Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2005, 20:55   #1
webmaster22wright
Senior Member
 
L'Avatar di webmaster22wright
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 2347
nVidia Ati vi siete accorti che la situazione si è invertita?

Mi ricordo qualche anno fa all'epoca della 9700 e della 5800 c'era "la polemica" che nvidia per tenere il passo doveva avere le frequenze enormemente più alte della Ati.
Oggi succede l'esatto contrario.
E' probabilmente un discorso che lascia il tempo che trova però mi ricordo che all'epoca ognuna delle parti difendeva le sue scelte criticando le altre. E oggi cosa dovrebbero dire?
__________________
|ADATA XPG Valor Storm|Cooler Master MWE Gold 750 V2 Full Modular 750W|AMD Ryzen 5 7600|Gigabyte B650M DH3P|32GB (2 x 16 GB) DDR5 6000 MHz T Force Delta RGB|MSI nVidia GeForce RTX 4060 Ti Ventus 2X Black 8G OC|Sound Blaster Z|1 SDD SATA III Kingston A400 960 GB + 1 SDD SATA III Crucial BX500 2 TB + 2 NVMe Team Group MP33 Pro 2 TB + 2 SSD SATA III Team Group CX2 2 TB
|1 NAS WD MyCloud EX2 Ultra (2 x 4 TB WD Red) + 1 NAS Zyxel NAS325 (2 x 2 TB Seagate Barracuda 2 TB)|Windows 11 Pro 24H2
webmaster22wright è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 21:09   #2
Erian Algard
Senior Member
 
L'Avatar di Erian Algard
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 2304
La storia è ciclica......
Erian Algard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 21:12   #3
Billi16
Senior Member
 
L'Avatar di Billi16
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 4661
si in parte hai ragione,ma al momento a parità di frequenza e pipeline l'architettra delle ati è più performante delle nvidia,soprattutto con i filtri attivati,vedi la x1800xt che con 16 pipe e freq di 625 1500 mhz riesce a stare quasi sempre al pari della 7800gtx512 che ha 24 pipe e mem a 1700mhz,con una potenza teorica abbastanza maggiore rispetto a quella della x1800xt.
al tempo della 5800ultra nvidia dovette alzare incredibilmente le freq,producendo una scheda che scaldava molto e faceva bordello,perchè quella scheda "non camminava" proprio,e in futuro la differenza con le schede del periodo(9700-9800) è aumentata ancora di più,proprio perchè l'architettura della 5800 faceva e fa abbastanza schifo,lo dico da ex possessore di una 5900xt.
Sinceramente non credo che fra qualche anno la 1800xt con l'architettura che si ritrova,anche se con "sole 16 pipe",avra problemi a gestire i giochi,cosa che attualmente ha la serie 5800.
Spero di essere stato chiaro e non avere scritto minc*iate
__________________
PC:Kolink Void X/I7 10700K/4x8GB Ballistix DDR4@3800@CL16/GigaByte Z490M/Samsung 970 Evo Plus 1TB NVME/Red Dragon Radeon RX6800XT/Asus Xonar Phoebus 7.1/DeepCool PX850G Atx3.0/Samsung Qled 4K 55Q64R 120hz Freesync Ultimate
Billi16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 21:16   #4
webmaster22wright
Senior Member
 
L'Avatar di webmaster22wright
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 2347
Quote:
Originariamente inviato da Billi16
si in parte hai ragione,ma al momento a parità di frequenza e pipeline l'architettra delle ati è più performante delle nvidia,soprattutto con i filtri attivati,vedi la x1800xt che con 16 pipe e freq di 625 1500 mhz riesce a stare quasi sempre al pari della 7800gtx512 che ha 24 pipe e mem a 1700mhz,con una potenza teorica abbastanza maggiore rispetto a quella della x1800xt.
al tempo della 5800ultra nvidia dovette alzare incredibilmente le freq,producendo una scheda che scaldava molto e faceva bordello,perchè quella scheda "non camminava" proprio,e in futuro la differenza con le schede del periodo(9700-9800) è aumentata ancora di più,proprio perchè l'architettura della 5800 faceva e fa abbastanza schifo,lo dico da ex possessore di una 5900xt.
Sinceramente non credo che fra qualche anno la 1800xt con l'architettura che si ritrova,anche se con "sole 16 pipe",avra problemi a gestire i giochi,cosa che attualmente ha la serie 5800.
Spero di essere stato chiaro e non avere scritto minc*iate
Chiarissimo, ti faccio solo notare che non ne ho fatto un discorso di prestazioni(in quanto da sempre ritengo che la fascia alta è talmente potente da non avere limitazioni, qualsiasi cosa si compri) ma di tecnologia.
__________________
|ADATA XPG Valor Storm|Cooler Master MWE Gold 750 V2 Full Modular 750W|AMD Ryzen 5 7600|Gigabyte B650M DH3P|32GB (2 x 16 GB) DDR5 6000 MHz T Force Delta RGB|MSI nVidia GeForce RTX 4060 Ti Ventus 2X Black 8G OC|Sound Blaster Z|1 SDD SATA III Kingston A400 960 GB + 1 SDD SATA III Crucial BX500 2 TB + 2 NVMe Team Group MP33 Pro 2 TB + 2 SSD SATA III Team Group CX2 2 TB
|1 NAS WD MyCloud EX2 Ultra (2 x 4 TB WD Red) + 1 NAS Zyxel NAS325 (2 x 2 TB Seagate Barracuda 2 TB)|Windows 11 Pro 24H2
webmaster22wright è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2006, 01:06   #5
OverdeatH86
Senior Member
 
L'Avatar di OverdeatH86
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Verona
Messaggi: 1764
....x me con skede video cosi potenti i test senza filtri nn dovrebbero neanke farli...ciaooo!!!
__________________
~~~GIGABYTE 965P-DS3 | CORE 2 DUO E4300 1.9ghz@0.981v@35watt | ram corsair DDR2 800MHZ (CL 4 4 4) | skeda video X1300XT@(gpu:605mhz-mem:1450mhz)~~~
~~~MULO ALL FANLESS: CELERON 420 1.6ghz@0.83v@14watt ~~~
~~~MEDIA CENTER ALL FANLESS: CELERON E1200 1.6ghz@0.86v@25watt | logitech z 5500 |CREATIVE AUDIGY X-FI ~~~
OverdeatH86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2006, 01:37   #6
seby83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da OverdeatH86
....x me con skede video cosi potenti i test senza filtri nn dovrebbero neanke farli...ciaooo!!!

Concordo.


Cmq, servono, per fare un esempio di quanto può essere il diveario con schede di poco inferiori.
__________________
Scheda Madre: ASROCK DUAL SATA2- Processore: Athlon64 X2 4400+ 939 - Disco Rigido: Maxtor 160gb SATA - Maxtor 120gb Ram: 2gb DUAL CHANNEL Kingston- Scheda Video: Ati Radeon x1950PRO 256mb - Alimentatore 450w Q-TEC ORO Doppia Ventola

Sono uno dei collaboratori della mod MARIO KART SOURCE QUESTO IL SITO CLICCA Qui la prima RELEASE CLICCA
seby83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 08:39   #7
explorer1983
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Billi16
si in parte hai ragione,ma al momento a parità di frequenza e pipeline l'architettra delle ati è più performante delle nvidia,soprattutto con i filtri attivati,vedi la x1800xt che con 16 pipe e freq di 625 1500 mhz riesce a stare quasi sempre al pari della 7800gtx512 che ha 24 pipe e mem a 1700mhz,con una potenza teorica abbastanza maggiore rispetto a quella della x1800xt.
al tempo della 5800ultra nvidia dovette alzare incredibilmente le freq,producendo una scheda che scaldava molto e faceva bordello,perchè quella scheda "non camminava" proprio,e in futuro la differenza con le schede del periodo(9700-9800) è aumentata ancora di più,proprio perchè l'architettura della 5800 faceva e fa abbastanza schifo,lo dico da ex possessore di una 5900xt.
Sinceramente non credo che fra qualche anno la 1800xt con l'architettura che si ritrova,anche se con "sole 16 pipe",avra problemi a gestire i giochi,cosa che attualmente ha la serie 5800.
Spero di essere stato chiaro e non avere scritto minc*iate
quoto e poi io sono dell'idea che prima di giudicare la nuova serie di Ati X1000 dobbiamo aspettare l'R80 e quindi la X1900 series per capire la vera potenzialità della nuova arichitettura di Ati fino in fondo, sono anche curioso di vedere quale saranno le frequenze operative di questo nuovo mostro!!!!
explorer1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v