Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2005, 09:31   #1
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Il punto della situazione schede video ATI a NVIDIA

Visto che ati ha gia' presentato le sue nuove soluzioni e Nvidia lo ha gia' fatto x quelle che dovrebbero essere le schede di fascia alta,
mi e' sembrato il caso di fare alcune considerazioni.
1)Fascia Alta-issima dai 300€ a salire (intesa come coloro che giocano a risoluzioni alte e usano filtri e dettagli al max)
mi sembra chiaro che la scelta migliore sia la 1800xt vsito che seppure le prestazioni velocistiche siano simili alla controparte 7800gtx,la prima ne sce indiscussa vincitrice x via della possibilita' di attivare antialiasing e hdr contemporaneamente,ottenendo quindi una maggiore qualita' visiva,caratteristica che in questa fascia e' decisiva (la differenza tra 120fps 0 140 non si nota mentre dalle immagini sembra che HDR antialiasing usati insieme si..).
Per chi vuole il top sembra quasi scontato che se non ha gia' provveduto a passsare alla piattaforma pci-x ora sara' "costretto a farlo" visto che non dovrebbero uscire versioni AGP per queste schede.
Di comparative ce ne sono tante in rete,ma quella + completa mi sembra quella che abbiamo in casa,che analizza le schede da ogni punto di vista.
Consigliabile,per valutare solo l'aspetto delle prestazioni anche la recensione su Xbitlabs che ha testato le schede su un buon numero di giochi,suddivisi tra l'altro per categoria.
2)Fascia Media-Alta dai 150 ai 300€.
La nua proposta ATI seppure venuta alla luce con le stesse features della sorella maggiore sembra aver deluso sul lato prestazionale. Il bus a 128 bit e forse ancora di + il numero limitato di TMU strozzino le prestazioni di questa scheda,di cui al momento sono state lanciate due versioni: 1600xt e 1600pro.Il range dei prezzi dovrebbe variare a seconda delle versioni e delle dotazioni di memoria dai 149$ ai 249$. Sembra che di questa scheda che cmq non dovrebbe essere acquistabile prima di Dicembre,ne uscira' una versione AGP. Varra' la pena aspettare? Dai risultati sembra di no,sopratutto se consideriamo che a quei prezzi oggi troviamo le schede di fascia alta della generazione precedente, e precisamente sui 250€ troviamo in versione pci-x ati x800xl e x800 gto2(quasi sicuramente moddabile a x850pe) e a poco + la 6800gt che surclassa in modo molto evidente la nuova nata di casa ATI, mentre dai 150 ai 200€ troviamo le x800gt e x800gto.Sul fronte AGP si puo' scegliere a seconda dei prezzi tra ATI versione X800 o NVIDIA tra le versioni 6800le 6800 e 6800gt.
Ora e' vero che la nuova di casa ATI essendo di nuova concezione ha molte features in +, tuttavia sul lato prestazionale perdono in modo cosi netto (stando ai test non riescono neppure a distanziare le vecchia generazione di fascia media ovvero la 6600gt) che mi sono chiesto se questa scheda non fara' la fine della serie x600.
Sembra al momento attuale che NVIDIA non si stia ancora apprestando a lanciare le nuova schede di fascia media che si dovrebbero denominare 7600,causa a quanto si dice l'elevato numero di schede 6800 in circolazione. A prova di cio' sembra che stia per lanciare una nuova versione della 6800 versione pci-x le cui specifiche non sono ancora note. Tuttavia non e' da escludere che come per la 7800gtx annunci la scheda solo poco prima della presentazione. Visto che cmq sia da una parte che dall'altra i depistaggi, false fughe di notizie,sembrano vadano di moda ultimamente, non mi stupirei di vedere tra un mese sugli scaffali le nuove 7600.
3)Fascia bassa ,sotto i 150€.
Seppur migliore della precedente,anche qui ATI sembra aver un po' deluso. La nuova serie x1300pro ha prestazioni simili alla 6600 liscia e x700 che oggi si trovano sotto i 100€. Se pensiamo che la scheda x1300pro e' quotata sui 149$ e che a quei prezzi si trovano schede le calibro di x800gt , 6600gt, 6800le (questa addirittura anche sui 110€ e come tutti sapete molto probabilmente moddabile) e 6800 allora se evince subito che la x1300pro fallisce pienamente non potendo nemmeno giustificare tutto cio' con le features innovative che porta con se la nuova serie ,visto che in questa fascia non e' che si possano usare molto filtri e hdr visto che le prestazioni della scheda gia' basse non lo permetterebbero pena una fiudita' e giocabilita' pessima. Unica ragione per cui acquistare una scheda serie x1300 (ma a questo punto prenderei la + economica) sarebbe quella di doverla usare solo per la grafica 2d o per vedere i film e quindi scegliere la scheda non + potente tra le possibili ,ma quella con una migliore qualita' visiva.
Mio giudizio personale e' che ATI non ha poi imparato molto dagli errori dello scorso anno. Ha proposto si schede con features innovative,ma a mio avviso rischia di perdere la battaglia nella fascia media e bassa cosi come fu l'anno passato.
Tutte queste considerazioni potrebbero essere smentite se ATI correggera' subito i prezzi delle suddette schede e se i nuovi driver riusciranno a dare a queste schede (come sembra possa fare) un boost di almeno il 20% in +.
Apro questa discussione per discutere di questi aspetti e di altri non menzionati nel mio post ma cmq legati alla situazione in generale del mercato e alle prossime uscite delle due Case nella fascia media e bassa.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 10:00   #2
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
io sono di un altra opinione. Se non c'è stata un evoluzione enorme sul piano prestazionale nel top di gamma perchè mai ci dovrebbe essere nella fascia media e bassa ? mica sono dei pirla ati e nvidia , devono cercare di valorizzare le loro proposte in modo da tenerle ben distanziate , altrimenti chi se la piglia la X1800XL se una X1600XT andava come una 6800GT ? La gente ( almeno non tutta ) non spende i soldi per sport . Deve essere tutto rapportato e cercare l' equilibrio migliore , mica facile.
Poi il paragone con le ex top di gamma c' è sempre in una fase di transizione e non potendo farci niente è palese che si cerchi di usare quelle schede per guadagnare mercato a spese della concorrenza ( purchè i costi di produzione lo permettino , anche se i margini di guadagno si assottigliano probabilmente ).

Una mossa molto furba di ATI potrebbe essere stata quella del dispatch processor e controller della memoria programmabili , ancora non si sa quanto influiranno sulle prestazioni e quindi a ogni modo è troppo presto per giudicare definitivamente le prestazioni.
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 10:09   #3
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Si pero' non puoi negare

Che rispetto a qualche anno fa la fascia media e bassa sono molto ma molto + distanziate rispetto ad oggi.
Vedi per esempio le 4200 e e le 9500.
A parte la 6600gt (che ha avuto un ottimo successo,stessa cosa non si puo' dire della x700..)
che evoluzioni ha portato per esempio la 9600xt rispetto al predecessore?Nessuna anzi anche peggio.
Certo le aziende fanno i loro interessi, solo che oggi la forbice si e' allargata a dismisura.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 10:22   #4
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
è vero ciò che dici ma la 9500 potrebbe essere stato anche un errore di ATI , un errore che fa piacere agli utenti della fascia media ma pur sempre un errore per le casse di ATI , altrimenti la 9600 non aveva senso secondo me.
X700 è stato un grave errore anche quello , o troppo o poco è venuto fuori da ati negli ultimi anni nella fascia media . Per giudicare questa X1600 bisognerebbe attendere la proposta di nvidia e driver maturi da parte di ati.
E se l'uscita di nuove schede fosse contemporanea renderebbero più facile il giudizio degli utenti... purtroppo non sempre è così
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 10:38   #5
Frankant
Senior Member
 
L'Avatar di Frankant
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 340
Ciao ,interessante avere sempre un quadro generale ,unica piccola precisazione la 6800le a 110 non proprio.. diciamo 140 se no chi la presa a più gli va di traverso no..Saluti
Frankant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 11:50   #6
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
Quote:
Originariamente inviato da sonnet
Visto che ati ha gia' presentato le sue nuove soluzioni e Nvidia lo ha gia' fatto x quelle che dovrebbero essere le schede di fascia alta,
mi e' sembrato il caso di fare alcune considerazioni.
1)Fascia Alta-issima dai 300€ a salire (intesa come coloro che giocano a risoluzioni alte e usano filtri e dettagli al max)
mi sembra chiaro che la scelta migliore sia la 1800xt vsito che seppure le prestazioni velocistiche siano simili alla controparte 7800gtx,la prima ne sce indiscussa vincitrice x via della possibilita' di attivare antialiasing e hdr contemporaneamente,ottenendo quindi una maggiore qualita' visiva,caratteristica che in questa fascia e' decisiva (la differenza tra 120fps 0 140 non si nota mentre dalle immagini sembra che HDR antialiasing usati insieme si..).

.
secondo me la x1800xt può fare anche il caffè, ma se come ho sentito la venderanno a + di 600€... bè, che se la tengano
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 12:05   #7
brochure
Senior Member
 
L'Avatar di brochure
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 805
Secondo me sia sonnet che Foglia Morta hanno la loro parte di ragione: sono d'accordo nel dire che finora la x1600xt si stia dimostrando ben al di sotto delle aspettative quanto a prestazioni, però mi sembra fin troppo un "flop" per essere vero: spero anch'io che coi nuovi driver guadagni, e parecchio, dal lato prestazionale. Il tutto va considerato non dimenticando che la generazione "uscente" di schede video è stata un'eccezione nel percorso evolutivo prestazionale: capita ben di rado che nuove schede mainstream siano allineate alle top di gamma precedenti. Certo che ora nVidia può fare quello che vuole: non avrà problemi, IMHO, a piazzare a breve una scheda superiore alla x1600 con un prezzo allineato...proprio oggi si parla di una 6800gs...staremo a vedere, ma ritengo che le attuali line-up possano subire stravolgimenti di non poco conto.
Bye!
__________________
The horror! The horror!
AVATAR: "Prof. Napoli" ritratto da Slave
brochure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 12:05   #8
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
beh io veramente ho appena acquistato

Quote:
Originariamente inviato da Frankant
Ciao ,interessante avere sempre un quadro generale ,unica piccola precisazione la 6800le a 110 non proprio.. diciamo 140 se no chi la presa a più gli va di traverso no..Saluti
una 6800le da un sito tedesco
Se vai su geizhals.at puoi vedere i prezzi migliori online in europa.E' gia' da giugno che si trovano le 6800le (sopratutto di marca Aopen e Leadtek sui 110€).
Io acquisto sempre in Germania.Lo so che non e' in italia,ma ormai siamo in Europa come si usa dire,acquistare online da un sito o da un altro alla fine tenuto conto delle spese di spedizione x me e' uguale
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 12:14   #9
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Non credo che la troveremo a + di 600€

Quote:
Originariamente inviato da OvErClOck82
secondo me la x1800xt può fare anche il caffè, ma se come ho sentito la venderanno a + di 600€... bè, che se la tengano
Cmq ci tenevo a dire visto che molti se lo sono dimenticati,che il prezzo di lancio della 7800gtx doveva essere 599$ eppoi sappiamo bene che ancora prima del lancio era gia' in prevendita in noti siti italiani e stranieri sui 540€.
La mia opinione personale (ma molto dipendera' anche dagli umori del mercato) e' che la la versione da 512mb la vedremo si dall'inizio sui 550€ o meno.
Per quanto concerne il discorso dei costi esagerati,premetto che io il max che ho speso sono 200€ per la scheda video, e non spenderei mai cifre del genere.Pero' a questo punto non capisco perche' si critica tanto chi magari ha come passione principale i videogiochi e spende 500€ (che poi in realta' sono meno contando che la vecchia scheda la rivendi quindi direi 250€) e poi non ci scandalizziamo quando vediamo persone che girano in BMW da 100000€ solo per far sentire in giro il suono del motore.
Tutto dipende dalla passione e dalle possibilita' di ognuno.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 12:20   #10
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Pero' constaterai

Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta
è vero ciò che dici ma la 9500 potrebbe essere stato anche un errore di ATI , un errore che fa piacere agli utenti della fascia media ma pur sempre un errore per le casse di ATI , altrimenti la 9600 non aveva senso secondo me.
X700 è stato un grave errore anche quello , o troppo o poco è venuto fuori da ati negli ultimi anni nella fascia media . Per giudicare questa X1600 bisognerebbe attendere la proposta di nvidia e driver maturi da parte di ati.
E se l'uscita di nuove schede fosse contemporanea renderebbero più facile il giudizio degli utenti... purtroppo non sempre è così
che la mancanza di proposte valide nella fascia media (la 9600xt io non la considero una proposta a suo tempo valida ma un passo indietro solo che la cosa fu temperata dall'incapacita' di Nvidia a suo tempo di rispondere ad ATi) ha contribuito alle difficolta' di bilancio attuali.
Io credo che premi maggiormente avare la migliore alternativa nella fascia media che non in quella top
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 12:27   #11
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
son d'accordo che la fascia media ha una fetta di mercato molto più rilevante di quella alta , ma la 9500 forse non garantiva margini di guadagno che permetteva la 9600 , la mod a 9700 non penso sia determinante per una scelta di questo tipo da parte di ati , il margine di profitto si , poi vabbè non conosco i conti di ati le mie son supposizioni
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 12:34   #12
Frankant
Senior Member
 
L'Avatar di Frankant
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 340
Quote:
Originariamente inviato da sonnet
una 6800le da un sito tedesco
Se vai su geizhals.at puoi vedere i prezzi migliori online in europa.E' gia' da giugno che si trovano le 6800le (sopratutto di marca Aopen e Leadtek sui 110€).
Io acquisto sempre in Germania.Lo so che non e' in italia,ma ormai siamo in Europa come si usa dire,acquistare online da un sito o da un altro alla fine tenuto conto delle spese di spedizione x me e' uguale
Fai bene a comprare lì l'ho fatto anche io solo che tra spese e tutto arrivi a 140 euro .. tutto qui... Poi volevo sapere ma nessuna prova è ancora stata fatta? Se non sbaglio ,sulle tre serie i bench sono solo dichiarati..
Frankant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 12:38   #13
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
Quote:
Originariamente inviato da sonnet
Cmq ci tenevo a dire visto che molti se lo sono dimenticati,che il prezzo di lancio della 7800gtx doveva essere 599$ eppoi sappiamo bene che ancora prima del lancio era gia' in prevendita in noti siti italiani e stranieri sui 540€.
La mia opinione personale (ma molto dipendera' anche dagli umori del mercato) e' che la la versione da 512mb la vedremo si dall'inizio sui 550€ o meno.
Per quanto concerne il discorso dei costi esagerati,premetto che io il max che ho speso sono 200€ per la scheda video, e non spenderei mai cifre del genere.Pero' a questo punto non capisco perche' si critica tanto chi magari ha come passione principale i videogiochi e spende 500€ (che poi in realta' sono meno contando che la vecchia scheda la rivendi quindi direi 250€) e poi non ci scandalizziamo quando vediamo persone che girano in BMW da 100000€ solo per far sentire in giro il suono del motore.
Tutto dipende dalla passione e dalle possibilita' di ognuno.
scusa, ma 599$ quanto sono in €uri ?
cmq hai ragionissima, però penso che spendere 660€ per una sk. quando si dice che sia gia pronta la sk successiva (R580) mi sembra un pò da stupidi.
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 13:15   #14
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
non sono sicuro

Quote:
Originariamente inviato da Frankant
Fai bene a comprare lì l'ho fatto anche io solo che tra spese e tutto arrivi a 140 euro .. tutto qui... Poi volevo sapere ma nessuna prova è ancora stata fatta? Se non sbaglio ,sulle tre serie i bench sono solo dichiarati..
ma credo che quelli su xbitlabs sono test fatti da loro..magari vado a rileggere meglio
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 18:50   #15
PESCEDIMARZO
Senior Member
 
L'Avatar di PESCEDIMARZO
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Firenze
Messaggi: 4286
La x1300 è una cagata, la x1600 è un po' presto per giudicarla, in ogni caso non ci spenderei + di €150.00.
Comunque la fascia media in anno ha fatto un salto pauroso, anno scorso avevamo 9600 e 5900, quest'anno X800, X800gto2@x850pe(signora scheda!),
6600gt, 6800le@gtina, a prezzi inferiori ai due cessi di schede sopramenzionati.
__________________

VIDEOGIOCATORE DAL 1985!
PESCEDIMARZO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 23:34   #16
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
beh a dire il vero non so..

regola vorrebbe che queste fantomatiche x800GTO GT etc etc 6800 GX GS etc etc siano solo di passaggio sarebbe davvero un cambiamento di tendenza se a Gennaio continuassero a produrre schede della generazione precedente..
Ormai non si capisce + nulla.
la confusione regna sovrana.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v