Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2005, 18:14   #1
lvarria
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 29
Aiuto!!!! Stampante a colori da 350 gr/mq

Mi potete indicare qualche modello di stampante capace di gestire fogli fino a 350 gr/mq?
lvarria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 10:00   #2
Liberoweb
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 169
Vorrei saperlo anche io. 350g è un bel spessore per una stampante.
Liberoweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 13:44   #3
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
le stampanti/plotter HP DesignJet modd. 70, 90, 110, ecc., ma soprattutto il 30 che è "solo" A3+ (anche se x questo non c'è scritto nella sua brochure) gestiscono, in manuale con alimentazione (piana) dal retro, fino a 0,4mm di spessore / 300g/m²
di +, non so
ciao
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 00:33   #4
ultras77
Senior Member
 
L'Avatar di ultras77
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 320
la mia epson 2100 lo fa...
ultras77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 17:38   #5
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
Quote:
Originariamente inviato da ultras77
la mia epson 2100 lo fa...
sicuro?

sulle caratteristiche la epson dichiara che può arrivare fino a 0,52mm di spessore, ma con una grammatura massima di 75g/m², e solo x le buste
inoltre non mi sembra che abbia il percorso carta piano ma solo classico da alimentatore automatico
e poi è sempre in produzione?
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 18:31   #6
ultras77
Senior Member
 
L'Avatar di ultras77
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 320
certo che lo fa...scusa se già di suo la epson nei drivers ha come carta la acquerello da 280/300 e addirittura nella confezione ne escono alcuni esempi.... io cmq la 350 l'ho stampata...certo non 2000 fogli ma una 20ina si... xò sempre carta acquerello o uso mano, è ovvio che se vuoi stampare su una carta patinata o altro nn se ne parla proprio xkè l'inchiostro se ne scappa da sopra...
ultras77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 18:55   #7
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
ma + o - tutte le stampanti ink dichiarano 250÷300g/m², il problema casomai è sapere se e quanto gestiscono di "extra"
comunque confermi che anche epson non dichiara "350"
in più c'è il fatto del percorso piano, a qualcuno serve di stampare su supporti non cartacei ma rigidi, in quei casi è indispensabile il percorso in "piano" che conosco solo in hp
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2005, 09:54   #8
ultras77
Senior Member
 
L'Avatar di ultras77
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da essegi
ma + o - tutte le stampanti ink dichiarano 250÷300g/m², il problema casomai è sapere se e quanto gestiscono di "extra"
comunque confermi che anche epson non dichiara "350"
in più c'è il fatto del percorso piano, a qualcuno serve di stampare su supporti non cartacei ma rigidi, in quei casi è indispensabile il percorso in "piano" che conosco solo in hp
dove sta scritto che deve essere x forza in piano, ripeto, io di fogli ne ho stampati ma nn tantissimi e la stampante nn ha dato problemi ma è ovvio che se vuoi stampare 20-30 fogli di seguito allona no, rischi di danneggiarla, ma una copia ogni tanto la puoi stampare...
ultras77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2005, 10:30   #9
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
Quote:
Originariamente inviato da ultras77
dove sta scritto che deve essere x forza in piano, ...
non ho scritto che deve essere x forza, ma che se c'è è un vantaggio
quando si parla di supporti di notevole spessore, diverse volte questi non sono di carta, quindi flessibili, ma rigidi, di solito di plastica con una superficie scrivibile (un po' come i cd)
un esempio sono certi cartelli con le indicazioni di cantiere edile o altri usati x planimetrie di evacuazione
in questi casi il percorso piano è indispensabile
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2005, 14:12   #10
ultras77
Senior Member
 
L'Avatar di ultras77
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da essegi
non ho scritto che deve essere x forza, ma che se c'è è un vantaggio
quando si parla di supporti di notevole spessore, diverse volte questi non sono di carta, quindi flessibili, ma rigidi, di solito di plastica con una superficie scrivibile (un po' come i cd)
un esempio sono certi cartelli con le indicazioni di cantiere edile o altri usati x planimetrie di evacuazione
in questi casi il percorso piano è indispensabile
si ma con una getto d'inchiostro che azz vuoi fare i cartelli stradali?....io ho stampato 500 dvd in mezza giornata e nn ho avuto mezzo problema anche xkè è previsto, stampo di tutto con sta stampante ma la plastica come la stampi?
è una stampante nn un plotter ... se vuoi fare quelle cose là ci si deve orientare su plotter che stampino su carta adesiva o pellicola che poi attacchi su supporti ad hoc come x i cartelli stradali...questa e tutte el altre stampanti servono x stampare su carta ma ruvida (tipo acquerella) o normale ma se pensi di stampare anche su carta patinata o molonucida o splendorlux SCORDATELO...e te lo dice uno che fa quello di mestiere...

poi x i cartelli stradali o altro nn c'entra che sia piano o no xkè ad esempio se vuoi stampanti "piane" x fare quelle cose ti devi vendere la casa....devi andare su macchine tipo durst o altro.... tutti i cartelli che vedi vengono stampati su plotter "a bobina" su carta adesiva o similare e poi vengono laminati (plastificati) o sono stampati in serigrafia...

Ultima modifica di ultras77 : 12-08-2005 alle 14:14.
ultras77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2005, 17:35   #11
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
ma no che non devo fare cartelli stradali!
sono cartelli tecnici, interni in genere
e comunque le hp di cui parlavo sono appunto plotter, anche se ora esiste il modello "solo" A3+ ...

in ogni caso tutta questa discussione ha portato ad 1 (perlomeno) risultato:
gironzolando x documentarmi, appunto anche sul tipo di epson che hai suggerito, ho trovato quella che tecnicamente potrebbe accontentare tutti, autore del 3D in primis:

la Epson Stylus Photo R2400

con alimentazione manuale anteriore prende supporti anche rigidi fino a 1,3mm di spessore (quindi ben superiori ai 350g/m² = oltre 0,5mm su cui abbiamo iniziato a parlare)

tutto scritto qui (escluso gli €, mi pare di averla vista intorno agli 800... )
http://www.epson.it/content/IT/it_IT..._IT.ilocal.htm

ciao
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2005, 18:28   #12
Rufus25
Senior Member
 
L'Avatar di Rufus25
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Treviso, Marca Gioiosa et Amorosa
Messaggi: 675
Mi pare che anche la vecchia SP 950 arrivasse a 1,3 mm. Bisognerebbe controllare se la R800 e la R1800 hanno la levetta per alzare il trattore di stampa.
Ciao
Rufus25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2005, 09:35   #13
ultras77
Senior Member
 
L'Avatar di ultras77
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 320
il mio prossimo acqusti sarà un plotter..al 99% un mimaki sp 160...mi tolgo sta 2100 e prendo quello, ma è ovvio che mi serve x lavoro nn certo x fare delle stampe x hobby, cmq la 2100 mi ha dato e da belle soddisfazioni...
ultras77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 23:29   #14
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Io ho la fortuna di possedere una stampante R2400, costa parecchio all'inzio ma le stampe ripagano in pieno l'investimento, sono ottime e non costano troppo.
Tornando in topic sono riuscito a stampare cartoncini credo sui 400g con questa stampante quindi con 350 non dovresti avere il minimo problema...
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Vivo presenta X300 e X300 Pro: due flags...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v