Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2003, 08:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Wireless 802.11b: link a 2km

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9079.html

Collegamento sperimentale nel in Egitto: connessione Wi-fi tra due dispositivi posti a 1km di distanza.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 08:28   #2
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Penso che ne mi monterò un'antenna sul tetto ci casa mia che punta dritta dritta in ufficio dove abbiamo l'ADSL...Beeeeelloooo solo che dovrò nascondere l'Access point dentro un vaso o nel case del computer!
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 08:33   #3
freez267
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 10
Non ci avete detto la pagina web di questo egiziano!!!
Fatecelo sapere che è interessante e un'occhiata ce la darei volentieri
freez267 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 09:13   #4
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
infatti!
Visto che l'articolo è pure molto interessante riuscire a leggerlo non sarebbe male!
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 09:51   #5
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
wov interesserebbe anche a me!!!
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 09:59   #6
tarun
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 746
Di curioso c'e solo il fatto che l'accesspoint non risenta delle alte temperature .....tutto il resto non è una novità.
Nel mio paese c'è una rete wirless per l'accesso a internet che sfrutta antenne direttive da +14 DB di guadagno .
Con le medesime antenne e senza usare i costosi amplificatori lineari da 1 watt si riescono a raggiungere i 10KM in linea d'aria [se i 2 link sono a visibilità ottica] www.fatamorgana.com
tarun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 10:48   #7
wergio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 119
allora è possibile...

un articolo su questa cosa (relativo all'Italia) sarebbe molto interessante, un articolo che spiegasse come si può mettere su un impianto del genere, se è legale, che pezzi servono, quanto si va a spendere... che voi sappiate c'e' qualche sito/articolo in giro che spieghi queste cose? grazie ciao
wergio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 11:49   #8
marck77
Senior Member
 
L'Avatar di marck77
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
Secondo me senza un'autorizzazione del Ministero delle Comunicazioni è vietato attraversare suolo pubblico con segnali radio. Tutto sta poi a scoprirlo Cmq esistono anche emettitori a raggi laser molto più efficienti. Il pregio di questa soluzione comunque è sicuramente il costo di realizzazione molto basso. La scatola con l'access point però poteva pure mettersela in casa invece di lasciarla in balia delle intemperie e del sole.. mah :-| Ci avevo pensato per risolvere la lacuna di stesura della fibra fastweb nella mia via a RM. Le 2 vie accanto alla mia sono cablate e ho un paio di amici con la fibra.. heeh mo vado sul tetto e controllo la visibilità... :-D Così FW s'impara a cablare le 2 vie accanto alla mia e a lasciare il mio vicoletto di 50 metri non cablato! Cattivoni! :-)
marck77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 12:17   #9
elessar
Senior Member
 
L'Avatar di elessar
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1644
Pero' potrebbe essere un sistema per superare i limiti del cablaggio ADSL. Se un'azienda di TLC si mettesse in mente di usare una cosa simile in campo professionale per connettere anche paesini e simili, sarebbe una bella cosa. Senza contare che, se un giorno mai esistera' una HDSL flat (senza costo per traffico) ad un prezzo decente, si potrebbe condividere fra molte persone (gia' adesso so di alcuni condomini in cui condividono Fastweb fra 5-6 utenti...)
elessar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 14:52   #10
3dmarko
Junior Member
 
L'Avatar di 3dmarko
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 14
hdsl...

x elessar

beh... con Alice Mega non si va poi così lontani da quello che dici tu! Io scarico a 160Kb/s e chiaramente la tariffa è flat! (Pago circa 60€/mese)
Ciao ciao...
3dmarko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 15:19   #11
**mUs3**
Member
 
L'Avatar di **mUs3**
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 135
Ingegneria in tlc rules
**mUs3** è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 15:26   #12
**mUs3**
Member
 
L'Avatar di **mUs3**
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 135
in pratica ha piazzato un acces point dedicato solo a lui sulla lan del cafè, poi ha semplicemente messo degli antennoni direzionali. In pratica ha fatto un ponte radio a 2,4 Ghz.In teoria se tra i due edifici ci passa uno con un dispositivo wi fi e un portatile potrebbe ascoltare il suo traffico, ad esempio un inquilino dei piani alti di uno dei palazzi tra il cafè e casa dell'egiziano.
**mUs3** è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 19:01   #13
tarun
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 746
la scatola con l'access point la messa vicino all'antenna per limitare le perdite molto elevate tra antenaa e ricevitore .
Con un cavo rg58 non si superano i 6 metri con rg 8 (o 212 non mi ricordo bene le sigle) si arriva a 12 mt.
evidentemente la postazione internet è piuttosto lontana dall'antenna cosi e preferibile raggiungerla con un tradizionale cavo lan 10/100
tarun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 19:48   #14
Tera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: milano
Messaggi: 410
Finalmente

Questa è la news che aspettavo di leggere da tempo
La tecnologia wireless ha sempre avuto il difetto della portata ma ora... Vogliamo + info + info + info
Tera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2003, 09:56   #15
tarun
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 746
Precisazione

Anche se l'antenna e direttiva nelle immediate vicinanze si comporta come una omnidirezionale .
Io col parabolone grande puntavo ad un accesso dist 1200mt in linea d'aria con segnale 100% ma rilevavo un altro accesspoint (non in visibilità attica)a circa 300mt a ore 8 con segnale incostante di circa 20%
tarun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 01:57   #16
mik.fp
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 28
notizia vecchia...

il sito dell'egiziano e' un bel po' che sta online... ed in ogni caso non è uno dei migliori lavori che ci sono in circolazione.
Non mi fraintendete, sto solo dicendo che c'e' già gente che è arrivata a 10km con soluzioni fatte in casa...
Il problema vero è la legge italiana.
In teoria non si potrebbe fare ma ci sono orde di italiani che già usano link wireless da anni e fanno bene! E' scandalosa la manovra che il governo sta facendo... in sostanza sta dando le possibilità in mano alle solite società ma non ai privati! Se le desse ai privati le telecom venderebbero 1 connessione adsl/fibra per palazzo, cosi' invece ne vendono una a famiglia...
In teoria i 2.4GHz e' una frequenza deregolamentata che nessuno controlla, inoltre il wi-fi dovrebbe modulare in spread spectrum e usare il frequenzy hopping... tecnologie di origine militare nate proprio dalla nacessità di non essere intercettate... ma non credo che se oggi sono state divulgate al popolo, siano impossibili da monitorare.
Conclusioni: si possono fare link fino a 20km se non ci sono ostacoli (neanche il più piccolo ostacolo), ma a vostro rischio e pericolo.
mik.fp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 10:24   #17
kolpo_81
Member
 
L'Avatar di kolpo_81
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trieste
Messaggi: 81
CIAUZ A TUTTI

mik.fp passa il sito, così butto l'occhio.

CIAUZ.
kolpo_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 09:16   #18
akiro
Senior Member
 
L'Avatar di akiro
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1502
spettacolare

servirebbero questi access point a distanza... certo che dalle mie parti 1km di visibilità è non è semplice da metter in pratica
akiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 09:32   #19
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
In Italia cose del genere non sono legali perchè probabilmente (anzi ci metterei quasi la mano sul fuoco) superano la potenza permesse del segnale in antenna.
Cmq le connessioni punto punto wireless si sono sempre fatte, anche a distanze del genere. Ovviamente ci devono essere le condizioni atmosferiche adatte.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Una friggitrice ad aria per 49€, anche c...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1