|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 68
|
programmi per grafica 3d?
Ciao a tutti,
![]() volevo un aiuto o consulenza: che programmi esistono per fare simulazioni di rendering di abitazioni residenziali? Io conosco benissimo autocad ma per fare questo non va bene; ho provato archicad 8.0, è bravino ma in giro ho visto manifesti, foto molto migliori... qualcuno se ne intende? mi saprebbe dire anche se ne esistono gratuiti o tutti da "SUPERPAGARE"?(o al limite come fare per non pagare tanto?) grazie a tutti. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 399
|
Come non pagare i programmi sui forum non si può proprio dire (anche se in effetti siamo senza moderatore e quindi prbabilmente nessuno mi butterebbe fuori
![]() Cmq per i rendering io conosco maxwell render che dovrebbe esserci con il plug in per autocad se ne parla qui Io uso cinema4d, l'ho trovato abbastanza intuitivo e fa dei buoni renderin, non è solo un motore di rendering, fa anche animazione modellazione e tutto il resto, altrimenti puoi optare per i soliti 3dstudio o Maya di cui però so poco |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brescia
Messaggi: 1158
|
Appunto generico: per rimanere nel legale, spesso i programmi hanno versioni x studenti, accademiche o cose del genere che costano decisamente meno di quelle normali.
Differenze con le versioni normali? Dipende dal software, per alcune ci sono piccole differenze, x altre si limitano a dirti che nn puoi utilizzarle al di fuori dell'ambito accademico. Cambia molto da soft a soft, quindi devi vedere un pò tu.... magari prima prova con il mulo e vedi cosa ti garba di più... ![]()
__________________
Abit Nf7-s rev.2.0 | athlon xp2800Barton (184*12.5) Vcore 1.75 | SLK900U@Noiseblocker 9x9 SE | 512mb Kingstone pc3200 (7-3-3-2,5) | Radeon 9000 | SB Audiodigity player | Trust 2000P 5.1 SoundForce | LG901B | LiteOn 1653S |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 68
|
grazie...
ma sentite un altra cosa, io non voglio fare animazioni con personaggi o altro, vorrei solo fare immagini 3d di casette belle belle, con il cielo, gli alberi, comunque tutto statico.... Qual'è il programma che è più consono in assoluto o i migliori? grazie in anticipo... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 399
|
Il problema è che non ce n'è uno, tutti i prog. elencati fanno tranquillamente quello che ti serve
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
|
un'altro povero utente come me che è caduto nella trappola infernate dell'autocad....quando cominci a saperlo usare ti rendi conto dei suoi limiti ma è gia troppotardi per abbandonarlo!
![]() anche io progetto case e vorrei riuscire a trovare un valido programma alternativo che faccia bei render ma il problema è effettivamente che ce ne sono troppi: allplan archlineXP archicad 8 o sup. architactural desktop vectorworks revit shade per rimanere tra quelli dedicati alla progettazione.... ![]() se poi vuoi disegnare con un programma "tecnico" e poi renderizzare con un programma diverso allora ci sono: 3dstudio cinema4d maya non che con questi non si possa progettare da zero ma non puoi fare un progetto architettonico! a mio avviso discorso a parte è rhinoceros3d....per me è il piu intuitivo e il piu somigliante ad autocad come "filosofia".veramente un bel programmino ![]() spero di averti sugerito abbastanza alternative, naturalmente ce ne sono altre ma ora non mi vengono. ad ottobre andro al saie per vedere quali sono le ultime novita e spero di far chiarezza e magari di trovare qlcosa di rivoluzionario. magari mi decido ad imparare ad utilizzare un programma diverso da autocad! ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
...se vi piace rhinoceros ma gli trovate dei limiti allora credo sia da prendere in considerazione StudioTools...un mostro di prg.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
|
Per cio che devio fare prova con Viz della Discreet Autodesk.
E' molto simile a 3dsmax ma ha molto meno funzionalità per il rigging e quindi più snello e intuitivo. E poi essondo della stessa casa che svilupp Autocad ha con quest'ultimo un'ottoma interazione. In ultimo, il consiglio di prendere una versione educational, data qualche post fa non é male. Prova a chiamare un pò in giro e a vedere i requisiti per accedervi. In general ti posso dire che 3dsmax versione educational costava un anno fa circa 200 euro. Non moltissimo per un software che originariamente costa intorno ai 3500 euro. Credo che Viz costi ancora meno. Se ti interessa l'architettura lascia perdere i vari Maya, XSi o altro poiché la lora curva d'apprendimento é molto ripida e lasceresti dopo due ore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 68
|
grazie carissimi,
ottime delucidazioni...ora vedo riesco a trovare... il problema è che volevo far un qualche bel renderino per far "scena" in una tesi...il progetto lo procuro già fatto, dovrebbe esser da autocad, poi ci lavoro su...quindi penso che opterò per 3dstudio, sperando di riuscire a importare il progetto in qualche modo...credete sia possibile? grazieeeeeeeeeeee |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 399
|
Studio tools sarà anche un mostro di programma, ma in quanto a pesantezza se rhino è un rinoceronte quello è una balenottera azzurra...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
|
Quote:
buon lavoro ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 68
|
grazie a tutti per la collaborazione.
vi farò sapere. ![]() ciaooooooo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Anche perchè costa poco. Diciamo che è più dedicato alla meccanica e comunque, quando lo usavo, andava bene per la modellazione superficiale. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
Per provare i programmi senza aquistarli subito e magari accorgersi poi di aver speso un sacco di soldi inutilmete, ricorda che molti di essi concedono un periodo gratuito di prova , per poterlo valutare, alcuni completi al 100% , mentre altri con alcune limitazioni .
Per alcuni di essi è possibile scaricare il programma direttamente online, in altri casi devi richiedere il prog registrandoti, oppure se conosci qualcuno che ce l'ha puoi sempre istallarlo ed usarlo per un mese, dopodiche se non lo aquisti il prog. si blocca automaticamente. Ovviamente esistono molte altre soluzioni, ma, io mi fermo qui, che è meglio ![]()
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Brescia
Messaggi: 291
|
La formula che sto iniziando a sperimentare e che propongo a chi si occupa di progettazione edile è questa:
Autocad + Architectural Desktop per quanto riguarda il progetto composto da piante prospetti sezioni ed eventuali particolari tecnici. Rhinoceros per quanto riguarda la modellazione 3d pre rendering. 3d Studio Max per la fase del rendering. Questi tre programmi sono fra loro complementari e si addicono a chi come me ha sempre lavorato in autocad. La licenza studente di adt (che comprende anche autocad) costa meno di 100 euro...e visto che siamo in periodo di Saie consiglio a chi è interessato di dare un'occhiata alle offerte "fiera" proposte dalla autodesk. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:37.