|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Wireless 802.11b: link a 2km
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9079.html
Collegamento sperimentale nel in Egitto: connessione Wi-fi tra due dispositivi posti a 1km di distanza. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
|
Penso che ne mi monterò un'antenna sul tetto ci casa mia che punta dritta dritta in ufficio dove abbiamo l'ADSL...Beeeeelloooo solo che dovrò nascondere l'Access point dentro un vaso o nel case del computer!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 10
|
Non ci avete detto la pagina web di questo egiziano!!!
Fatecelo sapere che è interessante e un'occhiata ce la darei volentieri |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
infatti!
Visto che l'articolo è pure molto interessante riuscire a leggerlo non sarebbe male! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
|
wov interesserebbe anche a me!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 746
|
Di curioso c'e solo il fatto che l'accesspoint non risenta delle alte temperature .....tutto il resto non è una novità.
Nel mio paese c'è una rete wirless per l'accesso a internet che sfrutta antenne direttive da +14 DB di guadagno . Con le medesime antenne e senza usare i costosi amplificatori lineari da 1 watt si riescono a raggiungere i 10KM in linea d'aria [se i 2 link sono a visibilità ottica] www.fatamorgana.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 119
|
allora è possibile...
un articolo su questa cosa (relativo all'Italia) sarebbe molto interessante, un articolo che spiegasse come si può mettere su un impianto del genere, se è legale, che pezzi servono, quanto si va a spendere... che voi sappiate c'e' qualche sito/articolo in giro che spieghi queste cose? grazie ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
|
Secondo me senza un'autorizzazione del Ministero delle Comunicazioni è vietato attraversare suolo pubblico con segnali radio. Tutto sta poi a scoprirlo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1644
|
Pero' potrebbe essere un sistema per superare i limiti del cablaggio ADSL. Se un'azienda di TLC si mettesse in mente di usare una cosa simile in campo professionale per connettere anche paesini e simili, sarebbe una bella cosa. Senza contare che, se un giorno mai esistera' una HDSL flat (senza costo per traffico) ad un prezzo decente, si potrebbe condividere fra molte persone (gia' adesso so di alcuni condomini in cui condividono Fastweb fra 5-6 utenti...)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 14
|
hdsl...
x elessar
beh... con Alice Mega non si va poi così lontani da quello che dici tu! Io scarico a 160Kb/s e chiaramente la tariffa è flat! (Pago circa 60€/mese) Ciao ciao... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 135
|
Ingegneria in tlc rules
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 135
|
in pratica ha piazzato un acces point dedicato solo a lui sulla lan del cafè, poi ha semplicemente messo degli antennoni direzionali. In pratica ha fatto un ponte radio a 2,4 Ghz.In teoria se tra i due edifici ci passa uno con un dispositivo wi fi e un portatile potrebbe ascoltare il suo traffico, ad esempio un inquilino dei piani alti di uno dei palazzi tra il cafè e casa dell'egiziano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 746
|
la scatola con l'access point la messa vicino all'antenna per limitare le perdite molto elevate tra antenaa e ricevitore .
Con un cavo rg58 non si superano i 6 metri con rg 8 (o 212 non mi ricordo bene le sigle) si arriva a 12 mt. evidentemente la postazione internet è piuttosto lontana dall'antenna cosi e preferibile raggiungerla con un tradizionale cavo lan 10/100 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: milano
Messaggi: 410
|
Finalmente
Questa è la news che aspettavo di leggere da tempo
![]() La tecnologia wireless ha sempre avuto il difetto della portata ma ora... Vogliamo + info + info + info |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 746
|
Precisazione
Anche se l'antenna e direttiva nelle immediate vicinanze si comporta come una omnidirezionale .
Io col parabolone grande puntavo ad un accesso dist 1200mt in linea d'aria con segnale 100% ma rilevavo un altro accesspoint (non in visibilità attica)a circa 300mt a ore 8 con segnale incostante di circa 20% |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 28
|
notizia vecchia...
il sito dell'egiziano e' un bel po' che sta online... ed in ogni caso non è uno dei migliori lavori che ci sono in circolazione.
Non mi fraintendete, sto solo dicendo che c'e' già gente che è arrivata a 10km con soluzioni fatte in casa... Il problema vero è la legge italiana. In teoria non si potrebbe fare ma ci sono orde di italiani che già usano link wireless da anni e fanno bene! E' scandalosa la manovra che il governo sta facendo... in sostanza sta dando le possibilità in mano alle solite società ma non ai privati! Se le desse ai privati le telecom venderebbero 1 connessione adsl/fibra per palazzo, cosi' invece ne vendono una a famiglia... In teoria i 2.4GHz e' una frequenza deregolamentata che nessuno controlla, inoltre il wi-fi dovrebbe modulare in spread spectrum e usare il frequenzy hopping... tecnologie di origine militare nate proprio dalla nacessità di non essere intercettate... ma non credo che se oggi sono state divulgate al popolo, siano impossibili da monitorare. Conclusioni: si possono fare link fino a 20km se non ci sono ostacoli (neanche il più piccolo ostacolo), ma a vostro rischio e pericolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trieste
Messaggi: 81
|
CIAUZ A TUTTI
mik.fp passa il sito, così butto l'occhio. CIAUZ. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1502
|
spettacolare
servirebbero questi access point a distanza... certo che dalle mie parti 1km di visibilità è non è semplice da metter in pratica
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
|
In Italia cose del genere non sono legali perchè probabilmente (anzi ci metterei quasi la mano sul fuoco) superano la potenza permesse del segnale in antenna.
Cmq le connessioni punto punto wireless si sono sempre fatte, anche a distanze del genere. Ovviamente ci devono essere le condizioni atmosferiche adatte.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:39.