|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 35
|
Sbloccare il moltiplicatore ad un sempron64?
Ciao a tutti,
qualcuno sa dirmi se è possibile sbloccare il moltiplicatore ad un sempron64 3400 (2.0Ghz)? Ho provato a cloccarlo fino a 2200mhz modificando la frequenza del bus ma poi xp32 si blocca!!! Successivamente la scheda madre si è anchessa bloccata e non mi riconosceva più il processore (riparato resettando il bios)! Che frequenze stabili può raggiungere un processore di questo tipo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1542
|
non si può sbloccare che io sappia dato che questo sempron non è altro che un Athlon64 con cache ridotta.
Cmq sia la percentuale di OC possibile è varia e cambia da processore a processore. Ogni processore è storia a se (senza contare le variabili alimentatore, ram, scheda madre etc..) Cmq ti consiglio di provare a salire in asincrono impostando i divisori alle ram ![]()
__________________
PC01 - Asus A8V Deluxe, Athlon64 Venice 3000+@2200Mhz (245*9), 2*512 MB DDR-400@400.0 Dual Channel (2,5-3-3-8 CR 1T), Nvidia Geforce 6600GT Core 511 Memorie 1025, 2*80 GB HD Maxtor in RAID 0 Striping, Alimentatore 400W Generico - Bluesailor PC02 - Asus CUV4X-E, Intel Pentium 3 1000 Mhz, 3 * 256 MB PC-133, GeCube Radeon 9600SE, 2*30 GB Quantum Fireball 7200 RPM |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Il Sempron Socket754 dal 3000+ in su è sbloccato verso il basso per poter rallentare in idle grazie al Cool'n Quiet. Dal bios penso si possa settare un molti inferiore a quello di default permettendo il boot con un + alto bus.
Il fatto che il sistema si blocchi con soli 220MHz secondo me non è da imputare ad un problema della cpu che dovrebbe arrivare ben + su, anche secondo me c'è lo zampino della ram mettila in asincrono. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:06.