|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma-ma tifo Lazio
Messaggi: 1741
|
nuova installazione... mi aiutate un attimino??
Non è la prima volta che mi approccio a linux, e dopo il primo entusiasmo, di solito ritorno a windows....
Questa volta col mio nuovo pc, vorrei, fare le cose seriamente.. ma non vorrei incorrere nei soliti errori: -non voglio i soliti pacchetti con un sacco di roba che non serve a nulla...solo l'indispensabile... il resto vorrei installarlo, mano a mano che mi serve... quindi che devo fare per avere una distribuzione essenziale, solo con driver,programmi semplici, e non ripetizioni... -ho una connessione wireless integrata nella scheda madre Msi k8n platinum come faccio per farla andare col mio fido fastweb? -se non sbaglio la versione di suse, è molto valida anche per la presenza di un programma, che faceva scaricare direttamente dal loro server i software di cui avevo bisogno installandoli direttamente... come si chiama e come va impostato? -ci sono qualche altra distribuzione che fa lo stesso? -vorrei renderlo graficamente molto accattivante... ch software mi cosnigliate? -ho una scheda video sapphire x700 sarà un macello? vi prego rispondetemi e avrete un nuovo utente che vi romperà le scatole qui... eehehhe |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milan
Messaggi: 572
|
Per quel poco che sò/ho visto (ho provato solo suse e kubuntu per ora)
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
.:. NEONISI .:. a new island for online auctions. It's worldwide, safe, simple and free. Join Us! |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma-ma tifo Lazio
Messaggi: 1741
|
PER QUANTO RIGUARDA LA CHEDA DI RETE WIRELESS INTEGRATA NELLA SCHEDA MADRE?
è FONDAMENTALE QUESTA.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milan
Messaggi: 572
|
Per quella non saprei, la wirless ce l'ho solo nel portatile, ma non ho ancora avuto modo per provarla
![]()
__________________
.:. NEONISI .:. a new island for online auctions. It's worldwide, safe, simple and free. Join Us! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Prova una knoppix: te la scarichi, ti fai il CD e parti con quello (non si deve installare). Se riconosce tutto il tuo HW, è già un buon passo avanti ![]()
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma-ma tifo Lazio
Messaggi: 1741
|
i driver sno più o meno sempre gli stessi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Montepulciano
Messaggi: 310
|
Quote:
Il problema si pone se invece per schede di rete particolari, che non offrono driver specifici per linux. In quel caso dovrai utilizzare NDIS per caricare i driver di Windows ed utilizzarli sotto linux... con poche garanzie di funzionamento e stabilità purtroppo. Ora, non ho controllato quella integrata sulla tua MSI, ma ho paura che sia la seconda ipotesi quella che si adatta al tuo hardware, quindi ti dico "In bocca al lupo ![]() Per quanto riguarda le tue richieste iniziali ti potrei consigliare una NetInstall di Debian, che sarebbe una ISO minimale di circa 150Mb, che ti permette di installare solo pochissime cose ed il resto scaricarlo da internet solo quando ti serve, attraverso il sistema di installazione pacchetti APT (anche se gli altri sistemi di pacchettizzazione sono in ottima crescita, come Yast, YUM o URPMI, e altri sono già ad ottimo livello (gli utenti Slack e Gentoo hanno infatti ottimi sistemi di pacchettizzazione) APT rimane allo stato attuale il migliore secondo me e secondo molti altri utenti Linux). Certo ti serve una connessione a banda larga, e tanta pazienza. Considera che se fai una Netinstall senza nessuna aggiunta ti ritrovi davanti alla console senza nemmeno una interfaccia grafica, avrai quindi bisogno di sapere come muoverti. Se mi permetti un piccolo consiglio fai un giretto su Hwudebianclan, è la homepage di un piccolo (ma nemmeno troppo) gruppo di utenti di questo forum appassionati di questa distribuzione, stracolmo di ottime guide ed How-To, se ti va facci un salto c'è davvero dell'ottimo materiale. Come ultima cosa di ambienti grafici su Linux ce ne sono davvero tanti, dipende tutto dai tuoi gusti personali, personalmente prediligo KDE, ma anche gnome è davvero ottimo. Poi esistono anche altri DE, come XFCE4 e Fluxbox, ma sono ambienti un pò di nicchia, velocissimi ma secondo me devi avere delle esigenze particolari per utilizzare una di queste (vallo a dire a Piloz...) Bene, naturalmente poi ricordati che la scelta di una distribuzione o di un'altra dipende tutto dall'uso che si fa del computer e del proprio gusto personale. Ciao! P.S. Per la ATI ricordati che non saranno tutte rose e fiori anche se la situazione sta migliorando. Se ti ricapita scegli schede video Nvidia, azienda che ha dimostrato negli anni una maggiore "sensibilità" rispetto agli utenti Linux (e con questo non voglio dire che le schede ATI siano peggiori è!). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:19.