Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2005, 22:23   #1
pippicalzelunghe
Senior Member
 
L'Avatar di pippicalzelunghe
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma-ma tifo Lazio
Messaggi: 1741
nuova installazione... mi aiutate un attimino??

Non è la prima volta che mi approccio a linux, e dopo il primo entusiasmo, di solito ritorno a windows....

Questa volta col mio nuovo pc, vorrei, fare le cose seriamente.. ma non vorrei incorrere nei soliti errori:
-non voglio i soliti pacchetti con un sacco di roba che non serve a nulla...solo l'indispensabile... il resto vorrei installarlo, mano a mano che mi serve... quindi che devo fare per avere una distribuzione essenziale, solo con driver,programmi semplici, e non ripetizioni...

-ho una connessione wireless integrata nella scheda madre Msi k8n platinum
come faccio per farla andare col mio fido fastweb?

-se non sbaglio la versione di suse, è molto valida anche per la presenza di un programma, che faceva scaricare direttamente dal loro server i software di cui avevo bisogno installandoli direttamente... come si chiama e come va impostato?

-ci sono qualche altra distribuzione che fa lo stesso?

-vorrei renderlo graficamente molto accattivante... ch software mi cosnigliate?

-ho una scheda video sapphire x700 sarà un macello?


vi prego rispondetemi e avrete un nuovo utente che vi romperà le scatole qui... eehehhe
pippicalzelunghe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2005, 23:07   #2
cover
Senior Member
 
L'Avatar di cover
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milan
Messaggi: 572
Per quel poco che sò/ho visto (ho provato solo suse e kubuntu per ora)

Quote:
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
Non è la prima volta che mi approccio a linux, e dopo il primo entusiasmo, di solito ritorno a windows....
Anche io sono nella stessa posizione ^^

Quote:
Questa volta col mio nuovo pc, vorrei, fare le cose seriamente.. ma non vorrei incorrere nei soliti errori:
-non voglio i soliti pacchetti con un sacco di roba che non serve a nulla...solo l'indispensabile... il resto vorrei installarlo, mano a mano che mi serve... quindi che devo fare per avere una distribuzione essenziale, solo con driver,programmi semplici, e non ripetizioni...
Puoi tranquillamente in fase d'installazione scegliere il minimo indispensabile e quindi installare il resto più avanti. Kubuntu per esempio installa solo ed unicamente pacchetti di base(installazione di default), il resto si installa successivamente. Così non ti ritrovi 20 tipi diversi di pacchetti solo per la videoscrittura

Quote:
-se non sbaglio la versione di suse, è molto valida anche per la presenza di un programma, che faceva scaricare direttamente dal loro server i software di cui avevo bisogno installandoli direttamente... come si chiama e come va impostato?
sì, yast secondo me è spettacolare, a parte il fatto degli aggiornamenti, però per la configurazione hai tutto a portata di mano. Per installare pacchetti aggiuntivi sotto yast si aggiungono dei repositories (alla fine sono collegamenti a siti che funzionano come archivi di software) da cui scarichi e installa automaticamente

Quote:
-ci sono qualche altra distribuzione che fa lo stesso?
Anche kubuntu lo fa (ma sicuramente ci sono anche altre distribuzioni), tramite apt-get, anche lì scarichi e installa automaticamente (però c'è molta più scelta di pacchetti, attivano alcuni repo disattivati di default si arriva sui 18/19000 pacchetti, il che non è male, suse se li sogni imgo ^^). Comunque anche debian funziona allo stesso modo (k/ubuntu alla fine deriva da debian)

Quote:
-vorrei renderlo graficamente molto accattivante... ch software mi cosnigliate?
Io sto provando a usare superkaramba, carino come programma...poi ho messo anche lo stile macosx che ha un suo fascino ^^

Quote:
-ho una scheda video sapphire x700 sarà un macello?
Sul portatile ho una 9600 pro e l'ho installata senza problemi (funziona correttamente anche l'uscita contemporanea su monitor)
__________________
.:. NEONISI .:. a new island for online auctions. It's worldwide, safe, simple and free. Join Us!
cover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 16:47   #3
pippicalzelunghe
Senior Member
 
L'Avatar di pippicalzelunghe
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma-ma tifo Lazio
Messaggi: 1741
PER QUANTO RIGUARDA LA CHEDA DI RETE WIRELESS INTEGRATA NELLA SCHEDA MADRE?

è FONDAMENTALE QUESTA....
pippicalzelunghe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 16:55   #4
cover
Senior Member
 
L'Avatar di cover
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milan
Messaggi: 572
Per quella non saprei, la wirless ce l'ho solo nel portatile, ma non ho ancora avuto modo per provarla
__________________
.:. NEONISI .:. a new island for online auctions. It's worldwide, safe, simple and free. Join Us!
cover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 23:10   #5
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
PER QUANTO RIGUARDA LA CHEDA DI RETE WIRELESS INTEGRATA NELLA SCHEDA MADRE?

è FONDAMENTALE QUESTA....
è duro far funzionare una WiFi sottolinux. Sicuramente richiede molto tempo e moltissime letture, a meno di qualche colpo di culo.

Prova una knoppix: te la scarichi, ti fai il CD e parti con quello (non si deve installare). Se riconosce tutto il tuo HW, è già un buon passo avanti
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 20:24   #6
pippicalzelunghe
Senior Member
 
L'Avatar di pippicalzelunghe
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma-ma tifo Lazio
Messaggi: 1741
i driver sno più o meno sempre gli stessi?
pippicalzelunghe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 19:40   #7
NemesisQ3A
Senior Member
 
L'Avatar di NemesisQ3A
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Montepulciano
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
è duro far funzionare una WiFi sottolinux. Sicuramente richiede molto tempo e moltissime letture, a meno di qualche colpo di culo.
Io con Debian SID su portatile Centrino non ho avuto grossi problemi... ho installato e configurato i pacchetti ipw2200 per la schede di rete (scheda Intel® PRO/Wireless 2200BG praticamente di default su buona parte dei portatili centrino) e il pacchetto WPAAssistant per connettermi con il WPA, e onestamente funziona proprio bene.
Il problema si pone se invece per schede di rete particolari, che non offrono driver specifici per linux. In quel caso dovrai utilizzare NDIS per caricare i driver di Windows ed utilizzarli sotto linux... con poche garanzie di funzionamento e stabilità purtroppo. Ora, non ho controllato quella integrata sulla tua MSI, ma ho paura che sia la seconda ipotesi quella che si adatta al tuo hardware, quindi ti dico "In bocca al lupo "

Per quanto riguarda le tue richieste iniziali ti potrei consigliare una NetInstall di Debian, che sarebbe una ISO minimale di circa 150Mb, che ti permette di installare solo pochissime cose ed il resto scaricarlo da internet solo quando ti serve, attraverso il sistema di installazione pacchetti APT (anche se gli altri sistemi di pacchettizzazione sono in ottima crescita, come Yast, YUM o URPMI, e altri sono già ad ottimo livello (gli utenti Slack e Gentoo hanno infatti ottimi sistemi di pacchettizzazione) APT rimane allo stato attuale il migliore secondo me e secondo molti altri utenti Linux).
Certo ti serve una connessione a banda larga, e tanta pazienza. Considera che se fai una Netinstall senza nessuna aggiunta ti ritrovi davanti alla console senza nemmeno una interfaccia grafica, avrai quindi bisogno di sapere come muoverti. Se mi permetti un piccolo consiglio fai un giretto su Hwudebianclan, è la homepage di un piccolo (ma nemmeno troppo) gruppo di utenti di questo forum appassionati di questa distribuzione, stracolmo di ottime guide ed How-To, se ti va facci un salto c'è davvero dell'ottimo materiale.
Come ultima cosa di ambienti grafici su Linux ce ne sono davvero tanti, dipende tutto dai tuoi gusti personali, personalmente prediligo KDE, ma anche gnome è davvero ottimo. Poi esistono anche altri DE, come XFCE4 e Fluxbox, ma sono ambienti un pò di nicchia, velocissimi ma secondo me devi avere delle esigenze particolari per utilizzare una di queste (vallo a dire a Piloz...)
Bene, naturalmente poi ricordati che la scelta di una distribuzione o di un'altra dipende tutto dall'uso che si fa del computer e del proprio gusto personale.
Ciao!

P.S. Per la ATI ricordati che non saranno tutte rose e fiori anche se la situazione sta migliorando. Se ti ricapita scegli schede video Nvidia, azienda che ha dimostrato negli anni una maggiore "sensibilità" rispetto agli utenti Linux (e con questo non voglio dire che le schede ATI siano peggiori è!).
NemesisQ3A è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 09:08   #8
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
Quote:
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
i driver sno più o meno sempre gli stessi?
prova a capire che chipset utilizza; o dal manuale della scheda madre o, anche dai vari programmi che ti danno informazione sull'hw, tipo sandra ecc.; sapendo il chipset si puo' sapere se hai oppure no speranze
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v