Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2005, 15:58   #1
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7369
E' utile il think design?

Me lo impareranno all'uni nel corso di prototipazione virtuale per ing. meccanica, e hanno detto che è milgiore di solid work, perchè adotta anche le superfici, e parametrico (che da come ho cpaito al variare delle idmensioni il programma fa in automatico gli adattamenti ect) e una volta imparato si imparano facilmente anche catia, unigraphics ect...che ne pensate?
dove potrei trovare una buona guida a questo programma?
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 21:38   #2
net-surfer
Senior Member
 
L'Avatar di net-surfer
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 399
Anche a me l'hanno insegnato all'uni, è parametrico anche con le superfici, ma con forti restrizioni (per esempio non puoi trimmare)
Io l'ho trovato pesante e l'interfaccia non mi piace per niente, preferisco usare solidworks e rhino in combo.
E' comodo quando modelli con le superfici, trasformi in solido e ci applichi lavorazioni solido, ma la coesistenza degli ambienti parametrico ed esplicito incasina un po' il tutto.
net-surfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 22:35   #3
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7369
Quote:
Originariamente inviato da net-surfer
Anche a me l'hanno insegnato all'uni, è parametrico anche con le superfici, ma con forti restrizioni (per esempio non puoi trimmare)
Io l'ho trovato pesante e l'interfaccia non mi piace per niente, preferisco usare solidworks e rhino in combo.
E' comodo quando modelli con le superfici, trasformi in solido e ci applichi lavorazioni solido, ma la coesistenza degli ambienti parametrico ed esplicito incasina un po' il tutto.

hmm capisco cmq è valido a livello di programma, perchè ho già usato l'autocad per il 2d, e adess dovrei passare al 3d con superfici ect, però già quei termini che mi hai detto non li so, sai se esiste qualche corso per il think?
perchè trovai un video-corso di autocad e mi fu molto utile all'epoca...

ma se imapro a usare questo, ipoteticamente ai cad più complessi ci posso metter mano oppure no?

grazie

p.s ma il massimo cos'è catia e unigraphics?
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 17:53   #4
net-surfer
Senior Member
 
L'Avatar di net-surfer
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 399
Catia e Unigrafics sono modellatori solidi parametrici vettoriali di alto livello e alta fascia di prezzo (principalmente rispetto ad altri della stessa categoria come solidworks se ho capito bene cambia la precisione, ma puoi fare le stesse cose)
Corsi di think non lo so perchè a me l'hanno insegnato a scuola.

Per quello che ho provato io think è il cad più complesso, nel senso che può fare un sacco di roba, più problematico è imparare a usarlo in modo fluido.

Il mio consiglio è di partire con Rhino per le superfici, è molto intuitivo e leggero e ha un'interfaccia abbastanza simile a quella di autocad, così parti subito a divertirti.

Per la modellazione solida ho provato soli edge e solidworks e sono quai uguali, preferisco il secondo.
net-surfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 19:46   #5
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7369
hmm ma non lo sclego io il cad da usare

cmq alla fine quindi è usato think, insomma mi fa paicere che non impasro un programma "cattivo"...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 14:51   #6
leluz
Member
 
L'Avatar di leluz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 91
Ciao
Appoggio quanto detto da net surfer, ma aggiungo questo: think te lo sconsiglio.
Anch'io l'ho imparato in università, ma era un pacco. Forse perchè ancora una vecchia versione, ma dava parecchi problemi. E non è molto diffuso, soprattutto all'estero (software italiano...), quindi se fai stage o erasmus...
Non so, io ti consiglierei solid e rhino, pro-e e catia forse sono piu quotati, ma costano e sono pesantucci. Comunque se sei obbligato a think perchè ti insegnano quello, allora c'è poco da fare. Poi da lì spostarsi su solid o rhino non è traumatico....anzi.

Ciao!
leluz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 16:26   #7
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7369
Quote:
Originariamente inviato da leluz
Ciao
Appoggio quanto detto da net surfer, ma aggiungo questo: think te lo sconsiglio.
Anch'io l'ho imparato in università, ma era un pacco. Forse perchè ancora una vecchia versione, ma dava parecchi problemi. E non è molto diffuso, soprattutto all'estero (software italiano...), quindi se fai stage o erasmus...
Non so, io ti consiglierei solid e rhino, pro-e e catia forse sono piu quotati, ma costano e sono pesantucci. Comunque se sei obbligato a think perchè ti insegnano quello, allora c'è poco da fare. Poi da lì spostarsi su solid o rhino non è traumatico....anzi.

Ciao!

ciao, purtroppo non sono io a scegliere

cmq a me ineteressava che cmq se lo imparo a usare poi muovermi su altri cad non sia traumatico, insomma se imparo think gli latri poi non dovrebbe essere difficile imparare a usarli?
se è macchinoso da un certo punto di vista è un bene, per non limitarsi a saper usare un solo cad, o no?

grazie cmq a tutti
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
L'Italia sfida i giganti tech sui dati: ...
Ora è possibile generare immagini...
Carplay permetterà di visualizzar...
C'è il primo caso mondiale di pat...
TIM offre gratis l'IA di Perplexity Pro ...
Roblox è una miniera d'oro: sedic...
Windows 11, addio difficili backup manua...
Il Regno Unito esclude la auto cinesi da...
PS5 Digital Edition con Fortnite e 1 TB ...
Microsoft Francia ammette di non poter p...
Apple Watch SE arriva al minimo storico ...
Hai sbagliato se hai dato lo smartphone ...
X sotto accusa in Francia: 'Ci trattano ...
CMF Watch 3 Pro: lo smartwatch con AI ch...
ASUS: la potenza dei supercomputer NVIDI...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v