|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
|
una gnu-linux unica
ragazzi quando pensate che verrà un epoca dove useremo tutti lo stesso tipo di pacchetto ,
dove l'utente saprà che gnu-linux è gnu-linux e non debian SuSe Red hat Fedora Mandriva Slackware Gentoo ecc.. dove tutti avremo gli stessi comandi da shell .. ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Montepulciano
Messaggi: 310
|
Quote:
![]() Poi chiaramente sono punti di vista ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
|
Quote:
forse hai ragione , in questo caso sono conformista ![]() io preferirei presentare gnu-linux che tutti quelle distro... il mio sogno è poter dire : scegli fra gnu-linux desktop , professional o server ![]() un vero standard , cosìcchè tutti gli sforzi vengano radunati ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Montepulciano
Messaggi: 310
|
Quote:
( e qui vedo già le ovazioni del clan ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
|
Quote:
![]() beh a essere sincero ci sono molte altre distro valide come debian .. ![]() puoi essere un idea la tua ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Sarà dura raggiungere un punto di incontro tra le distro.
A parte il fatto che la natura puramente libera della filosofia di Linux non permette una cosa del genere. Oggigiorno chiunque (anche te oppure io) può costruirsi la sua propria distro a partire da 0 , ed è per questo che è impossibile creare uno standard unico. Ogni distro ha la sua politica. C'è quella commerciale e quella libera, quella per il desktop e quella per lo smanettone , quella che sta su un floppy e quella che sta 3 giga di spazio su disco, quella che preferisce KDE e quella che preferisce Gnome ... etc. Linux non è un sistema operativo , come non lo è GNU , ma Debian , Red-Hat , Mandriva , Slackware ...etc lo sono, e sono sistemi operativi basati sul kernel Linux . Quindi la frase "Il sistema operativo GNU-Linux" non ha senso in se e per se, perchè l'intenzione del progetto Linux non era quella di creare un sistema operativo completo , ma solo quella di creare un kernel dal quale si poteva ricavare un sistema completo. A questo punto è chiaro che chi ha il compito di mettere insieme le varie parti del Puzzle sono i vari maintainer delle distribuzioni che incollando tra loro le varie componenti generano il sistema operativo completo. Quindi non esisterà mai il "Sistema operativo GNU-Linux Home, professional, server ... etc" , ma esistono e continueranno a esistere "RedHat Enterprise - RedHat Home (aka Fedora)" , "Mandriva Professional - Mandriva Home " ... etc , questo perchè non esiste nessun sistema operativo GNU Linux , ma solo un kernel che chiunque può usare liberamente per costruire il proprio sistema operativo. A questo punto diventa chiaro che anche un sistema di pacchettizzazione unitario è inapplicabile, perchè dato che ogni distribuzione rilascia il proprio software con librerie e compilatori di versioni differenti risulta impossibile compilare i programmi applicativi per tutte le possibili versioni di librerie e compilatori in circolazione. Per questo rimane necessario mantenere come unico possibile metodo di distribuzione del software quello in forma di sorgente, in modo da poter essere compilato specificatamente per ogni sistema. Sotto Windows la distribuzione binaria è possibile perchè le versioni delle librerie non cambiano mai, da quando è uscito Windows XP le librerie del sistema base sono sempre quelle , al massimo gli sono stati applicati dei bug fix, ma non c'è stata nessuna innovazione dal 2000 (quando è uscito) fino ad oggi e continuerà ad essere così fino a quando non uscirà Vista (e a quel punto vedremo i primi segni di incompatibilità coi programmi compilati per la generazione precedente di sistemi Windows). E pensare che c'è gente che si lamenta perchè Debian aggiorna il suo sistema base 1 volta ogni anno e mezzo .... ![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Montepulciano
Messaggi: 310
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
|
Quote:
Gnu non è un SO ? e cos'è allora? ![]() A questo punto diventa chiaro che anche un sistema di pacchettizzazione unitario è inapplicabile assoultamente non daccordo ; penso invece che sia fattibile e un bene per tutti .. anzi questo è il primo passo verso una comunità unita per me ![]() -da quando è uscito Windows XP le librerie del sistema base sono sempre quelle- non è connettibile il discorso ; hai ragione , ma è ms che prende queste decisioni e penso che a molti vada bene così -E pensare che c'è gente che si lamenta perchè Debian aggiorna il suo sistema base 1 volta ogni anno e mezzo .... ![]() sarge è stata rilasciata dopo tre anni.. ![]() io penso che uno standard che sia tale sia necessario penso che qui ci si ritrova spesso a competere tra le varie distro , cioè debian è meglio di bla bla bla.. almeno per il formato pacchetti penso sia necessario un unificazione.. non lo conosco molto bene , ma mi sembra che BSD abbia un procapite simile a windows XP in quel senso ; vedi netBSD freeBSD e openBSD .. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
neanche il kernel è uguale tra quelli ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Montepulciano
Messaggi: 310
|
Quote:
Magari prova a fare un salto sul sito http://www.linuxfromscratch.org/ . Probabilmente quello è ciò che più si avvicina al GNU-Linux di cui continui a parlare tu. Finchè non capisci che linux è linux a prescindere dalla distribuzione dubito che tu possa apprezzarlo fino in fondo.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Ovviamente per questo motivo non avrebbe senso creare un sistema di pacchetti unificato . Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Quello che dici te non è che "serve" e basta, ma serve per il mercato desktop. Sono due cose diverse. E io odio debian
![]() ![]()
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Dopo quest'affermazione non la passerai liscia ![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Vabbè, alcuni standard di fondo ci vorrebbero. Cristo, gnome e kde ancora non usano lo stesso formato per il cestino e per i link (per il secondo in teoria dovrebber seguire lo standard di freedesktop, ma dà problemi)
![]()
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
Secondo me invece è necessario dire che Red Hat, Debian, Slackware e le altre distribuzioni sono sistemi operativi GNU/Linux perchè TUTTI si basano sul sottosistema GNU ed usano kernel Linux. Io sono tendenzialmente contrario all'unificazione delle distro sotto un'unica ala. Più che altro, sarebbe bello se tutti usassero le specifiche della Linux Standard Base ( www.linuxbase.org ) in modo tale da avere uno standard di riferimento per il funzionamento.
Inoltre, come giustamente afferma AnonimoVeneziano, la filosofia GNU prevede la libertà di scelta... come poter avere libertà di scelta senza opzioni? ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Sono d'accordo con quello che dice AnonimoVeneziano (io non lascio Gentoo
![]() ![]()
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
Quote:
![]() la mia era solo una precisazione a ciò che tu hai esposto per bene ![]() ciau
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:57.