Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2009, 10:06   #1
Jim81
Senior Member
 
L'Avatar di Jim81
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Latina - Roma
Messaggi: 3785
[Official Thread] Hp DV6 1125EL

Ciao a tutti, visto che sono tra i primi ad aver acquistato questo portatile e che non esiste un thread ufficiale beh...eccolo qui!

Ecco le foto(non sono il massimo cercherò di farne altre più dettagliate o qualora vi servisse un dettaglio in particolare cercherò di accontentarvi)







Ecco qui le specifiche tecniche riportate dal sito Hp:




[b]Note e correzioni:

- NB: la risoluzione del notebook è 1366x768 e il pannello è di tipo WXGA HD
- Le finitura perlata in bianco ha il nome di "Moonlight White"


Una nota personale:

Il modello DV6 1125 EL non compare ufficialmente nella gamma dv6 di Hp come potete vedere a questo link:

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it...3224.html#null

La Ati 4650 è una delle caratteristiche salienti del notebook:

Specifiche:

1 Gb di memoria dedicata di tipo DDR3, larghezza di banda 19Gbyte/s

Clock del core: 550Mhz
Clock della Ram: 667 Mhz

La scheda dalle prime impressioni è molto performante cercherò cmq di mettere degli esempi o dei test, benchmark, segnalatemi soprattutto quest'ultimi piuttosto che giochi completi ok ? cercherò di darvi più impressioni possibili!

Qui trovate un focus sulla Ati Mobility HD 4650 con molte informazioni utili!

http://www.notebookcheck.net/AMD-ATI...0.13883.0.html

All'atto pratico molti notebook entertainment anche più costosi montano la 9600GT M con 512 o 1Gb di ram, molti si chiederanno quale sia più veloce. La Ati risulta più veloce e non a caso è al 29° nella chart delle schede video per portatili mentre la 9600 GT M è al 51°

La classifica completa delle schede video la trovate qui:

http://www.notebookcheck.net/Mobile-...ist.844.0.html


Prove e Bench del mio modello:

Ecco l'indice delle prestazioni di Windows Vista (Impostazioni grafiche a default così come le impostazioni del notebook)



Il risultato del 3dmark 06 sempre tutto a default (la scheda video non viene riconosciuta)




DURATA DELLA BATTERIA

- Modalità risparmio energetico di Vista con illuminazione monitor "a metà" e senza alcuna ibernazione o screensaver ---> 2h15min

Screen di Cpu-Z:


Screen di Gpu-Z:
__________________
E6600@3.6ghz@1.29V - H2O cooled: Ybris Evo One - Lunasio X-Force V3 - NewJet 1700 -> min:32°|max: 48° - Gigabyte P35-DS4 rev1.0 - 2x1gb Team Group Elite 6400 - ExperTVision 8800GT 1gb - Samsung 500Gb - Sony SDM-HS95 - Enermax Liberty 500W - 3com OfficeConnect Wireless Router - Fastweb 6Mb - Trattative: "search"

Ultima modifica di Jim81 : 09-05-2009 alle 16:21.
Jim81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 10:07   #2
Jim81
Senior Member
 
L'Avatar di Jim81
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Latina - Roma
Messaggi: 3785
riservato 1
__________________
E6600@3.6ghz@1.29V - H2O cooled: Ybris Evo One - Lunasio X-Force V3 - NewJet 1700 -> min:32°|max: 48° - Gigabyte P35-DS4 rev1.0 - 2x1gb Team Group Elite 6400 - ExperTVision 8800GT 1gb - Samsung 500Gb - Sony SDM-HS95 - Enermax Liberty 500W - 3com OfficeConnect Wireless Router - Fastweb 6Mb - Trattative: "search"
Jim81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 10:08   #3
Jim81
Senior Member
 
L'Avatar di Jim81
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Latina - Roma
Messaggi: 3785
riservato 2
__________________
E6600@3.6ghz@1.29V - H2O cooled: Ybris Evo One - Lunasio X-Force V3 - NewJet 1700 -> min:32°|max: 48° - Gigabyte P35-DS4 rev1.0 - 2x1gb Team Group Elite 6400 - ExperTVision 8800GT 1gb - Samsung 500Gb - Sony SDM-HS95 - Enermax Liberty 500W - 3com OfficeConnect Wireless Router - Fastweb 6Mb - Trattative: "search"
Jim81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 11:24   #4
BVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1214
Grazie Jim per il thread ufficiale, inserisci tutto con calma senza fretta, poi man mano si aggiungeranno altri utenti che ti forniranno più materiale ...

ciao
BVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 12:06   #5
Jim81
Senior Member
 
L'Avatar di Jim81
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Latina - Roma
Messaggi: 3785
Di nulla!

Vorrei mettere dei link per scaricare i drivers ma non trovando il link al modello in questione credo che dovremo riferirci ad altri modelli della serie Dv6 elencati invece nella gamma HP tanto l'hardware a meno della cpu o di qualche accessorio in più dovrebbe essere identico.
__________________
E6600@3.6ghz@1.29V - H2O cooled: Ybris Evo One - Lunasio X-Force V3 - NewJet 1700 -> min:32°|max: 48° - Gigabyte P35-DS4 rev1.0 - 2x1gb Team Group Elite 6400 - ExperTVision 8800GT 1gb - Samsung 500Gb - Sony SDM-HS95 - Enermax Liberty 500W - 3com OfficeConnect Wireless Router - Fastweb 6Mb - Trattative: "search"
Jim81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 13:10   #6
axydraul
Senior Member
 
L'Avatar di axydraul
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Near Firenze
Messaggi: 582
Ottimo topic.
Come ti ho chiesto nell'altro cosa puoi dirci come autonomia della batteria?
__________________
axydraul - Intel i7-4770S - MSI Z87-G43 Gaming - Corsair Vengeance 1600 DDR3 2x4gb - AMD HD7870 XT 2 GB - Seagate Barracuda 2000gb + WD 3000gb - Asus Xonar D1 - Ali Naxn 750 W
axydraul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 13:24   #7
Jim81
Senior Member
 
L'Avatar di Jim81
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Latina - Roma
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da axydraul Guarda i messaggi
Ottimo topic.
Come ti ho chiesto nell'altro cosa puoi dirci come autonomia della batteria?
Dunque non ho provato l'autonomia del notebook ancora, se ti interessa saperlo posso fare un test su prestazioni elevate o risparmio di energia, e l'ambito gioco\ o navigazione fogli elettronici ecc...

Non saprò dirvi molto sui giochi perchè non ho molto tempo però userò spesso programmi di editing audio \ video e riporterò le mie impressioni.

Una cosa che vorrei subito dire è che il notebook è molto silenzioso e non presenta fischi o rumori strani.

La tastiera è molto morbida e si scrive in maniera fluida anche perchè i tasti sono belli grandi e distanziati come su una tastiera normale.

Una delle cose che contraddistingue il Dv6 dalla serie DV5 è la presenza del tastierino numerico, comodo anche per giocare eventualmente con la tastiera perchè le freccie direzionali al contrario sono un pò piccine.

Il monitor mi sembra molto buono, luminoso e la qualità delle immagini merito anche della scheda Ati credo è perfetta.

Alcuni si lamentavano degli schermi non proprio ottimi della serie DV5 non so se questo è lo stesso ma a mia opinione e di chi ha passato un pò di tempo con questo notebook è veramente buona.
__________________
E6600@3.6ghz@1.29V - H2O cooled: Ybris Evo One - Lunasio X-Force V3 - NewJet 1700 -> min:32°|max: 48° - Gigabyte P35-DS4 rev1.0 - 2x1gb Team Group Elite 6400 - ExperTVision 8800GT 1gb - Samsung 500Gb - Sony SDM-HS95 - Enermax Liberty 500W - 3com OfficeConnect Wireless Router - Fastweb 6Mb - Trattative: "search"
Jim81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 13:27   #8
axydraul
Senior Member
 
L'Avatar di axydraul
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Near Firenze
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da Jim81 Guarda i messaggi
Dunque non ho provato l'autonomia del notebook ancora, se ti interessa saperlo posso fare un test su prestazioni elevate o risparmio di energia, e l'ambito gioco\ o navigazione fogli elettronici ecc...

Non saprò dirvi molto sui giochi perchè non ho molto tempo però userò spesso programmi di editing audio \ video e riporterò le mie impressioni.

Una cosa che vorrei subito dire è che il notebook è molto silenzioso e non presenta fischi o rumori strani.

La tastiera è molto morbida e si scrive in maniera fluida anche perchè i tasti sono belli grandi e distanziati come su una tastiera normale.

Una delle cose che contraddistingue il Dv6 dalla serie DV5 è la presenza del tastierino numerico, comodo anche per giocare eventualmente con la tastiera perchè le freccie direzionali al contrario sono un pò piccine.

Il monitor mi sembra molto buono, luminoso e la qualità delle immagini merito anche della scheda Ati credo è perfetta.

Alcuni si lamentavano degli schermi non proprio ottimi della serie DV5 non so se questo è lo stesso ma a mia opinione e di chi ha passato un pò di tempo con questo notebook è veramente buona.
più che altro mi basterebbe sapere quanto dura più o meno in navigazione web, non vorrei che la scheda video consumi troppo e la batteria finisca in meno di due ore
__________________
axydraul - Intel i7-4770S - MSI Z87-G43 Gaming - Corsair Vengeance 1600 DDR3 2x4gb - AMD HD7870 XT 2 GB - Seagate Barracuda 2000gb + WD 3000gb - Asus Xonar D1 - Ali Naxn 750 W
axydraul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 13:30   #9
Jim81
Senior Member
 
L'Avatar di Jim81
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Latina - Roma
Messaggi: 3785
Guarda ora stacco la presa e faccio un pò di utilizzo normale web..posta ecc...magari evito di farlo andare in standby o ibernazione...
__________________
E6600@3.6ghz@1.29V - H2O cooled: Ybris Evo One - Lunasio X-Force V3 - NewJet 1700 -> min:32°|max: 48° - Gigabyte P35-DS4 rev1.0 - 2x1gb Team Group Elite 6400 - ExperTVision 8800GT 1gb - Samsung 500Gb - Sony SDM-HS95 - Enermax Liberty 500W - 3com OfficeConnect Wireless Router - Fastweb 6Mb - Trattative: "search"
Jim81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 13:37   #10
axydraul
Senior Member
 
L'Avatar di axydraul
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Near Firenze
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da Jim81 Guarda i messaggi
Guarda ora stacco la presa e faccio un pò di utilizzo normale web..posta ecc...magari evito di farlo andare in standby o ibernazione...
grazie mille
__________________
axydraul - Intel i7-4770S - MSI Z87-G43 Gaming - Corsair Vengeance 1600 DDR3 2x4gb - AMD HD7870 XT 2 GB - Seagate Barracuda 2000gb + WD 3000gb - Asus Xonar D1 - Ali Naxn 750 W
axydraul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 13:42   #11
Jim81
Senior Member
 
L'Avatar di Jim81
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Latina - Roma
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da axydraul Guarda i messaggi
grazie mille
Giusto per essere precisi ci sono 3 configurazioni, prestazioni elevate, consigliato da hp e risparmio energia.

Lo configuro su risparmio energia tanto per il normale utilizzo ufficio è più che sufficiente.

ultima nota metto un'illuminazione decente e non buio o troppo luminoso che condizionerebbero cmq il test.
__________________
E6600@3.6ghz@1.29V - H2O cooled: Ybris Evo One - Lunasio X-Force V3 - NewJet 1700 -> min:32°|max: 48° - Gigabyte P35-DS4 rev1.0 - 2x1gb Team Group Elite 6400 - ExperTVision 8800GT 1gb - Samsung 500Gb - Sony SDM-HS95 - Enermax Liberty 500W - 3com OfficeConnect Wireless Router - Fastweb 6Mb - Trattative: "search"

Ultima modifica di Jim81 : 09-05-2009 alle 14:56.
Jim81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 14:50   #12
axydraul
Senior Member
 
L'Avatar di axydraul
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Near Firenze
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da Jim81 Guarda i messaggi
Giusto per essere precisi ci sono 3 configurazioni, prestazioni elevate, consigliato da hp e risparmio energia.

Lo configuro su risparmio energia tanto per il normale utilizzo ufficio è più che sufficiente.

ultima nota metto un'illuminazione decente e non buio o troppo luminoso che condionerebbero cmq il test.
giusto, molto importante questa cosa
__________________
axydraul - Intel i7-4770S - MSI Z87-G43 Gaming - Corsair Vengeance 1600 DDR3 2x4gb - AMD HD7870 XT 2 GB - Seagate Barracuda 2000gb + WD 3000gb - Asus Xonar D1 - Ali Naxn 750 W
axydraul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 15:07   #13
Jim81
Senior Member
 
L'Avatar di Jim81
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Latina - Roma
Messaggi: 3785
un piccolo aggiornamento...

il notebook è alimentato a batteria dalle 14:43 ora sono le 16:06 l'autonomia residua è del 41%
__________________
E6600@3.6ghz@1.29V - H2O cooled: Ybris Evo One - Lunasio X-Force V3 - NewJet 1700 -> min:32°|max: 48° - Gigabyte P35-DS4 rev1.0 - 2x1gb Team Group Elite 6400 - ExperTVision 8800GT 1gb - Samsung 500Gb - Sony SDM-HS95 - Enermax Liberty 500W - 3com OfficeConnect Wireless Router - Fastweb 6Mb - Trattative: "search"
Jim81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 15:08   #14
axydraul
Senior Member
 
L'Avatar di axydraul
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Near Firenze
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da Jim81 Guarda i messaggi
un piccolo aggiornamento...

il notebook è alimentato a batteria dalle 14:43 ora sono le 16:06 l'autonomia residua è del 41%
dunque durerà sulle 2 ore... speravo un po' di più
grazie ancora Jim
__________________
axydraul - Intel i7-4770S - MSI Z87-G43 Gaming - Corsair Vengeance 1600 DDR3 2x4gb - AMD HD7870 XT 2 GB - Seagate Barracuda 2000gb + WD 3000gb - Asus Xonar D1 - Ali Naxn 750 W
axydraul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 15:12   #15
Morgoth85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 576
anche io ero, e sono, indeciso se prendere o no questo notebook.
A parte il fatto che non è dato per scontato che la 4650ddr3 sia molto più veloce della 9600mgt gddr3 (la differenza è minima) le cose che non mi convincono sono 2:

1) il processore, che fa da tappo di bottiglia, e da quanto è risultato dovrebbe essere saldato alla scheda madre, quindi non sostituibile.

2) la memoria ram, ho visto portatili con stessa quantità d ram e stessa frequenza avere come risultato su vista 5.9, e il 1125 ne ottiene 4.9, ora, escludendo la possibilità fattibile che possa essere sfasato il test o la valutazione, da cosa dipende questa differenza d punteggio? ram d bassa qualità? o cosa?
Morgoth85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 15:13   #16
Jim81
Senior Member
 
L'Avatar di Jim81
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Latina - Roma
Messaggi: 3785
io credo arrivi a due ore e mezza...vediamo

diminuendo la luminosità del monitor forse si guadagna qualcosa cmq aspetto la fine della batteria.

PS: una 9600GT M da 512Mb consuma 23 W contro i 30..35 della 4650, non è tanto di più in rapporto alla differenza di prestazioni.
__________________
E6600@3.6ghz@1.29V - H2O cooled: Ybris Evo One - Lunasio X-Force V3 - NewJet 1700 -> min:32°|max: 48° - Gigabyte P35-DS4 rev1.0 - 2x1gb Team Group Elite 6400 - ExperTVision 8800GT 1gb - Samsung 500Gb - Sony SDM-HS95 - Enermax Liberty 500W - 3com OfficeConnect Wireless Router - Fastweb 6Mb - Trattative: "search"
Jim81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 15:17   #17
Morgoth85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 576
Quote:
Originariamente inviato da Jim81 Guarda i messaggi
io credo arrivi a due ore e mezza...vediamo

diminuendo la luminosità del monitor forse si guadagna qualcosa cmq aspetto la fine della batteria.

PS: una 9600GT M da 512Mb consuma 23 W contro i 30..35 della 4650, non è tanto di più in rapporto alla differenza di prestazioni.
guarda che se ti fermi sui benchmark, la 9600m gt ddr3 arriva a sfiorare i 6300 punti al 3dmark06, come m hanno insegnato in un altro topic, nn prendiamo come oro colato questi test che spesso non sono molto attendibili.
E' sicuramente più veloce la 4650, ma secondo me non più d tanto.
Morgoth85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 15:20   #18
Jim81
Senior Member
 
L'Avatar di Jim81
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Latina - Roma
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da Morgoth85 Guarda i messaggi
anche io ero, e sono, indeciso se prendere o no questo notebook.
A parte il fatto che non è dato per scontato che la 4650ddr3 sia molto più veloce della 9600mgt gddr3 (la differenza è minima) le cose che non mi convincono sono 2:

1) il processore, che fa da tappo di bottiglia, e da quanto è risultato dovrebbe essere saldato alla scheda madre, quindi non sostituibile.

2) la memoria ram, ho visto portatili con stessa quantità d ram e stessa frequenza avere come risultato su vista 5.9, e il 1125 ne ottiene 4.9, ora, escludendo la possibilità fattibile che possa essere sfasato il test o la valutazione, da cosa dipende questa differenza d punteggio? ram d bassa qualità? o cosa?

2000 punti al 3d mark non sono pochi specie su un portatile, cmq un mio amico ha il dv5 1199 con 9600 Gt m però con processore T 9400 o 9500 non ricordo...li confronteremo presto

Più che stare a vedere cmq i punteggi io mi baserò sull'utilizzo vero e proprio del portatile di cui farò veramente a 360°.

Che il procio non sia il top sono d'accordo ma devi vedere sempre cosa ci devi fare se deve essere un desktop replacemente o un ibrido tra un pc portatile e un tutto fare.

per meno di 800€ credo che valga la pena specie se insieme ad esso viene incluso un hard disk esterno.

Non nascondo che se si trovasse l'1150 con T9550 sui 1000€ (come credo che accadrà) sia una scelta ancora più azzeccata.
__________________
E6600@3.6ghz@1.29V - H2O cooled: Ybris Evo One - Lunasio X-Force V3 - NewJet 1700 -> min:32°|max: 48° - Gigabyte P35-DS4 rev1.0 - 2x1gb Team Group Elite 6400 - ExperTVision 8800GT 1gb - Samsung 500Gb - Sony SDM-HS95 - Enermax Liberty 500W - 3com OfficeConnect Wireless Router - Fastweb 6Mb - Trattative: "search"
Jim81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 15:22   #19
Morgoth85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 576
Quote:
Originariamente inviato da Jim81 Guarda i messaggi
2000 punti al 3d mark non sono pochi specie su un portatile, cmq un mio amico ha il dv5 1199 con 9600 Gt m però con processore T 9400 o 9500 non ricordo...li confronteremo presto
cosa intendi con "2000 punti"?
cmq faresti un confronto inutile col dv5, il dv5 monta una 9600m gt 512 gddr2, non gddr3^^ quindi molto più lenta
Morgoth85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 15:45   #20
Jim81
Senior Member
 
L'Avatar di Jim81
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Latina - Roma
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da Morgoth85 Guarda i messaggi
cosa intendi con "2000 punti"?
cmq faresti un confronto inutile col dv5, il dv5 monta una 9600m gt 512 gddr2, non gddr3^^ quindi molto più lenta
Hai ragione mi sono dimenticato un pezzo di frase intendevo dire con 2000 punti di differenza
__________________
E6600@3.6ghz@1.29V - H2O cooled: Ybris Evo One - Lunasio X-Force V3 - NewJet 1700 -> min:32°|max: 48° - Gigabyte P35-DS4 rev1.0 - 2x1gb Team Group Elite 6400 - ExperTVision 8800GT 1gb - Samsung 500Gb - Sony SDM-HS95 - Enermax Liberty 500W - 3com OfficeConnect Wireless Router - Fastweb 6Mb - Trattative: "search"
Jim81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v