Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2005, 00:36   #1
matadero
Senior Member
 
L'Avatar di matadero
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze / La Spezia
Messaggi: 324
reflex digitale

Ciao a tutti
Dato che mi sono accorto che questo forum è molto serio e competente vi chiedo un consiglio (che probabilmente vi avranno già chiesto in molti)
Vorrei iniziare ad imparare a far foto seriamente ed oltre a studiare un pò di teoria mi occorre naturalmente una macchina fotografica.
Dopo un pò di letture ho scartato le compatte (probabilmente sono un pò limitanti) e poi il mio desiderio è sempre stato quello di fare le regolazioni attraverso l' obiettivo (oltre naturalmente ad altri milioni di motivazioni più tecniche).
In realtà però non ho molti soldi e di usato ho visto che si trova molto poco sul digitale e non a gran prezzi.
Quindi dovrei buttarmi su una D50 kit per spendere meno ma comunque una buona macchina (non capisco però perchè non ci sia il RAW).
Il quesito è questo:non sento quasi mai parlare della Olympus E300 che si può trovare ancora a ottimi prezzi, ed ha qualche caratteristica in + oltre a 8 megapixel.....pensate che sia inferiore alla D50?
E il fatto che si trovino meno ottiche è un problema, per uno che deve iniziare? (probabilmente no)
Insomma, che fareste voi a prezzi simili? (se avete proposte economiche alternative fatemi sapere..)
Grazie a tutti!!!!
matadero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 07:24   #2
sicuromepianto
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da matadero
Ciao a tutti
Dato che mi sono accorto che questo forum è molto serio e competente vi chiedo un consiglio (che probabilmente vi avranno già chiesto in molti)
Vorrei iniziare ad imparare a far foto seriamente ed oltre a studiare un pò di teoria mi occorre naturalmente una macchina fotografica.
Dopo un pò di letture ho scartato le compatte (probabilmente sono un pò limitanti) e poi il mio desiderio è sempre stato quello di fare le regolazioni attraverso l' obiettivo (oltre naturalmente ad altri milioni di motivazioni più tecniche).
In realtà però non ho molti soldi e di usato ho visto che si trova molto poco sul digitale e non a gran prezzi.
Quindi dovrei buttarmi su una D50 kit per spendere meno ma comunque una buona macchina (non capisco però perchè non ci sia il RAW).
Il quesito è questo:non sento quasi mai parlare della Olympus E300 che si può trovare ancora a ottimi prezzi, ed ha qualche caratteristica in + oltre a 8 megapixel.....pensate che sia inferiore alla D50?
E il fatto che si trovino meno ottiche è un problema, per uno che deve iniziare? (probabilmente no)
Insomma, che fareste voi a prezzi simili? (se avete proposte economiche alternative fatemi sapere..)
Grazie a tutti!!!!
Ciao, sono un "vecchio" appassionato di fotografia, ho fatto parecchio analogico con più di una reflex ed ora sto passando al digitale.
Premetto quindi che in questo campo (digitale) sono poco più che un novellino.
Ciò nonostante, visto che sono circa due mesi che sto decidendo quale reflex comprare, le ho studiate un pò tutte, anche dal "vivo" (almeno le economiche), e mi permetto di segnalarti le seguenti cose:
1) Chi l'ha detto che la Nikon D50 non ha il RAW? Anzi!
2) L'olympus ha un sensore nel formato 4/3 quindi sostanzialmente più piccolo; questo produce un "rumore" maggiore alle alte sensibilità, o meglio già sopra i 400 ISO. Per contro, le ottiche sono ottime, dicono migliori degli altri brand (nella stessa fascia di prezzo). Concludo dicendo che è uscita la Olympus E500, notevolmente meglio della E300.
3) Prova a prendere in considerazione anche la Pentax, marchio storico, in possesso di ottiche molto buone. In particolare la *1ST DS è una macchina molto interessante, corpo in metallo, pentaprisma (dove gli altri usano pentamirror), specchio intercambiabile, possibilità di funzionamento con pile AA, etc etc etc. Dicono che il suo algoritmo di compressione JPEG non sia il massimo, però bisognerebbe provarla per farsi un'idea precisa.
Credo che comunque, per quanto ti riguarda, la D50 sia un'ottima reflex "d'entrata", poi se ti appassioni hai sempre tempo per crescere.
Ciao e buoni scatti
__________________
La vita è ciò che ti capita mentre sei impegnato in altri progetti.
sicuromepianto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 07:33   #3
sicuromepianto
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 121
Dimenticavo:
Konika-Minolta 5D, una piccola bomba, prova ad andare su http://www.konicaminolta.it e fatti un'idea!
Io l'ho provata ed è fantastica, peccato che non mi trovi molto con l'impugnatura (peraltro ottima).
Ciao
__________________
La vita è ciò che ti capita mentre sei impegnato in altri progetti.
sicuromepianto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 15:33   #4
Gothos
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 26
Io ho la D50 da metà ottobre e confermo che ha il raw (chiamato nef – nikon electronic format) … l’ho presa in kit con il 18-55 dx e ieri ho comprato per 139 euro il nikon AF 70-300 mm G per completare momentaneamente l’ottica. Per me è stupenda, non sono un professionista ma se giri i forum, nessuno ne parla male anzi c’è chi si è pentito di aver comprato la sorella maggiore, la D70s, che costa qualcosa in più. Se non hai bisogno delle funzioni in più che ha la D70 allora comprati la D50. Ci sono vari kit e i prezzi variano quindi fai buon shopping prima di comprare e ricordati che gli obbiettivi costano di più se li compri separatamente ma come nel mio caso, il teleobbiettivo l’ho comprato a meno di quanto avrebbe costato il 55-200 incluso nel kit e no penso che come qualità sia inferiore.
Gothos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 17:55   #5
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
massimo rispetto per Oly o Pentax ma, a parte chi ha un corredo storico con necessità di riutilizzo sui nuovi corpi, non vedo vantaggi a non prendere canon e nikon, e ci aggiungo minolta con la bella 5d.

in particolare canon permette di trovare ottiche usate di alta qualità molto facilmente (al 90% dopo natale venderò il mio 70-200Lf4 per passaggio ad ottica fissa).

mi sempbra che i nef della d50 siano del tipo uncompressed, quindi occupano molto spazio. + che altro non mi piace il solo supporto alle sd, se un giorno vorreste passare a qualcosa di professionale dovreste rivender le sd.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 01:08   #6
matadero
Senior Member
 
L'Avatar di matadero
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze / La Spezia
Messaggi: 324
Grazie per questi consigli...
Effettivamente non sò dove ho letto che non aveva un formato non-compresso, sicuramente in qualche post di qualcuno che non se ne intende (o voleva denigrare per forza la Nikon).
Ormai penso che comprerò la D50 con il kit base e poi quando avrò qualche altro soldo ( e ci avrò preso un pò la mano) penserò ad altri obbiettivi.


L'ultima domanda dato che questo forum è specifico soprattutto per pc:
Se compro la fotocamera non potrò per il momento migliorare il pc; pensate che con un pentium3 500, scheda video 32mb geforce2 e 256mb di ram su xp professional(che gira abbastanza bene) avrò problemi a gestire le immagini (soprattutto in raw) e il software in dotazione?
Ho già Photoshop CS che è un pò lento ma non mi dà grandi problemi per ora...
Grazie ancora....CIAO
matadero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 02:57   #7
Funcla
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 393
Ciao. Io ho acquistato la Pentax ist/ds e ti confermo che è eccezionale, comunque come prezzo è superiore alla d50.
Funcla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 10:30   #8
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da matadero
... pentium3 500, scheda video 32mb geforce2 e 256mb di ram su xp professional(che gira abbastanza bene) ...
l'anno scorso ho auto problemi a gestire i raw della compattona olympus 8080 con un athlon 1200 e 256 di ram con win me. ... altro non ti so dire.. ho poi cambiato sistema.


per il raw della d50 ho sbagliato. occupa solo 5mb, fonte dpreview: http://www.dpreview.com/reviews/nikond50/page11.asp
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v