Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2005, 13:58   #1
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Galleggiante automobile

Ho un problema.
La situazione precedente al problema era la seguente: quando si accendeva la spia della riserva, facevo 75-80 litri di benzina per arrivare al pieno.
Ora, quando si accende la spia della riserva, la lancetta non è zero e faccio solo 60 litri.

Ho provato a sostituire galleggiante e indicatore, ma il problema resta.

Ho potuto fare alcune prove per conto mio e ho visto che:
- il galleggiante è fatto da un cilindro di metallo all'interno del quale scorre, su due fili conduttori, suppongo di costantana o cose simili, il galleggiante vero e proprio. Pieno ha una resistenza di zero ohm, sul fondo di 84.
- la riserva si accende quando il galleggiante arriva sul fondo e tocca due contatti facendo accendere la spia.
- ho collegato un potenziometro al posto del galleggiante e il pieno lo segna chiaramente con zero ohm, mentre il fondo a 88, quindi quattro ohm in più di quanto non arrivi ora il galleggiante e questo spiega perchè non vada più sulla tacchetta finale quando si accende la riserva.

Questo risolve uno dei problemi, ma non spiega come caspita sia possibile che mi manchino venti litri rispetto al pieno che facevo prima

Tra l'altro, ora mi trovo a dover scegliere due strade per correggere il problema dell'indicatore.
Da una parte, potrei sfilare il quadro comandi, staccare sei milioni di fili, svitare i tubi del tachimetro e dell'econometro, martellarmi un po' sui maroni, svitare il pannello con l'indicatore del carburante e tararlo usando il trimmer in parallelo che dovrebbe regolare la massima corrente che passa per l'indicatore spostando quindi il fondo scala, scazzando dieci volte a riattaccare il tutto e sfoderando un campionario di parolacce da guinness per rimettere tutto dentro.
Oppure, seconda possibilità, potrei togliere la resistenza da 24Kohm collegata in parallelo ai due capi del galleggiante e metterne una un po' più alta in modo da portare la resistenza massima a 88 ohm e fargli recuperare i quattro persi probabilmente dalla taratura dello strumento. Brutale ma estremamente semplice, a patto di calcolare quanto deve essere la resistenza, ma fattibile per via sperimentale con un caro potenziometro messo in serie alla resistenza.

Voi che consigliate?
Qualche idea su cosa possa causare il mancato/falso/nonsocosa pieno? Prima facevo 800km, ora ne faccio 600, per cui di benzina effettivamente non ce ne va. Mi hanno parlato di schiacciamento di serbatoio, ma è difficile: dal baule mi sembra perfetto sul lato posteriore, se fosse schiacciato su quello inferiore primo farebbe fatica a perdere 20 litri, secondo non andrebbe più dentro il galleggiante, mentre sui fianchi mi pare impossibile. Resta la possibilità che si sia schiacciato dietro ai sedili, ma non ho voglia di smontare la macchina per verificare
Qualche suggerimento? (ho già fatto due pieni, per cui non si è trattato di problemi di pompa)
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 14:03   #2
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Tu sei scemo

Comunque consiglio questo:

Quote:
Originariamente inviato da gpc
...
martellarmi un po' sui maroni
...
sfoderando un campionario di parolacce da guinness
...
...oppure un elettrauto
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 14:06   #3
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Tu sei scemo
Perchè sarei scemo?
L'officina della mercedes non lo sa fare, il tizio che ripara i contachilometri fa ponte, non ha tempo, devo portargli tutto smontato e a momenti anche fargli una pippa mentre lavora, l'elettrauto vuole il bancomat anche solo per aprirti il portone... Dato che è roba che so fare tranquillamente, se non fosse per il fatto che ho visto che smontare il quadro è una cosa allucinante l'avrei già fatto.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 14:08   #4
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Comunque a me piacerebbe sapere più che altro perchè non mi va più dentro tanta benzina come prima Duecento chilometri in meno di autonomia non sono pochi...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 14:11   #5
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Comunque a me piacerebbe sapere più che altro perchè non mi va più dentro tanta benzina come prima Duecento chilometri in meno di autonomia non sono pochi...
Perchè non hai fatto la pippa all'elettrauto

Provvedi ed il difetto scomparirà

Cmq chiarisci il problema: non và dentro la stessa benzina o l'indicazione dello strumento è errata ?
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 14:13   #6
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Perchè non hai fatto la pippa all'elettrauto

Provvedi ed il difetto scomparirà

Cmq chiarisci il problema: non và dentro la stessa benzina o l'indicazione dello strumento è errata ?
Entrambe le cose: non segna più lo zero corretto e non si riempie più come prima.
O meglio, prima dalla riserva mi servivano 80 litri, ora con 60 la pompa si ferma.
Io credevo che fosse problema d'indicatore, ma dato che il galleggiante chiude un contatto quando fisicamente si trova in fondo, non è possibile.
Al contrario, ho già capito da dove viene il problema dalla lancetta che non arriva più a zero.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 14:25   #7
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Entrambe le cose: non segna più lo zero corretto e non si riempie più come prima.
O meglio, prima dalla riserva mi servivano 80 litri, ora con 60 la pompa si ferma.
Io credevo che fosse problema d'indicatore, ma dato che il galleggiante chiude un contatto quando fisicamente si trova in fondo, non è possibile.
Al contrario, ho già capito da dove viene il problema dalla lancetta che non arriva più a zero.

Come ingegnere sei un mezza sega però ...

In questo modo non riesci a capire se il problema è nel serbatoio o nell'indicatore.

Devi isolare il problema: devi controllare la capacità del serbatoio da quando è vuoto e NON da quando l'indicatore o la spia ti dicono che è vuoto.
Se è deformato questa è l'unica prova che te lo può dire (a parte il confronto con un serbatoio nuovo).

Se hai già smontato tutto prova a svuotarlo completamente con un tubo o, più semplicemente, fai un giro finchè l'auto non resta a secco (vicino casa però, altrimenti spingi ).
Quando è vuoto riempilo fino al bordo e controlla che la capacità sia uguale a quella nominale indicata nel libretto.

Non ricordo se la tua auto ha il serbatoio in acciaio o in plastica ma se è in plastica è difficile che si sia deformato (con forti urti si spaccano ma non si deformano tanto facilmente).

Una differenza di 3-5 litri è normale ed è la quantità di "sicurezza" che alcune casa usano (posizionando il condotto della pompa un pò in alto) per evitare di mandare al motore i depositi e le impurità che si formano sul fondo del serbatoio.

Se è l'indicatore, come penso, magari è solo la resistenza che si è un pò "cotta" con il tempo, però dovresti specificare se la riduzione di autonomia è avvenuta improvvisamente o gradualmente
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 17:19   #8
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Come ingegnere sei un mezza sega però ...


Quote:
In questo modo non riesci a capire se il problema è nel serbatoio o nell'indicatore.
Come no? Ho già visto che il problema NON E' l'indicatore: la luce della riserva si accende quando il galleggiante chiude il contatto in fondo, per cui o si è ristretto il galleggiante stesso, o la riserva si accende quando la benzina è finita

Quote:
Devi isolare il problema: devi controllare la capacità del serbatoio da quando è vuoto e NON da quando l'indicatore o la spia ti dicono che è vuoto.
Se è deformato questa è l'unica prova che te lo può dire (a parte il confronto con un serbatoio nuovo).
Premesso che l'indicatore della riserva è un comune interruttore meccanico che non può accendersi prima, da quando si accende a quando si riempie passano 60 litri, mentre prima erano 80. Non può essere che ci sia un contenitore all'interno del serbatoio? Non so, di isolamento...

Quote:
Se hai già smontato tutto prova a svuotarlo completamente con un tubo o, più semplicemente, fai un giro finchè l'auto non resta a secco (vicino casa però, altrimenti spingi ).
Quando è vuoto riempilo fino al bordo e controlla che la capacità sia uguale a quella nominale indicata nel libretto.

Non ricordo se la tua auto ha il serbatoio in acciaio o in plastica ma se è in plastica è difficile che si sia deformato (con forti urti si spaccano ma non si deformano tanto facilmente).
Il serbatoio è in acciaio, e spingendolo nel centro col buco del galleggiante aperto non si piega di un millimetro... mi chiedo che diavolo di depressione potrebbe schiacciarlo.

Quote:
Una differenza di 3-5 litri è normale ed è la quantità di "sicurezza" che alcune casa usano (posizionando il condotto della pompa un pò in alto) per evitare di mandare al motore i depositi e le impurità che si formano sul fondo del serbatoio.
Sì ma non è che di notte vengono e ti spostano la pompa, prima andava diversamente

Quote:
Se è l'indicatore, come penso, magari è solo la resistenza che si è un pò "cotta" con il tempo, però dovresti specificare se la riduzione di autonomia è avvenuta improvvisamente o gradualmente
Il problema della riserva è stato abbastanza improvviso.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 19:06   #9
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4336
Magari il benzinaio prima era un pò truffaldino e, come purtroppo accade troppo spesso, aveva tarato il distributore in maniera da segnare 1l e invece darne magari 0.8
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 19:13   #10
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da Special
Magari il benzinaio prima era un pò truffaldino e, come purtroppo accade troppo spesso, aveva tarato il distributore in maniera da segnare 1l e invece darne magari 0.8
Sai che mi è venuto un dubbio l'altro giorno? infatti ho fatto gasolio in un distributore dove lo faccio raramente... e con 5 euro ho fatto circa 30 km...
mentre di solito con 5 euro ne faccio 45... e non l'ho tirata in modo particolare/usato 4x4/ridotte...solo strada asfaltata normalissima.... quasi quasi domani vado a controllare...tanichetta da 5 litri... riempio e vedo quanto segna il distributore...
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 19:16   #11
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Special
Magari il benzinaio prima era un pò truffaldino e, come purtroppo accade troppo spesso, aveva tarato il distributore in maniera da segnare 1l e invece darne magari 0.8
Dai, non voglio credere che ho beccato due distributori così...
Beh no ma poi sarebbe l'opposto scusa, avrei pagato 60 litri mettendone 80... se è così ci torno subito
A parte gli scherzi, non può essere, ho fatto 200Km in meno con un pieno
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 19:21   #12
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da gpc
A parte gli scherzi, non può essere, ho fatto 200Km in meno con un pieno
ma scusa un attimo... mettiamo che i lserbatoio in tutto sia da 10 litri..
la riserva normalmente è ad un litro...

tu metti 9 litri dalla riserva al pieno.. in tutto quindi sono 90 km (semplificando) (anzi, la mia macchina fa quei km con 9 litri )

domani ti si sposta la riserva invece che ad 1 a 3 l... ti si accende la riserva... fai il pieno.. e ce ne stanno 7 invece di 9, giusto? quindi 70 km... fai meno km di prima, ci stanno meno litri...

quindi è giusto... non so s ho capito bene quello che hai detto ma se ti si è starata la riserva... è normale che ce ne stiano meno e che quindi tu faccia di meno.. perchè quand osi accende in riserva hai ben più dellariserva vera e propria!


o sbaglio?
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 20:04   #13
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da PHCV
ma scusa un attimo... mettiamo che i lserbatoio in tutto sia da 10 litri..
la riserva normalmente è ad un litro...

tu metti 9 litri dalla riserva al pieno.. in tutto quindi sono 90 km (semplificando) (anzi, la mia macchina fa quei km con 9 litri )

domani ti si sposta la riserva invece che ad 1 a 3 l... ti si accende la riserva... fai il pieno.. e ce ne stanno 7 invece di 9, giusto? quindi 70 km... fai meno km di prima, ci stanno meno litri...

quindi è giusto... non so s ho capito bene quello che hai detto ma se ti si è starata la riserva... è normale che ce ne stiano meno e che quindi tu faccia di meno.. perchè quand osi accende in riserva hai ben più dellariserva vera e propria!

o sbaglio?
No vedi, il problema è che la riserva non può accendersi prima di quando il serbatoio è vuoto.
Quando il galleggiante scende chiude l'interruttore e accende la luce: dovrebbe andare a fondo, non galleggiare più, per starare la riserva.
Il ragionamento che hai fatto tu era lo stesso che avevo fatto io, solo che a questo punto non va più bene.
Quindi, dato che il "limite inferiore" del serbatoio non può essere sballato, o ci sta meno benzina dentro o...?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 20:06   #14
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
mmmmmmmm adesso non so come sia fatto il tuo serbatoio.. ma non è che si è spostata verso l'alto tutta la guida del galleggiante? così tornerebbero i conti.. il contatto si chiude quando il galleggiante è in fondo solo che il fondo non è più il fondo...
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 22:04   #15
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da PHCV
mmmmmmmm adesso non so come sia fatto il tuo serbatoio.. ma non è che si è spostata verso l'alto tutta la guida del galleggiante? così tornerebbero i conti.. il contatto si chiude quando il galleggiante è in fondo solo che il fondo non è più il fondo...
No, non è possibile. Il galleggiante è un tubo di metallo che va avvitato sulla cima del serbatoio, nel centro. L'ho sfilato anche oggi pomeriggio, quello ahimè non si può essere mosso.
Ma non è possibile che il serbatoio abbia un rivestimento interno e che si sia deformato quello, così che da fuori non si vede niente?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 08:32   #16
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
eh non ne ho idea... il mio serbatoio è un blocco di ferro http://www.newpenguin.org/jeep/PIC000234.jpg (scusa la foto sfocata e mossa, ma non trovo le altre ) senza null'altro per dentro.. ed è totalmente diverso dal tuo perchè ha ingressso sul lato corto (a sx, nella foto), du sfiati in alto, e l'uscita, con il galleggiante, sul lato lungo, orizzontale...(nella parte non visibile della foto), senza pompa.. e il galleggiante è orizzontale, tipo il galleggante della cassetta del water per capirci...
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 09:01   #17
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
No beh, non è così diverso: la forma è la stessa e anche l'ingresso.
Il galleggiante non ho capito come sia messo... comunque più o meno siamo lì.
Ma a me è venuto un dubbio: non potrebbe essersi otturato il tubo d'ingresso?
Mi è capitato quest'anno in Grecia, con la macchina a noleggio, che ad un certo punto non siamo più riusciti a riempirla fino in fondo perchè la benzina non andava più giù anche se l'indicatore non segnava pieno...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 09:23   #18
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Il tuo galleggiante viene avvitato verticalmente, il mio orizzontalmente...

ecco qua un disegno recuperato dal catalogo della Jeep



Con la freccia ti ho evidenziato il galleggiante.. che nel mio caso è proprio come nelle cassette dei WC.. ovvero non scorre bensì c'è un galleggiante connesso ad una leva e a sua volta ad un potenziometro.....
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 09:26   #19
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Ahh, ho capito, credevo che il serbatoio della foto andasse montato in piedi, invece resta disteso...
Il mio fai conto che è uguale ma va in piedi. Vediamo se trovo uno schema...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 11:01   #20
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Sempre mezza sega rimani

Quote:
Originariamente inviato da gpc
Come no? Ho già visto che il problema NON E' l'indicatore: la luce della riserva si accende quando il galleggiante chiude il contatto in fondo, per cui o si è ristretto il galleggiante stesso, o la riserva si accende quando la benzina è finita
Oppure il galleggiante non scorre bene nelle guide..
Oppure si è deformato leggermente l'attacco del tubo...
Oppure...

La morale è : senza controllare non lo saprai mai.
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Premesso che l'indicatore della riserva è un comune interruttore meccanico che non può accendersi prima, da quando si accende a quando si riempie passano 60 litri, mentre prima erano 80. Non può essere che ci sia un contenitore all'interno del serbatoio? Non so, di isolamento...
No, di solito i serbatoi in acciaio sono monostrato e non mi risulta che i fornitori mercedes usino tecniche diverse.

Piuttosto controlla la capacità (come ti ho detto)

Quote:
Originariamente inviato da gpc
Il serbatoio è in acciaio, e spingendolo nel centro col buco del galleggiante aperto non si piega di un millimetro... mi chiedo che diavolo di depressione potrebbe schiacciarlo.
Invece può

Per accertartene devi individuare i fori di sfiato del serbatoio e controllare che non siano ostruiti.

E' più comune di quanto si pensi che la morchia o le impurità ostruiscono questi fori e la diminuzione di volume della benzina che viene aspirata provoca la deformazione del serbatoio (che se è a benzina verde mantiene la deformazione in quanto c'è la valvola sul tubo di alimentazione)

Eventualmente sturali ma attento a non far cadere le impurità dentro altrimenti finisce tutto nella pompa della benzina
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v