|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Crittografia - PGP - GPG
Uso da tempo il PGP su un pc Winsozz, ma da molto uso linux, e vorrei sapere come posso effettuare le stesse operazioni se sono su linux. So che esiste gpg ma non so bene come funziona, e soprattutto, se un utente mi cifra un messaggio con la mia chiave pubblica di pgp, posso poi io decifrarlo da linux con la mia privata?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Besana Briansssa
Messaggi: 521
|
__________________
Io ne so |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Ok ti ringrazio...
effettivamente ho fatto delle prove di decifratura/cifratura con la mia coppia di chiavi pubblica/privata, ma non sono riuscito ad importare il mio "mazzo" di chiavi pubbliche degli altri utenti... Le ho in formato .asc, ma se faccio gpg --import * in una directory in cui ci sono tutte queste chiavi, mi appare una lista, in cui su una chiave mi dice "imported" e sulle altre "not changed". Quindi risulta che ne abbia importata solo una. Cmq nella cartella di /home/myHome/.gnupg tutte queste chiavi non le vedo... ci sono solo la mia pubblica e la mia privata.. ma di quella importata... non c'è traccia. In realtà ora ho capito come funziona il tutto... solo che vorrei capire dove vanno a finire tutte le chiavi pubbliche importate... Se i nomi dei files delle chiavi hanno uno spazio in mezzo.. ci sono problemi nell'importazione mi sembra Ultima modifica di fbcyborg : 29-09-2005 alle 16:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Vorrei sapere come posso effettuare le seguenti operazioni con GPG:
Selezionare un testo e copiarlo negli appunti crittografarlo, e rincollare lo stesso testo crittografato dove voglio io.... il risultato che vorrei sarebbe del tipo: -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- testo crittografato -----END OF PGP SIGNED MESSAGE---- |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Codice:
gpg -ae file Codice:
gpg -d file.asc
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
OK! grazie, ho capito..
solo che quando un utente con pgp cifra un testo con la mia chiave pubblica io non riesco a decifrarlo perchè l'algoritmo di compressione è sconosciuto.... PGP di default usa AES... non saprei come fare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Besana Briansssa
Messaggi: 521
|
nel man di gpg c'è una sezione "Compliance options".
Prova a darci un'occhiata, dovrebbe risolvere il problema. ![]()
__________________
Io ne so |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
niente da fare...
ho provato con $ gpg --personal-compress-preferences aes -d ciao.asc gpg: uncompressing failed: algoritmo di compressione sconosciuto ... qualche indicazione leggermente più precisa x favore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Quote:
![]()
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Tutto OK! sono riuscito a decifrare il contenuto di un file utilizzando Kgpg. Bastava copiare il contenuto del file negli appunti e decifrarlo... però se cliccavo sul file .asc o se facevo come in precedenza dalla shell, mi dava l'errore che ho riportato in precedenza...
grazie... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Besana Briansssa
Messaggi: 521
|
Bene
![]() Io comunque intendevo l'opzione --pgp7 o --pgp8
__________________
Io ne so |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
ah, ok, ti ringrazio.. ma mi sembrava di averla provata quell'opzione e di non avero ottenuto i risultati che volevo
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:29.