|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
|
Cosa mi piacerebbe in una digitale
Ciao a tutti.
Premetto che non ne so molto di macchine digitali, ma che sono da lungo tempo un'appasionato di fotografia. Il mio ideale di macchina è la leica a telemetro (che possiedo assieme ad un bel parco ottiche) e la reflex (canon eos 1000fn, nikon fm2, f80 di cui possiedo anche lì un bel parco di ottiche sia fisse che zoom). Il mio ideale di macchina fotografica digitale deve avere: - Mirino analogico (eventualmente con la possibilità di cambiare vetrino di messa a fuoco). Se non erro le reflex digitali (almeno quelle che avevo provato) nel mirino presentavano un immagine digitale e quindi la messa a fuoco manuale sarebbe problematica. Questo mi serve perchè le ottiche leica che possiedo sono la fine del mondo e sprecarle mi spiacerebbe (ci sono adattatori da m39 ad innesto sia nikon che canon, ovviamente si perdono tutti gli automatismi). - Possibilità di utilizzare l'esposimetro integrato anche in presenza di obiettivi di terze parti senza elettronica (ed in questo credo si debba scartare nikon e fuji). Ok ho diversi esposimetri esterni a luce riflessa ed incidente... Ma non sempre fa comodo utilizzarli - Alto numero di megapixel: generalmente dalle mie fotografie faccio delle scansioni 2700dpix48bit da cui escono dei file equivalenti ad una 9 megapixel... perchè dovrei peggiorare? - Velocità di utilizzo con i files raw (ho sentito di macchine della fuji che restano piantate anche per 30 secondi mentre salvano i raw a massima qualità). C'è qualcosa che abbia tutte queste funzioni o devo ancora restare all'analogico? PS: c'è una telemetro dell'hp con innesto leica m39 se non ricordo male. Qualcuno l'ha provata?
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni. Bertrand Barère de Vieuzac |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
|
Spostato in CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
MOVED!! >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14762
|
Quote:
Quelle che dici tu con il mirino elettronico NON sono REFLEX, le reflex hanno lo specchio, il pentaprisma e il vetrino di messa a fuoco proprio come le consorelle a pellicola. Se hai un corredo di ottiche Nikon puoi prendere in considerazione una reflex digitale Nikon che ti permetterà perlomeno a livello meccanico di montare le ottiche che già possiedi.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
|
Quote:
![]() per quanto riguarda il discorso megapixel e velocità cosa di trasferimento che ne dici? PS: nikon la eviterei, per quanto abbia un bel parco ottiche mi ha stufato la perdita dell'esposimetro con ottiche non elettroniche.
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni. Bertrand Barère de Vieuzac |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
|
ah, dimenticavo.
altra caratteristica necessaria: posa b con lunghezza di tempo limitata solo dalla batteria e possibilità di gestirlo con uno scatto flessibile a filo (e non infrarossi)
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni. Bertrand Barère de Vieuzac |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
|
Viste le caratteristiche che cerchi, devi per forza orientarti su una reflex digitale.
Devi mettere in preventivo una spesa di almeno 2000€, poi se puoi spendere di più meglio.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14762
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Valuta anche la possibilità di vendere parte del tuo corredo per passare al digitale, perlomeno quello che non riguarda il telemetro, e di rifarti daccapo un corredo aggiornato per il digitale, avresti sempre la possibilità di usare la pellicola con le Leica e al contempo un corredo moderno per il digitale.
__________________
焦爾焦 |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
|
Quote:
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni. Bertrand Barère de Vieuzac |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14762
|
Quote:
Vedo che hai molti dubbi, ascolta un consiglio, prova da un amico o da un fotografo una reflex digitale e soprattutto confronta le stampe fatte da files provenienti da scansione e quelli direttamente digitali e vedrai che tutti o quasi questi dubbi si dissolveranno come neve al sole (l'ho provato sulla mia pelle).
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
i vetini di messa a fuoco intercambiabili sono disponibili solo dalla eos5d in su. ho sentito di cose "compatibili" anche con la 20d 10d.
in raw la 20d salva il file in meno di un secondo. in raffica fa 6 scatti, mi pare. ma dopo, non è che aspetti una vita ![]() i raw a 8mp sono una miniera di dettagli ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
|
riguardo la qualità superiore dovrò fare delle prove.
Da una pellicola a grana fine testata su un target 1951 usaf, scansionato in multiscansione (4 passate è il mio standard, 8 - 16 su negativi veramente validi) avevo degli ottimi rapporti linee/mm. Ho visto anche io i test pubblicati su fotografia reflex circa la migliore qualità del digitale vs analogico nella scansione casalinga. Quello che mi lasciava perplesso era l'uso di un software mediocre (quello nikon che tutti abbandonano per migrare a vuescan o al limete a silverfast) nell'uso più ostico (positiva velvia che è una vera rogna per gli scanner, una provia sarebbe già stata più semplice ma le diapo sono tutte un po'rognose) eppoi c'era un esempio di canal grande che lasciava impressionato: tutto impastato come neanche con una usa e getta è possibile (ho tante fotografie di canal grande acquisite e nessuna è così brutta). comunque mi riservo di fare delle prove ![]() alla fine sbaglio o mi sembra che i prodotti più vicini ai miei interessi siano la 5d e la 20d?
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni. Bertrand Barère de Vieuzac |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14762
|
Quote:
![]() Vedo che tu magari hai più esperienza in queste cose e quindi potrai valutare da solo i risultati che secondo me ti sorprenderanno, sia per qualità che per praticità di uso, alla fine con una digitale ti ritrovi subito files di ottima qualità pronti sul computer senza altri passaggi di mezzo. Quote:
Magari vai su www.photo4u.it dove c'è gente più preparata nel campo che ti saprà guidare al meglio in una scelta fra i 2 modelli. Ciao
__________________
焦爾焦 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
la 20d è una piccola 1d per le caratteistiche velocistiche, la 5d è una piccola 1ds per il FF e la raffica + tranquilla.
certo che se puoi permetterti la 5d........ ![]() pensa al mirino enorme, rispetto alla 20d, probabilmente una gamma dinamica ed una resa ad alti iso superiori per via del sensore grande, ed il FF che non castra lenti come 16-35 e 24-70..........
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
|
Quote:
Comunque non è che abbia un gran capitale da spendere, magari venderei tutto quello che ho di nikon (fm2, f80, 35mm f/2, 50 f/2,8, macro 60 f/2,8, 75/300 f/4-f/5.6, 70/300 ed f/4 - f/5.6 e la canon eos 1000 fn) e dimezzerei l'impegno. Tanto le ottiche leica danno la polvere a tutto il resto ![]()
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni. Bertrand Barère de Vieuzac |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
|
Quote:
I contro sono la mancanza di un supporto fisico, l'impossibilità di fare stampe su carta baritata e poi quello che mi preoccupa maggiormente: la qualità DEFINITIVA dell'immagine digitale. Mi spiego: se ho un'immagine digitale oltre certi ritocchi sulle curve non posso fare. Se ho un negativo e lo scansiono con uno scanner buono, ho un risultato buono. Se in futuro ho tra le mani qualcosa di professionale ho qualcosa di mooolto buono. Se in futuro la tecnologia fa miracoli, ho qualcosa di miracolato. L'analogico in questo mi permette di sperare in un miglioramento costante delle mie fotografie passate (considera, che conservo le foto in armadio ignifugo ad umidità costante).
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni. Bertrand Barère de Vieuzac |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14762
|
Quote:
1) praticità = vince senz'altro il digitale 2) stampa B/N vince il negativo se stampato con l'ingranditore specie come dici tu se stampato su carta Baritata o comunque di qualità, per ora l'unico rimedio a questa lacuna sembra essere il fare una stampa negativa su supporto trasparente con una stampante a getto di inchiostro e poi ristampare a contatto su carta baritata cosa che ne limita l'impiego ai formati di carta supportati dalla stampante 3)anche la pellicola ha una riserva di qualità finita, anche disponendo di attrezzature supermegagalattiche non sarà mai possibile superare i limiti fisici noti. Comunque, ripeto fai una prova tu stesso presso un negozio o un amico e renditi conto di quanto stai per fare di persona, ogni parola non serve più, devi vedere con i tuoi occhi e giudicare tu stesso è la cosa migliore che puoi fare (e poi riporta le tue impressioni anche a noi che la cosa mi interessa).
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
|
hai perfettamente ragione.
Grazie ![]()
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni. Bertrand Barère de Vieuzac |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7144
|
Quote:
Allora credo che non ci sia molto da dire a riguardo: o 5D, o 1Ds (Mark II, magari). Buon confronto! ![]()
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay . 15 anni abbondanti di trattative sul forum, ho perso il conto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14762
|
Una piccola anzi enorme nota dolente....
Le ottiche LEICA serie M non credo (anzi sono sicuro) si possano montare sulle reflex perchè hanno un tiraggio troppo limitato, forse e ripeto forse potrebbero esistere adattatori che hanno un gruppo ottico ad oc però in questo caso la qualità dei Leica ne verrebbe a risentire certamente..... La compatibilità tramite anelli semplici è garantita solo con ottiche della serie R quelli per le reflex.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
|
sai, me ne sono accorto l'altro giorno, quando ho provato ad avvicinare un'ottica leica m alla nikon fm2 e poi alla canon.
![]() Quindi unica alternativa possibile resta la rd-1, che costa un'esagerazione e non vale quello che costa come qualità prestazioni ![]()
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni. Bertrand Barère de Vieuzac |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:04.