|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 904
|
Vcore e Vdimm daily-use
Ho il PC in sign (x la RAM sto decidendo cosa comprare!
![]() Intendo come valori massimi ![]() Da quel che ho letto x il Vcore è meglio non superare gli 1.60-1.65V... e per il Vdimm? Dipedende esclusivamente dalla RAM che comprerò o cmq è cosa buona e giusta non superare una certa tensione? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42162
|
Io direi per la ram tccd io tengo 2.8 per utt o bh5 direi 3.3
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 904
|
grazie
![]() a proposito, che ram mi consigli x questa scheda?? ![]() Ho letto cos' tanti 3d qua e su altri forum che sono nel dubbio + totale! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
|
3.3 magari ben ventilate
![]() Vcore 1.6/1.65 dipende dalla cpu un NewCastle nn ha nessun prob.... IMHO per un Venice o Winch nn è proprio poco.... con ottimo raf al limite le terrei a quei valori BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42162
|
Quote:
Prendi delle ram tccd come le geil ones, corsair 4400c25 che ho io, vitesta ddr566
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 904
|
riprendo questo 3d x fare una domanda davvero stupida x chi ha già fatto almeno un OC, ma x chi come me è a digiuno
![]() in che casi occorre alzare il vdimm e in quali altri il vcore? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 904
|
nessuno che abbia voglia di rispondere a una domanda così idiota?!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Parabiago (MI)
Messaggi: 6974
|
nessuna domanda è idiota, qualcuno sà di più altri sanno di meno....
![]() in entrambi i casi si alzano i rispettivi valori per consentire alle RAM o alla CPU di lavorare a frequenze superiori rispetto a quelle di default. Aggiungo che in caso delle RAM è impostante anche per il fattore timing: alzando il Vdimm puoi abbassare i valori dei timing. Saluti Ray
__________________
**sell/buy OK** |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 580
|
Ciao,
La domanda è semplice... Si alza il Vcore e il Vdimm quando rispettivamente Processore e RAM non reggono dopo una certa frequanza... Se per esempio hai il tuo 3500+ a 2,4Mhz con Vcore a default e non riesci ad andare più in su alzi gradualmente il Vcore senza superare il limite di 1,6volts... Ciao, Marco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 904
|
ti ringrazio ma mi sa che mi sono epresso male io... la mia domanda è ancora + "terra terra"... volevo semplicemente sapere in che casi mentre sto oveclokkando ed il sistema xde di stabilità devo dire:
"Ok, devo aumentare il Vcore" oppure "Ok, devo aumentare il Vdimm" Insomma in quali casi aumentare l'uno e in quali casi aumentare l'altro... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 580
|
Ah... Scusa non avevo capito bene allora...
Beh la domanda è molto semplice... Per fare overclock bisogna testare in modo separato CPU e RAM... Nel primo caso aumenti il divisore delle RAM e alzi il FSB di modo che le RAM lavorano sotto specifica e non creano problemi e l'unico componente che "soffre" è il processore... Quindi se oltre un certo limite non vai è per causa del processore e quindi alzi il Vcore... Dopo aver trovato il limite del Processore procedimento inverso: abbassi il moltoplicatore della CPU (tipo a 8x), rimetti le RAM a default e alzi il FSB finchè il sistema diventa instabile e la colpa sarà delle RAM... In questo caso alzi il Vdimm... Una volta trovati i limiti di processore e ram cerchi un compromesso che li faccia lavorare al max possibile... Spero di essere stato chiaro... Ciao, Marco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 904
|
6 stato chiarissimo, ti ringrazio
![]() quindi x tenere le ram in specifica (200 MHz) senza aumentare la freq devo usare i vari divisori 5:4, 4:3, 3:2... dico bene? Così facendo sono in asincrono... x tenere invece la CPU in specifica (2200 MHz) e salire di freq con la ram devo invece lavorare in sincrono e tenere il procio entro i 2200 MHz salendo di FSB in 1:1 con la RAM giusto? Detto questo (se è giusto!!), mi pare di aver capito che la cosa migliore è avere le RAM in sincrono e a 1T... mi conviene quindi fermarmi entro i limiti che mi consentano di lavorare in sincro e a 1T piuttosto che andare in asincrono e a 2T?? Spero di non aver scritto troppe caxxate!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42162
|
Quote:
Per overclocare fai così: Prima devi trovare il limite del processore con la tensione massima che intendi dargli per un uso quotidiano. Ad esempio metti la ram più lenta del bus del processore, così sei sicuro che nn ti da problemi, poi sali con il bus e vedi fino a che punto il processore regge, quando nn regge più dai un pò di overvolt per stabilizzarlo, poi sta a te vedere se ti basta l'oveclock raggiunto. Una volta che sei sicuro che il processore regge fino a tot. freq. con tot. volt allora è la volta delle ram. Fai il lavoro contrario, abbassi il molti del processore, metti 1:1 il rapporto con le ram e sali anche con loro in frequenza e rifai le prove anche salendo di volt fino a uno 0.2 nn dovrebbero avere problemi di calore. Quando sai anche il limite delle ram, ti fai una combinazione dei valori che ottieni mediando la frequenza a cui arrivano le ram con quella del processore
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 904
|
Ok, allora avevo capito!
![]() Una cosa di quello che hai scritto non mi è chiara, o meglio non saprei come fare, ed è questa: Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 580
|
Quote:
![]() Una volta trovati i limiti di RAM e CPU devi usare un compromesso tra i divisori delle RAM e il moltiplicatore della CPU in modo da farli lavorare il più possibile vicino al max che avevi trovato... Ciao, Marco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 904
|
riprendo questo 3d x chiedere una cosa sulla quale ho ancora dei dubbi: in che casi occorre aumentare il voltaggio del chipset?
![]() ![]() Ok x il vcore e vdimm... ma x il chipset? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42162
|
Quote:
Il chipset lascialo come e`
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Campania
Messaggi: 2216
|
Quote:
Quindi dici che le mie UltraX NON le posso tenere a 3,6 in daily??? ![]()
__________________
DFI LanParty UT NF4 ULTRA-D - AMD Athlon 64 3200+ Winchester - GeIL Ultra-X 1Gb. (512x2) PC3200 400MHz - HD MAXTOR DiamondMax Plus 9 SATA 160Gb - Point Of View 6600 GT 128Mb PCI-E - DVD-ROM LG 8163B - NEC aD-7173A DVD +/-R 16X DL - Samsung SyncMaster 710N [B |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42162
|
Quote:
Se ci metti una ventola sopra e sopra il regolatore di tensione delle ram può anche darsi
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:57.