|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 41
|
[HELP] ciclo FOR in C++
ciao a tutti, sottolineo da subito il fatto che sono un principiante alle prime armi con c++ ed è prorpio x questo che ho un problema da esporvi
![]() devo scrivere un programmino che faccia questo: "Redigere un programma che legga da input numeri interi non negativi fino a quando viene letto un numero negativo. A questo punto visualizzare la somma dei numeri non negativi." io l'ho risolto così: #include<iostream> using namespace std; int main(){ int n,x,y,risultato=0; cout<<"inserire un numero intero (>0):"; cin>>n; for(x=n;n>0;n--) cout<<"inserire un numero intero:"; cin>>y; risultato += y; cout<<risultato; system("pause"); return 0; } il problema è che non fa quello che deve fare!!! ![]() ![]() ho anche la soluzione xò è con il WHILE invece che con il FOR ma io purtroppo ho bisogno di usare il FOR. vi metto anche quella così capite meglio cosa deve fare il programma eccola: /*soluzione corretta: #include <iostream> using namespace std; int main(){ int n, x, somma=0; cout << "\nIntrodurre un numero intero (>0): "; cin >> n; while (n--) { cout << "Dammi un numero intero: "; cin >> x; somma += x; } cout << "La somma dei numeri introdotti e' " << somma << endl; return 0; } ![]() potete aiutarmi x favore...grazie mille in anticipo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Pescara
Messaggi: 9
|
TE LO FACCIO DA CAPO CHE IL TUO NON VA PER NIENTE
#include <iostream> #include <stdlib.h> //metticela sempre qst libreria using namespace std; int main() { int i,x,risultato; risultato=0; for (i=0;x>0;i++) { cout << "Inserisci un numero positivo" << endl; cin >> x; if (x>0) { risultato=risultato+x; } else { cout << "Hai inserito un numero negativo!!!" << endl; } } cout << "Hai inserito " << i-1 << " numeri positivi" << endl; cout << "La somma dei numeri positivi inseriti e: " << risultato << endl; system ("PAUSE"); return 0; } |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
|
Quote:
![]()
__________________
-> The Motherfucking Manifesto For Programming, Motherfuckers |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: vicino Cosenza
Messaggi: 24
|
Quote:
Usare: using std::cout; using std::cin; ecc. Quote:
![]()
__________________
"USA LA CRITTOGRAFIA!" |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 41
|
ok grazie x l'aiuto 1a sola cosa, è possibile farlo con il FOR decrementato invece che incrementato(come stavo provando a fare io nel mio tentativo
![]() ![]() ![]() ps grazie dei consigli fgr, 1a cosa, non capisco cosa significhi portabile e cosa c sia di sbagliato in system("pause"); ![]() Ultima modifica di folk3n : 08-01-2006 alle 17:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 151
|
Quote:
Dov'è lo svantaggio nell'usare il namespace std?
__________________
ka0s |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: vicino Cosenza
Messaggi: 24
|
Quote:
system("pause") funziona su MS-DOS, Windows e basta.
__________________
"USA LA CRITTOGRAFIA!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: vicino Cosenza
Messaggi: 24
|
Quote:
Eventuali approfondimenti su questo e su moltri altri aspetti del C++ si trovano sul sito http://www.accu.org
__________________
"USA LA CRITTOGRAFIA!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Pescara
Messaggi: 9
|
Ma Zitti
Per la cronaca...se levi system pause non si blocca la finestra e non puoi vedere l'output prodotto...secondo..inserisci sempre namespace std; altrimenti quando usi stringhe di caratteri non vengono accettati gli spazi. Poi il programma come l'ho fatto è molto grezzo.puo essere ottimizzato e di molto ma non ho tempo di pensarci...devo stud per l'esame di informatica...cmq se avete altre soluzioni da postare sono felice di confrontarle con la mia...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 980
|
Quote:
Quote:
![]() PS: Ma zitti... ma dove stiamo ![]() Ultima modifica di kk3z : 09-01-2006 alle 15:06. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 151
|
Quote:
__________________
ka0s |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: vicino Cosenza
Messaggi: 24
|
Quote:
Quote:
p.s. sei libero di scriverer codice secondo i tuoi «standard»!!! p.s.2 vedi di non essere scortese, nessuno ti ha chiamato in causa. Punto e taci! che modi sono?
__________________
"USA LA CRITTOGRAFIA!" |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: vicino Cosenza
Messaggi: 24
|
Quote:
__________________
"USA LA CRITTOGRAFIA!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: vicino Cosenza
Messaggi: 24
|
Quote:
http://groups.google.it/group/it.com...0752121e342ddb http://groups.google.it/group/it.com...5b15e9f4d047a3
__________________
"USA LA CRITTOGRAFIA!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 41
|
grazie a tutti, mi avete dato degli ottimi suggerimenti, sia sul mio problema nello specifico, sia in generale per quanto riguarda la programmazione in c++!!!
grazie d nuovo ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:03.