|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Udine
Messaggi: 1248
|
programmi su hd esterno....
e' possibile far girare programmi su un hd esterno al case, senza perdere molte prestazioni, che all'occorenza si può staccare?
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Udine
Messaggi: 1248
|
Up!
Magari sto pensando a una cosa che a voi assomiglia banale o stupida, ma se è così fatemelo sapere ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
|
Di solito gli HD esteni , sono adibiti a storage,...ma comunque sono a tutti gli effetti degli HD condivisi ed integrati con il sistema operativo,..!!
Sulle prestazioni non ti saprei dire ,...ma credo siano del tutto normali,..forse qualcosina in tempo di accesso!! ciao
__________________
Bye...... MâíÎÅñÐrë ® |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Udine
Messaggi: 1248
|
Grazie...
![]() Per il mio scopo c'è tanta differenza tra usb e firewire? So che addirittura esisterebbero delle schede madri con presa sata esterna... ma quali? e come dovrei alimentare l'hd in questo caso? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
|
Firewire dovrebbe essere più veloce..
![]() HD esterni interfacciati Sata, normalmente essendo 3,5 hanno bisogno di alimentazione esterna.....ma ho visto HD "Laice" che hanno come accessorio una sheda con 2 canali Sata , e 2 porte di alimentazione che eliminano di fatto l'alimentatore esterno. Comunque Sata1 e eIde hanno pressapoco la stessa velocità prestazionale...dovrebbe essere il Sata 2 il più prestazionale,..schada madre permettendo!! ciao
__________________
Bye...... MâíÎÅñÐrë ® |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
I dischi esterni, proprio per il collo di bottiglia della loro interfaccia, sono sempre più lenti di quelli interni
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...036/index.html ![]()
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Udine
Messaggi: 1248
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Credo si vada sui 60 mb (non so di preciso perché ho i sata in RAID ed ho la memoria in pappa
![]()
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Diciamo mediamente sui 55 MB/s reali, mentre quelli del firewire riportati mi pare siano la banda massima ottenibile
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24.