|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 255
|
Problemino overclock xp-m
Riposto nella sezione giusta e mi scuso per la distrazione
Problemino overclock xp-m Salve a tutti, ho un problema col mio xp-m 2500: non riesco a capire se sia normale dover salire così tanto con il voltaggio per ottenere la frequenza che, secondo quanto molto spesso si legge in giro, dovrebbe raggiungere in assoluta tranquillità. Attualmente lo sto tenendo a 2200 (200*11). Il voltaggio è 1.65. Così non ci sono problemi. Provando a salire un po' ottengo 2310 (210*11), ma non è stabile neanche a vcore 1.7. Devo salire ancora? E se volessi provare a toccare non dico i 2500, ma degli onesti 2380/2400, dove dovrei arrivare, a 1.9? Mi lascia perplesso, perché il vcore minimo consentito dalla mia scheda madre (a7n8x-x), è 1.575, quindi c'è già un bel po' di tensione in più rispetto a quella nativa per gli xp-m. E' normale? PS: nessun problema di dissipazione, le temperature idle e full restano ampiamente entro valori accettabilissimi anche quando alzo il voltaggio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 255
|
Ecco il mio sistema
Mb: Asus a7n8x-x Cpu:Athlon xp-m 2500 ram: 2*512 nobrand vga: Sapphire 9600 atlantis audio: Creative Sblive alimentatore: Tecnoware Prosilent 400W (amperaggi non dichiarati) Dissipatore: q-tec (perso scatola e sigla, lnk: http://www.qtec.info/products/produc...=14140&specs=1 ) sIGLE PROCIO: AXMH2500FQQ4C T847013C40862 AQYHA0410TPCW |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 255
|
Grazie, appena possibile faccio qualche prova e riferisco i risultati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.