Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2006, 12:50   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/16095.html

Corsair potrebbe essere la prima compagnia a commercializzare, già nel trimestre in corso, un dispositivo di archivazione a stato solido

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 12:56   #2
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Quindi ormai é deciso...

L'evoluzione dell'harddisk é la RAM!!!!
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 12:56   #3
Nightwalker
Senior Member
 
L'Avatar di Nightwalker
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 697
sii! pci-ex 1x!! ho visto che in giro fanno anche la scheda tv pci-ex 1x
__________________
[吴德来] --> Nightwalker ][ Asus P5K-E WIFI; e8400@3600 Mhz; 4GB Corsair PC6400; Enermax Liberty 620W; 150GB Raptor + 1.5TB HD; Sapphire 4850; Logitech g15+g3; Icemat 2nd edition; Mouse Bungee v2; Padsurfers Compad; Sennheiser PC151
54 Trattative concluse con successo sui forum di HwUpgrade, NGI e PCTuner
Nightwalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 12:57   #4
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Oltre a velocizzare l'avvio del sistema ed il caricamento delle applicazioni
(per carita', una cosa simpatica, ma il mio computer passa 5-10 minuti al giorno a
fare le suddette cose e svariate ore a fare il resto) velocizza qualcos'altro?

No perche' l'introduzione di alimentazione esterna (probabilmente necessaria anche a pc spento!!!!!!) ed il costo di cotanta Ram mi sembrano (IMHO) svantaggi
notevoli...
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 12:59   #5
OverCLord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
Qual'e' la banda di un PCI-ex 1x ?

Interessante ma non potrebbero studiare un connettore che si collega al circuito che fornisce energia ad es ai led che rimangono accesi sulla scheda quando il pc e' spento?
OverCLord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 13:03   #6
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da OverCLord
Qual'e' la banda di un PCI-ex 1x ?

Interessante ma non potrebbero studiare un connettore che si collega al circuito che fornisce energia ad es ai led che rimangono accesi sulla scheda quando il pc e' spento?
Credo non sia possibile perche' la potenza del circuito di alimentazione dei led e' svariate
decine di volte minore a quella necessaria per rinfrescare 8 Gb di Ram. (il consumo dei led
e' quasi zero al confronto)
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 13:05   #7
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14877
Ma se ci installiamo su tutto e va via la luce per un temporale?
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 13:07   #8
JOHNNYMETA
Senior Member
 
L'Avatar di JOHNNYMETA
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Metropolis
Messaggi: 879
Queste soluzioni segnano veramente quella che si chiama evoluzione.

Se proponessero anche un modello con incorporata una batteria a celle di combustibile con un'autonomia di 24 ore o più invece della sola alimentazione esterna, sarebbe ancora più interessante.

Comunque avendo l'alimentazione esterna anche se avesse solo una batteria tampone anti blackout sarebbe fantastico.
JOHNNYMETA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 13:08   #9
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy
Ma se ci installiamo su tutto e va via la luce per un temporale?
perdi tutto, semplice.
seriamente, magari per un black-out è prevista una batteria tampone, ma mi sa tanto che non potai portarti in giro questo hd come puoi portartene uno normale.

A me non pare una gran cosa, ma forse perchè io viaggio sempre tra due abitazioni, tengo spesso il pc non alimentato per vari giorni, ecc...
__________________
firma in progress

Ultima modifica di deggial : 05-01-2006 alle 13:10.
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 13:11   #10
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14877
Azz...è davvero utile allora..

Sarà un sistema di stoccaggio velocissimo,ma a che serve se non è in grado in nessun modo di salvaguardare i dati?
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 13:11   #11
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy
Ma se ci installiamo su tutto e va via la luce per un temporale?
Se verrà commercializzato, dovrà quantomeno avere integrata una piccola batteria che permetta di mantenere i dati in memoria per un buon tempo, alcune ore almeno. Senza ciò, con il minimo black-out... puff tutti i dati persi!
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 13:11   #12
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13882
non mi pare che offra vantaggi eccezionali, soprattutto se costerà un'esagerazione! a questo punto faccio un ramdrive e amen! ogni volta che accendo il pc un batch carica quello che serve in ram e amen...

io con "disco a stato solido" penso a qualcosa di differente, ma magari sbaglio... soprattutto il termine "disco" fa un po' a pugni con quella soluzione
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 13:13   #13
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
lo voglio!

Possibile che voglia tanto a farli uscire sti benedetti hd-ram?!!!

grrrrrrrrrrr!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 13:16   #14
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Questo dispositivo ha senso solo se usato temporaneamente per lavorare su grosse masse di dati, mi viene in mente il video o l'audio editing tanto per fare esempi, ma questo utilizzo non si discosterebbe da quello che ha tutt'ora la ram Invece non è proponibile usarlo come hd per il sistema operativo, necessiterebbe di un ups per mantenere a memoria, non credo che la batteria tampone che ha sicuramente al suo interno mantenga i dati per molte ore...

Ultima modifica di aLLaNoN81 : 05-01-2006 alle 13:18.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 13:20   #15
ulisss
Senior Member
 
L'Avatar di ulisss
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6502
concordo sull'uso per editing video...sarebbe un fantastico ram-drive. Già attualmente si realizza con un buon quantitativo di ram di sistema (i dati sono volatili) ma il limite , per chi ha mobo "normali" sono sempre i 4gb (sempre che il sistema li veda tutti).
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4
ulisss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 13:24   #16
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
Il discorso sarebbe valido se magari alla chiusura del sistema operativo venissero copiati i dati su un hd tipo un Raptor che ne so...

All'apertura del sistema si ricopierebbero i dati dall'hd al "hd-ram".

Il discorso è che poi l'avvio ne risulterebbe un po' lento immagino, ma poi questo tempo si recuperebbe nell'utilizzo quotidiano (e poi mica è detto che vada spento sempre il pc ).

Però indiscutibilmente questa soluzione richiederebbe un gruppo di continuità in caso di mancanza di corrente.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 13:26   #17
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Una finezza:
capisco che così è espandibile, ma sarebbe stato infinitamente più elegante con i chip di memoria saldati sul pcb della scheda.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 13:28   #18
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck
(e poi mica è detto che vada spento sempre il pc ).
Questa battuta può essere una chiave di lettura interessantissima!
Potrebbe essere sì usato come hd principale per il SO in un server sempre acceso, con un hd "tradizionale" a fare il backup ogni tot ore (ogni giorno)
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 13:28   #19
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
L'utilizzo che io ho in mente per questo dispositivo è:
Configurazione con gruppo di continuità "dedicato" a tale scheda, sulla quale è installato il sistema operativo + tutti i programmi + file swap (8 Gb sono sufficienti, è la dimensione della partizione che uso proprio per tale scopo).
Ovviamente tale partizione è backuppata periodicamente con ghost su HD, e tutti i dati "utente" non devono risiedere su tale "HD" proprio per i motivi evidenziati nei post precedenti.

Svantaggio: necessità ups, costo 8Gb ram.
Vantaggi: un PC così configurato "vola" e non solo in fase di boot e "lancio" delle applicazioni.....

Per una postazione ad alte prestazioni può far comodo....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 13:40   #20
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7808
Quote:
Originariamente inviato da JOHNNYMETA
Queste soluzioni segnano veramente quella che si chiama evoluzione.
mah, a me sembra più che altro INvoluzione... troppi problemi.

a dir tanto, si potrebbe definire "soluzione alternativa per gente con esigenze particolari"

il futuro dello storage imho non è la ram, ma le memorie flash, solo che ce ne vorrà di tempo prima che i costi di produzione si abbassino a livelli tali da renderle costose come gli attuali hard disk...

Ultima modifica di NightStalker : 05-01-2006 alle 13:46.
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1