Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2005, 16:42   #1
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
sono indeciso, Digit terrestre o su satellite?

i prezzi delle schede satellitari mi sembrano buoni, a confronto di un anno fa o 2, quelli sul terrestre sono ancora cari secondo me, in più sono cose nuove e nn ancora del tutto testate, oltre che avere pochi canali a disposizione al momento, in alcuni casi come il mio potrei pure rischiare di nn vederci ancora nulla per qualche anno, l'aumento dei canali in chiaro è da vedere quanto tempo impiegherà a diffondersi, poi è da vedere se ci saranno tanti canali quanto sul satellite, poi se la qualità è la stessa.

di contro sul satellite potrei rischiare ke tra qualche anno le tv in chiaro comincino a migrare sul digitale terrestre(cosa possibilissima, specie se a costi inferiori).

stavo osservando la scheda skystar 2, voi ke ne dite?

ci sono prodotti migliori?

grazie.
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 19:01   #2
sb3rla
Senior Member
 
L'Avatar di sb3rla
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Mustafar
Messaggi: 361
il satellite tantissimo,il DT è una tecnologia già morta in partenza serve solo a vedere le partite a pagamento...
__________________
|| Cavaliere jedi dell HWU Star Wars Clan ||
INTEL Core I7 920 | Corsair 6.00 Gb RAM DDR3 1666Mhz Triplechannel | MoBo ASUS P6TD-Deluxe | Sapphire ATI 5870 | SAMSUNG 840 EVO + WD 2 TB | Creative Inspire 5.1 Sorround | Debian 8.2 | Win 7
Telecom Italia
sb3rla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 08:46   #3
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
Quote:
Originariamente inviato da sb3rla
il satellite tantissimo,il DT è una tecnologia già morta in partenza serve solo a vedere le partite a pagamento...

bè dai, nn facciamo gli esagerati, diciamo che è una cosa nuova e avrà bisogno di almeno un paio di anni per andare a regime, forse 3 o 4.

nn è difficile che ti diano anche la possibilità di fare telefonate o collegarsi ad internet, ma a parte questo, volevo tornare sul satellite.


ci stà un'offerta su www.teles-skydsl.it, ti danno parabola e scheda gratis.


ci sono i costi di spedizione che bisogna stare molto attenti perchè variano da 8 a 40€ in base a loro calcoli molto empirici
che conto facciano nn lo so, cmq a me costerebbe 28€ circa, poi ci sta il canone per ricevere i dati internet che mi interessano relativamente visto che secondo me costa troppo, però per ripagarmi le stesse cose che dovrei prendermi cmq nn sarebbe un brutto affare.

in pratica devi stipulare un contratto per 12 mesi a 6.9€ mese, + spese di spedizione fa circa 110€ dilazionati in 12 mesi.


ci sta solo il problema dela scelta sulle loro proposte.

io ho visto la skystar 2 e nn sembrerebbe male, loro propongono le seguenti:


forniamo una delle seguenti schede:
Hauppauge WinTV NOVA (versione driver 2.17d)
Hauppauge WinTV Nexus (versione driver 2.17d)
Lorenzen SL DVB-S PCI (versione driver 2.17d)
SATELCO Standard PCI (versione driver 2.17d)
SATELCO Delight PCI (versione driver 2.17d)
SATELCO Highend PCI (versione driver 2.17d)
TechniSat SkyStar 1 (versione driver 2.17d)
TELES.PCI-S.


a parte questo volevo chiedere suggerimenti anche per quel che riguarda la parabola, se nn ho capito male io dovrei ricevere hotbird sul tredicesimo parallelo est o roba simile.

tipo dimensioni, l'influenza sulla lunghezza del cavo, opzioni aggiuntive ecc.

nell'attesa di risposte mi faccio un giretto su internet per vedere se trovo qualcosa.

grazie.
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 10:37   #4
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
ora ho pure il problema per il puntamento della parabola, il punto migliore per l'installazione si trova tra ovest e sud

mentre vedo che il punto migliore per la ricezione è est.

a sto punto mi chiedo, il cavo quanto può essere lungo per nn creare problemi di segnale?
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2005, 00:30   #5
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
La discussione mi sembrava centrata sulla visione di canali TV, quindi la richiesta era indirizzata sul confronto digitale terrestre vs digitale satellitare..... così mi è sembrato, ma vedo che sei passato, senza colpo ferire, al collegamento internet (via satellite).....
Ma, alla fine, la tua richiesta, dove era volta?
Quote:
Originariamente inviato da lele2
ora ho pure il problema per il puntamento della parabola, il punto migliore per l'installazione si trova tra ovest e sud

mentre vedo che il punto migliore per la ricezione è est.

a sto punto mi chiedo, il cavo quanto può essere lungo per nn creare problemi di segnale?
Se devi puntarla su Hotbird, ti ricordo che i satelliti per le trasmissioni televisive sono in orbita geostazionaria sopra l'equatore (quindi a SUD dell'Italia), ed, in particolare, HotBird è posizionato a 13° EST.
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2005, 00:57   #6
Giullare
Senior Member
 
L'Avatar di Giullare
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 959
Io anche sono interessato ad una scheduzza satellitare..però usb perchè le pci le ho riempite tutte!
Me ne servirebbe una che abbia l'enconding mpg o simile integrato..per non pesare sulla cpu se voglio registrare qualcosa.

La skystar 2 ha l'encoding integrato?
__________________
Trattative concluse con : TheBigBos, decave, ged78, Matteo Trenti, zikky76, 2 Red 2 Devil, Yota79, Daniele32, torogianni, fox1963, lanma...

Ultima modifica di Giullare : 22-10-2005 alle 01:05.
Giullare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 09:12   #7
fcappy
Senior Member
 
L'Avatar di fcappy
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Perugia
Messaggi: 3501
Quote:
Originariamente inviato da Giullare
Io anche sono interessato ad una scheduzza satellitare..però usb perchè le pci le ho riempite tutte!
Me ne servirebbe una che abbia l'enconding mpg o simile integrato..per non pesare sulla cpu se voglio registrare qualcosa.

La skystar 2 ha l'encoding integrato?
no, tutto software, quindi devi avere un sistema pompato...
__________________
La felicità rende l'uomo pigro! (Tacito)

HP DV5-1060el OFFICIAL THREAD - TI PIACE CANTARE IN KARAOKE - CORRI QUA!!!
fcappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 12:24   #8
Lemonsat
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 21
Pompato neanche tanto; io con PIV 2.6GHz (100*26), 512 Mb di RAM ed una ati 9200 vedo tutto, mi regge anche la decodifica di sky (con abbonamento regolare), e, con codec adeguati (intervideo o ATI) vedo anche i canali HD che trasmettono a 1920*1080.
Lemonsat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 12:37   #9
fcappy
Senior Member
 
L'Avatar di fcappy
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Perugia
Messaggi: 3501
Quote:
Originariamente inviato da Lemonsat
Pompato neanche tanto; io con PIV 2.6GHz (100*26), 512 Mb di RAM ed una ati 9200 vedo tutto, mi regge anche la decodifica di sky (con abbonamento regolare), e, con codec adeguati (intervideo o ATI) vedo anche i canali HD che trasmettono a 1920*1080.

Non so cosa intendi tu per pompato ma ti dico che per quanto mi riguarda il mio sistema ed il tuo sono già abbastanza pompati...
__________________
La felicità rende l'uomo pigro! (Tacito)

HP DV5-1060el OFFICIAL THREAD - TI PIACE CANTARE IN KARAOKE - CORRI QUA!!!
fcappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 17:36   #10
Giullare
Senior Member
 
L'Avatar di Giullare
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 959
Scusate ma stavo pensando..se su satellite si trasmette in mpeg-2 in teoria non c'è bisogna di encodare..cioè si può registrare direttamente su hd in mpeg-2!

O no?
__________________
Trattative concluse con : TheBigBos, decave, ged78, Matteo Trenti, zikky76, 2 Red 2 Devil, Yota79, Daniele32, torogianni, fox1963, lanma...
Giullare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 17:40   #11
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da Giullare
Scusate ma stavo pensando..se su satellite si trasmette in mpeg-2 in teoria non c'è bisogna di encodare..cioè si può registrare direttamente su hd in mpeg-2!

O no?
Si, lo si può tranquillamente fare.....
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 19:19   #12
Giullare
Senior Member
 
L'Avatar di Giullare
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 959
Ma in quel caso perchè bisognerebbe avere un computer pompato?
__________________
Trattative concluse con : TheBigBos, decave, ged78, Matteo Trenti, zikky76, 2 Red 2 Devil, Yota79, Daniele32, torogianni, fox1963, lanma...
Giullare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 23:44   #13
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da Giullare
Ma in quel caso perchè bisognerebbe avere un computer pompato?
E' fcappy che dovrebbe rispondere......
Per la visione di un filmato Mpeg2, basta un PIII non troppo spinto........ altra cosa, è la codifica di un segnale analogico per "convertirlo" in digitale ..... ma questa non è la domanda fatta in origine...
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2005, 08:29   #14
fcappy
Senior Member
 
L'Avatar di fcappy
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Perugia
Messaggi: 3501
Quote:
Originariamente inviato da MiVida
E' fcappy che dovrebbe rispondere......
Per la visione di un filmato Mpeg2, basta un PIII non troppo spinto........ altra cosa, è la codifica di un segnale analogico per "convertirlo" in digitale ..... ma questa non è la domanda fatta in origine...
non ho capito perché dovrei rispondere io...
sono perfettamente d'accordo con te sulle richieste di calcolo minime per la vistione di mpg2, ma nel caso specifico della mia prima risposta dicevo che l'encoding andava fatto via software. punto. quindi ci voleva un sistema di alto livello (e nello specifico ritengo che un pc >2ghz sia quantomeno di medio livello)
__________________
La felicità rende l'uomo pigro! (Tacito)

HP DV5-1060el OFFICIAL THREAD - TI PIACE CANTARE IN KARAOKE - CORRI QUA!!!
fcappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v