|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 2347
|
nVidia Ati vi siete accorti che la situazione si è invertita?
Mi ricordo qualche anno fa all'epoca della 9700 e della 5800 c'era "la polemica" che nvidia per tenere il passo doveva avere le frequenze enormemente più alte della Ati.
Oggi succede l'esatto contrario. E' probabilmente un discorso che lascia il tempo che trova però mi ricordo che all'epoca ognuna delle parti difendeva le sue scelte criticando le altre. E oggi cosa dovrebbero dire?
__________________
|ADATA XPG Valor Storm|Cooler Master MWE Gold 750 V2 Full Modular 750W|AMD Ryzen 5 7600|Gigabyte B650M DH3P|32GB (2 x 16 GB) DDR5 6000 MHz T Force Delta RGB|MSI nVidia GeForce RTX 4060 Ti Ventus 2X Black 8G OC|Sound Blaster Z|1 SDD SATA III Kingston A400 960 GB + 1 SDD SATA III Crucial BX500 2 TB + 2 NVMe Team Group MP33 Pro 2 TB + 2 SSD SATA III Team Group CX2 2 TB
|1 NAS WD MyCloud EX2 Ultra (2 x 4 TB WD Red) + 1 NAS Zyxel NAS325 (2 x 2 TB Seagate Barracuda 2 TB)|Windows 11 Pro 24H2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 2304
|
La storia è ciclica......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 4661
|
si in parte hai ragione,ma al momento a parità di frequenza e pipeline l'architettra delle ati è più performante delle nvidia,soprattutto con i filtri attivati,vedi la x1800xt che con 16 pipe e freq di 625 1500 mhz riesce a stare quasi sempre al pari della 7800gtx512 che ha 24 pipe e mem a 1700mhz,con una potenza teorica abbastanza maggiore rispetto a quella della x1800xt.
al tempo della 5800ultra nvidia dovette alzare incredibilmente le freq,producendo una scheda che scaldava molto e faceva bordello,perchè quella scheda "non camminava" proprio,e in futuro la differenza con le schede del periodo(9700-9800) è aumentata ancora di più,proprio perchè l'architettura della 5800 faceva e fa abbastanza schifo,lo dico da ex possessore di una 5900xt. Sinceramente non credo che fra qualche anno la 1800xt con l'architettura che si ritrova,anche se con "sole 16 pipe",avra problemi a gestire i giochi,cosa che attualmente ha la serie 5800. Spero di essere stato chiaro e non avere scritto minc*iate ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 2347
|
Quote:
__________________
|ADATA XPG Valor Storm|Cooler Master MWE Gold 750 V2 Full Modular 750W|AMD Ryzen 5 7600|Gigabyte B650M DH3P|32GB (2 x 16 GB) DDR5 6000 MHz T Force Delta RGB|MSI nVidia GeForce RTX 4060 Ti Ventus 2X Black 8G OC|Sound Blaster Z|1 SDD SATA III Kingston A400 960 GB + 1 SDD SATA III Crucial BX500 2 TB + 2 NVMe Team Group MP33 Pro 2 TB + 2 SSD SATA III Team Group CX2 2 TB
|1 NAS WD MyCloud EX2 Ultra (2 x 4 TB WD Red) + 1 NAS Zyxel NAS325 (2 x 2 TB Seagate Barracuda 2 TB)|Windows 11 Pro 24H2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Verona
Messaggi: 1764
|
....x me con skede video cosi potenti i test senza filtri nn dovrebbero neanke farli...ciaooo!!!
![]()
__________________
~~~GIGABYTE 965P-DS3 | CORE 2 DUO E4300 1.9ghz@0.981v@35watt ![]() ~~~MULO ALL FANLESS: CELERON 420 1.6ghz@0.83v@14watt ![]() ~~~MEDIA CENTER ALL FANLESS: CELERON E1200 1.6ghz@0.86v@25watt ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2085
|
Quote:
Concordo. Cmq, servono, per fare un esempio di quanto può essere il diveario con schede di poco inferiori.
__________________
Scheda Madre: ASROCK DUAL SATA2- Processore: Athlon64 X2 4400+ 939 - Disco Rigido: Maxtor 160gb SATA - Maxtor 120gb Ram: 2gb DUAL CHANNEL Kingston- Scheda Video: Ati Radeon x1950PRO 256mb - Alimentatore 450w Q-TEC ORO Doppia Ventola Sono uno dei collaboratori della mod MARIO KART SOURCE QUESTO IL SITO CLICCA Qui la prima RELEASE CLICCA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 10
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:35.