Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2005, 00:29   #1
Mac4all
Senior Member
 
L'Avatar di Mac4all
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Ferrara city
Messaggi: 351
Prestazioni di handbrake

avendo a disposizione un athlon xp 2600+ ho fatto un semplice avi di 800mb da un mio dvd ,con autogk sotto win xp in 5 ore mentre il mio ibook in sole 2 ore e mezza.Qualcuno mi sa illuminare sul perchè l'athlon ha fatto così tardi?Sembra assurdo.Non ho impostato la qualità ma la dimensione del file quindi ha fatto 2 pass,giusto?,del resto deve essere uguale anche per handbrake(stesse impostazioni)E stato commesso un errore da parte mia ad impostare ò è una cosa normale?Può essere così efficiente il ppc?Vorrei che la discussione rimanesse fuori da flames inutili,grazie
__________________
Linux LifeStyle Linux User #409057
Mac4all è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 09:56   #2
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
beh, bisogna vedere che codec hai usato, e ovviamente se hai impostato un singolo passaggio o uno doppio...
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 12:24   #3
Mac4all
Senior Member
 
L'Avatar di Mac4all
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Ferrara city
Messaggi: 351
Autogk:ho messo divx (5.2?)non xvid e visto che ho impostato dimensione 800mb e non qualità credo abbia fatto 2 pass.Nel caso di handbrake ,mpeg4 non xvid dimensione 800mb.Cambiando codec non varia molto da quello che ho visto,fa sempre tante ore.Devo presumere che voi non avete visto dei risultati del genere,è quindi strano...mah
__________________
Linux LifeStyle Linux User #409057
Mac4all è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 17:31   #4
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Ti parlo dal lato mac/handbrake, perché windows (e relativi programmi) non lo uso.

Anche con handbrake c'è la modalità "2 pass", indipendentemente dal fatto che si dia come parametri una qualità (passatemi il termine) oppure una dimensione (gli 800mb, quello che hai fatto tu). Ovviamente attivando il "2 pass" la qualità è migliore, ma ci mette il doppio del tempo.
Per quel che riguarda i codec, la differenza ci può essere eccome. Con handbrake ho fatto un film in mpeg4+mp3 e "2 pass", e ci ha messo un 5 ore. Stesso film, l'ho fatto in h264+aac (sempre "2 pass"), e ci ho messo più di 12 ore (a occhio, non avevo tenuto i tempi).
In questo caso però almeno la codifica in h264 viene migliore migliore di quella in mpeg4, quindi ne vale la pena (ovviamente questa è una opinione personale, mpeg4 va benissimo lo stesso).

Oppure anche solo in base all'encoder che si usa fa la differenza: con Handbrake, XviD è nettamente più lento a codificare rispetto a FFmpeg.

Insomma... la codifica dei film ha parecchie variabili, e soprattutto con programmi e piattaforme diverse è dura fare un raffronto. Bisognerebbe essere sicuri di impostare in modo identico i due software, altrimenti è facile ottenere risultati falsati da una o dall'altra parte.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML

Ultima modifica di MacNeo : 19-10-2005 alle 17:33.
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 19:53   #5
Mac4all
Senior Member
 
L'Avatar di Mac4all
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Ferrara city
Messaggi: 351
handbrake l 'ho impostato su ffmpeg,dimensione 800mb e basta,non ho attivato 2 pass(non so se lo fa da solo) e autogk divx dimensione 800mb niente altro.Suggerimenti?
__________________
Linux LifeStyle Linux User #409057
Mac4all è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 20:02   #6
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
se non l'hai attivato tu, di default handbrake fa un passaggio singolo.
in autoGK "la modalità "Target Size" effettua due passate" (quote dal sito di AutoGK)

quindi sì: con Handbrake hai fatto un passaggio solo, e con AutoGK hai fatto due passate
Due passate non vuol dire che prenda per forza il doppio esatto del tempo, cmq di sicuro ci mette di più.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 20:10   #7
Mac4all
Senior Member
 
L'Avatar di Mac4all
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Ferrara city
Messaggi: 351
ho capito,grazie mille,comunque se non faccio dimensione 800 su autogk e più veloce ma mi vengono fuori dei file da 1.5gb,inutili per quel che voglio io.Ricapitolando,handbrake è molto buono visto che non fa fare al mio ibook quel lavoro in più,infin dei conti a me interessa che lo faccia il +presto possibile,inoltre ho notato miglior qualità di imagine di handbrake anche con un solo pass,archit. ppc?
__________________
Linux LifeStyle Linux User #409057
Mac4all è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 20:22   #8
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Nah, l'architettura credo proprio non incida sulla qualità della codifica. Sui tempi magari, ma sulla qualità a parità di codec dovrebbero venire uguali.

autoGK da quel che ho visto sul sito (poi mi spieghi perché sono dovuto andare io a documentarmi su un programma windows, invece di farlo tu) che in modalità "qualità" (dove setti in percentuale, a quanto ho capito) lui fa un passaggio solo, ma appunto non ti permette di stabilire una dimensione massima. Se invece si stabilisce la dimensione, lui in automatico ti fa due passaggi.

Cmq anche autoGK ha una modalità di settaggio avanzata, nella quale si possono decidere meglio tutte le impostazioni.

A parte questo, HandBrake effettivamente è molto ben fatto... semplice da impostare, e fa benissimo il suo lavoro
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 20:37   #9
Mac4all
Senior Member
 
L'Avatar di Mac4all
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Ferrara city
Messaggi: 351
bhe quello che c'è sul sito di autogk l'ho visto anch'io più di una volta a proposito di impostare la dimensione notando che fa 2 pass,per quello avevo scritto, se vedi su, che credo abbia fatto 2 pass ma non sappevo se anche handbrake ne faceva due come autogk,e quindi mi è venuto il dubbio.Comunque ottimo handbrake!
__________________
Linux LifeStyle Linux User #409057
Mac4all è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v