|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7369
|
E' utile il think design?
Me lo impareranno all'uni nel corso di prototipazione virtuale per ing. meccanica, e hanno detto che è milgiore di solid work, perchè adotta anche le superfici, e parametrico (che da come ho cpaito al variare delle idmensioni il programma fa in automatico gli adattamenti ect) e una volta imparato si imparano facilmente anche catia, unigraphics ect...che ne pensate?
dove potrei trovare una buona guida a questo programma?
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. ![]() "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 399
|
Anche a me l'hanno insegnato all'uni, è parametrico anche con le superfici, ma con forti restrizioni (per esempio non puoi trimmare)
Io l'ho trovato pesante e l'interfaccia non mi piace per niente, preferisco usare solidworks e rhino in combo. E' comodo quando modelli con le superfici, trasformi in solido e ci applichi lavorazioni solido, ma la coesistenza degli ambienti parametrico ed esplicito incasina un po' il tutto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7369
|
Quote:
hmm capisco cmq è valido a livello di programma, perchè ho già usato l'autocad per il 2d, e adess dovrei passare al 3d con superfici ect, però già quei termini che mi hai detto non li so, sai se esiste qualche corso per il think? perchè trovai un video-corso di autocad e mi fu molto utile all'epoca... ma se imapro a usare questo, ipoteticamente ai cad più complessi ci posso metter mano oppure no? ![]() grazie ![]() p.s ma il massimo cos'è catia e unigraphics?
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. ![]() "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 399
|
Catia e Unigrafics sono modellatori solidi parametrici vettoriali di alto livello e alta fascia di prezzo (principalmente rispetto ad altri della stessa categoria come solidworks se ho capito bene cambia la precisione, ma puoi fare le stesse cose)
Corsi di think non lo so perchè a me l'hanno insegnato a scuola. Per quello che ho provato io think è il cad più complesso, nel senso che può fare un sacco di roba, più problematico è imparare a usarlo in modo fluido. Il mio consiglio è di partire con Rhino per le superfici, è molto intuitivo e leggero e ha un'interfaccia abbastanza simile a quella di autocad, così parti subito a divertirti. Per la modellazione solida ho provato soli edge e solidworks e sono quai uguali, preferisco il secondo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7369
|
hmm ma non lo sclego io il cad da usare
![]() cmq alla fine quindi è usato think, insomma mi fa paicere che non impasro un programma "cattivo"... ![]()
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. ![]() "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 91
|
Ciao
Appoggio quanto detto da net surfer, ma aggiungo questo: think te lo sconsiglio. Anch'io l'ho imparato in università, ma era un pacco. Forse perchè ancora una vecchia versione, ma dava parecchi problemi. E non è molto diffuso, soprattutto all'estero (software italiano...), quindi se fai stage o erasmus... Non so, io ti consiglierei solid e rhino, pro-e e catia forse sono piu quotati, ma costano e sono pesantucci. Comunque se sei obbligato a think perchè ti insegnano quello, allora c'è poco da fare. Poi da lì spostarsi su solid o rhino non è traumatico....anzi. Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7369
|
Quote:
ciao, purtroppo non sono io a scegliere ![]() cmq a me ineteressava che cmq se lo imparo a usare poi muovermi su altri cad non sia traumatico, insomma se imparo think gli latri poi non dovrebbe essere difficile imparare a usarli? se è macchinoso da un certo punto di vista è un bene, per non limitarsi a saper usare un solo cad, o no? grazie cmq a tutti ![]()
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. ![]() "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:15.