Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2005, 17:13   #1
ubanton
Senior Member
 
L'Avatar di ubanton
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1102
S.M.A.R.T. test: failed. Cosa fare per recuperare?

Ragazzi, quando ho accesso il pc mi diceva il bis che lo SMART test era fallito infatti i dati erano irrecuperabili sul mio hd maxtor 120gb ata133. L'ho connesso all'altro pc e ho preso dei dati che erano fortunosamente rimasti in una delle due partizioni e li ho passati su dvd, però l'altra partizione era andata completamente persa e quindi non sapevo come fare. Così ho fatto una formattazione a basso livello di tutto l'hard disk tramite il software della maxtor, però pure dopo averla fatta il bios mi dava test S.M.A.R.T. failed ed ero costretto a premere F1. C'è qualcosa che ancora posso fare per recuperare questo hard disk, perchè io penso che era solo un fatto di cluster danneggiati perchè se si fosse scassato non sarei riuscito a farmi il backup di una delle due partizioni di quel disco,datemi un mano grazie
ubanton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 22:16   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Credo ci sia poco da fare, a parte cercare di farselo sostituire, se in garanzia
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 13:21   #3
ubanton
Senior Member
 
L'Avatar di ubanton
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1102
Però funziona

Ho installato win98 su un piccolo hd da 6 gb e quando sono andato in risorse del computer e il disco da 120gb viene rilevato con tutti i suoi 120gb, ho provato a metterci dei dati sopra e scriveva tutto ho fatto fare un controlo approfondito dallo scandisk e non rileva nessun errore però nonostante il bios continua a dare il messaggio di S.M.A.R.T. test failed. Ragazzi non credo che il disco sia rotto ma sia una questione di software impazzito.
Aiutatemi Grazie
ubanton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 13:54   #4
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
I "software" non impazziscono...molto più probabilmente si scontrano o con errori dovuti alla programmazione scorretta oppure, come il caso del sottosistema S.M.A.R.T, limiti dovuti alla natura prettamente stocastica del fenomeno "guasto" cui va inesorabilmente incontro un componente elettromeccanico molto sofisticato (al di là delle possibili apparenze) qual è un hard disk.
La prima cosa da fare è esaminare nel dettaglio qual è il parametro che ha oltrepassato la soglia di normale funzionamento...
Se fosse ad esempio un numero elevato di eventi di riallocazione è meglio e più sicuro sostituire l'unità.
Come erroneamente si crede la cosiddetta "formattazione a basso livello" (mi piacerebbe sapere perchè è stata così definita visto che solo il costruttore originario oppure un laboratorio adeguatamente attrezzato sono in grado di effettuarla) non sarebbe in grado di porre rimedio a tale situazione...o meglio darebbe solo la illusione di riuscire in tale intento...
Piuttosto il cosiddetto "zero fill" secondo me andrebbe più correttamente definito come una reinizializzazione a "condizioni iniziali note" dell'hard disk non una sua formattazione a "basso livello"...
Tale procedura viene effettuata di norma una ed una sola volta per tutta la aspettativa di vita del componente.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 21:00   #5
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Si, OK, caro Marco... però non è questo il problema... visto che, alla, fine è solo un problema linguistico...
Sono quelle cosette entrate nel linguaggio comune, come il RAID 0 (che poi non è un RAID), come i GB che sono da 1 milione di byte ed i modem ISDN che sarebbero in realtà terminal adapter....

Quello che mi farebbe veramente piacere è il fatto che tu, una volta, partecipassi alle nostre cene, in cui si parla di tutto...e magari anche un pochino di computer....
Basta che leggi in faq.... ooopppsss... no, non in testa alla sezione, ma nella mia signature...
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v