|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 418
|
6600 AGP & Bridge
Devo cambiare scheda Video.
Non devo giocare ,ma mi serve il supporto Hardware alle DX9.0C (compreso lo shader 3.0) e un'ottimo supporto di Encoding/Decoding multimediale (Pure Video). Ora, siccome storco il naso a soluzioni "adattate" come la 6600 che nativa è per PCI X 16X e funziona in AGP tramite un Bridge, mi chiedo se faccio bene a scegliere una configurazione del genere. Sono molto INDECISO. Stò Bridge di adattamento crea difficoltà? Vorrei spendere masimo 130/140 € ed avere 256 Mb di memoria. Cosa mi dite? P.S. Anche la 6600 deve essere alimentata tramite un connettore dedicato? Ultima modifica di Praxys : 05-10-2005 alle 20:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
il bridge non crea nessuna difficoltà
la 6600 non ha l'alimentazione supplementare trovi la 6600 da 256 mb a 110 euro circa anche se su schede di questa fascia la ram non gioca un ruolo importantissimo ha un buon rapporto prezzo-prestazioni
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 418
|
Quote:
Allora credo che per l'utilizzo che ne devo fare sia la scelta ideale. Per il quantitativo di memoria mi voglio orientare sui 256Mb solo per poter "ingannare", nel futuro prossimo, i nuovi sistemi operativi (Vista, ad esempio) che richiederanno tale quantitativo per "abilitare" funzioni utilizzabili sulle nuove "interfacce grafiche" ... . Ma vorrei capire quanto scaldano e qunto sono "rumorose" ......... ! La scelta è fatta, in ogni caso. Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:41.