|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
|
Kde 4
Mi piacerebbe parlare con i miei cari compagni (
![]() Non è tanto che è stato rilasciato Kde 3.5, che ho prontamente installato sulla mia Fedora 4, notando alcuni miglioramenti in velocità, soprattutto. La prossima novità dovrebbe essere la versione 4, ma verrà mai alla luce? Mi spiego meglio: ne sento parlare già da un po', è vissuto in alcuni casi come la terra promessa per il povero utente, ma secondo me vogliono un po' strafare. Oggi compare su ziobudda.net la notizia che un altro mega progetto, dopo Tenor e Plasma e anche altri, cioè Solid che dovrebbe portare notevoli novità sul supporto hardware per i network. Io di questa roba, ora che è uscito kde 3.5, non ho visto nulla, come potranno preparare tutto per la versione 4? Non è che poi ne viene un sistema pesantissimo che richiede tante risorse (like Findos...)? Che ne pensate? Vorrei sentire l'opinione di un forum tanto "pregiato" ![]() ![]() Ciao
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio "Fortuna favet fortibus" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
kde 3.5 e kde 4 avranno poco con cui spartire.. kde 4 sarà qualcosa di completamente rivoluzionario..e si baserà sulle qt 4 (invece che le qt3 di ora).
Non ho ben capito in cosa consistano questi nuovi e interessanti progetti di kde come plasma e solid...ma quello che so è che plasma si baserà su diverse tecnologia avanzate di x per avvalersi di un rendering veloce degli effetti sboroni..tra cui anche exa. Solid invece è un qualcosa per semplificare la vita ai comuni utenti mortali per le periferiche (nel sito parla di periferiche wireless facendo un esempio...) Sono curioso anch'io di quello che potrà essere il nuovo kde4....chi sa qualcosa è pregato di ablare! ![]()
__________________
Ultima modifica di idt_winchip : 05-01-2006 alle 19:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
|
Si avvicinerà mac ox e Wndows svista...
ma guarda che i windows manager leggeri e completamente configurabili leggeri e belissimi mai verranno battuti da kde...man mano che impari poi passi a quelli e alla linea di comando potentissima....com cose piuttosto comode e user friendly come mc. ![]() ![]() ![]()
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
![]()
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8106
|
Io non sposto nemmeno un file da KDE, però mi piace tantissimo!! E spero che con la versione 4 non lo appesantiscano ancora di più!!
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
![]()
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Udine
Messaggi: 660
|
concept per kde 4 http://vladoboss.softver.org.mk/mg2/index.php?list=5
solid-kdenuova libreria per interagirecon l'hardware http://solid.kde.org/ mah.. finche kd4 sarà cosi invasivo non lo usero.. E17 o gnome..gnome è ottimo perche è comodissimi per lavorare ma poco invasivo.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Udine
Messaggi: 660
|
vero! quoto infatti mai deto che kde va male o cose simili.. solo che è troppo invasivo!
se cambio tema piu fare un mv ciao ~/.fvwm o clickare su kontrol center e poi aere la grafica che mi fa tutto preferisco la prima.. gnome invece è comodo.. è il giusto compromesso tra kde e un WM anche se la 2.12 sta prendendo una bruuuuuuttta strada... nautilus sta pegiornado e diventa troppo simile a konqueror.. ci sono troppe utiliy per rendere troppo semplice.. non mi piace piu come il 2.10! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Udine
Messaggi: 660
|
non so come si faccia a usare konqueror.. i riuscire solo se avessi almeno un 1600x1400..
la barra di kde sotto sono 35px, le bare laterali di konqueror altri 50 px per lato, poi i bordi delle applicazioni altri 15px ... è tutto enorme e squadrato.. poi ha i menu a tendina che sono delle lenzuola.. nn finiscono piu... mi passano tutto lo schermo e non ho trovato quello che voglio.. poi per ogni cosa hai 12 scelte.. da menu>apri dal pulsante sotto menu, dalla barra laterale,da sotto.. nn so.. ancora un po mi picchia perche apra una directory ![]() k3b ha le stesse scelte da 12 parti.. nn capisco niente.. mi viene normale pensare che non siano le stesse scelte..kilikko e sono tutte le stessein giro che sembra incornicino la finestra.. ![]() poi a me va male.. sono opinioni.. io mi trovo con gnome e E17 (che è instabile purtroppo) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
|
Quote:
Vorrei appunto chiedere meggiori info su questo Kde "rivoluzionario". Perché lo sarà? Ho sentito parlare delle qt4, ma non ne so moltissimo, mi chiarite? Grazie mille! Ciao
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio "Fortuna favet fortibus" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
|
Quote:
![]() E che cos'è? Ho guardato il primo link: sorprendente. Dovrebbe essere così Kde 4? Sarebbe bella, ma non si rischia di renderlo un po' troppo mastodontico? Non vorremo mica finire come Findos Vista che necessita di schermi adatti dunque non si vede nulla? Mi sembra troppo, forse. Che ne dite? Ciao
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio "Fortuna favet fortibus" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8106
|
Quote:
![]() Non è detto che un sistema per essere tale deve essere configurabile in pochi istanti e con pochi click. Per me deve essere chiaro e schematico, come lo sono gli unix like.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 404
|
Quote:
![]() Ed è questo imho la bellezza di un ambiente desktop di linux: avere possibilità di configurarlo su vari livelli; dal punta e clicca windows-like al più avanzato. Sono d'accordo con te che ad ogni livello di configurazione serve chiarezza e schematicità! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
kde 4 impiegherà (a sentire i dev) tra l'anno e mezzo e i due per uscire. Ma avremo un de completamente nuovo, e ripulito di molte parti ridondanti (per esempio, di editor di testo da 3 ne avremo uno). In più, ci saranno (integrati nel progetto plasma, che rappresenta l'ui del de) seri studi sull'usabilità, che probabilmente punteranno a migliorare cose come il centro di controllo (completo ma leggermente caotico) e simili (anche se secondo me metteranno una scelta tra la modalità "utonto" e "utente"
![]()
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
Quote:
meglio così, no...? così forse più utenti utilizzeranno linux... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8106
|
Quote:
![]()
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
|
Sono goloso di informazioni... Fin che ne avete, datele...
Per il resto, io ai primi tempi trovavo Linux un po' difficile, poi con il tempo ho cambiato idea e ora apprezzo moltissimo la linea di comando. Rimane il fatto che un utente può seguire il mio percorso oppure volersi fermare solo all'interfaccia grafica. Per me, bisognerebbe produrre la miglior interfaccia possibile, con facilitazioni per la configurazione, al tempo stesso non depenalizzare la console. In questo modo, se uno vuole usare la console, lo può fare tranquillamenta, ma altrettanto tranquillamente potrà muoversi in Linux anche colui che è alle prime armi o che preferisce quel metodo. Così sarebbero tutti contenti... Ciao
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio "Fortuna favet fortibus" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:55.