Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2005, 16:42   #1
Violet sky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 332
Floppy

Premetto che apro questo 3d per curiosità, non per utilità pratica (ormai i floppy non li uso praticamente mai).
Quando si parla di floppy disk, la capacità massima viene normalmente indicata in 2.88 mega.
Eppure io non ho mai visto un drive o un disco che supportasse più di 1.44 (e si che ne ho visti parecchi)...
Sono mai stati venduti in massa? O sono uno di quei prodotti di nicchia di cui si sa che esistono ma ben pochi li hanno (un po' come i drive LS-120)?
__________________
Athlon Thunderbird 1.4 - 256RAM - 40+120HD - Radeon9200
Toshiba M30X-128 - Dothan 1.8 - 512RAM - 80+600 HD - Radeon9700 Mobility 128
Violet sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 22:11   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Innanzituttoci sarebbe da distinguere tra la capacità nominale e quella formattata
Infatti i floppy hanno una capacità totale di 2 MB ed una capacità formattata di 1,44 MB
Dei 2,88 non ne ho mai sentito parlare, ma forse c'è qualche device che riesce a gestirli a quella capacità... anche se mi sembra strano
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 22:24   #3
sindri
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Venezia
Messaggi: 248
Allora non vorrei dire frescaccie ma la storia dei floppy dovrebbe essere così:

Tutto iniziò con quelli da 5 pollici e 1/4 (prima credo ci fosser addirittura dischetti da 8 pollici con nemmeno 200 K ma non sono cosi vecchio da ricordarli ) che all'inizio avevano 360 K (pazzesco!) di capacità e poi arrivarono quelli double side double density con 1.2 Mega poi però finirono la loro vità essendo meno pratici rispetto a quelli da 3 pollici e mezzo (erano infatti grandi, flessbili e senza protezione del supporto magnetico).

I dischetti da 3 pollici e mezzo, invece, iniziarono con una capacità di 720 K per poi arrivare a 1.44 Mega (quelli piu diffusi), c'è stato un tentativo di diffondere l'evoluzione successiva di dischetti da 3 1/2 da 2.88 Mega ma sembra siano stati un flop spaventoso (forse perche nel frattempo era arrivato il CD? Mah...)

Spero di non aver sparato troppe c@zz@te... cmq dovrebbe essere all'incirca cosi!
sindri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 22:29   #4
pocket
Senior Member
 
L'Avatar di pocket
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
Se la memoria non mi inganna agli inizi degli anni novanta esistevano effettivamenre dei floppy dalla capacità di 2,88mb definiti ED ( extended density ), che erano compatibili con i normali lettori di floppy ( se non sbaglio), ma la diffusione non fu mai ampia e fu uno standard ben presto abolito. ( devo riaprire lo scatolone dei miei vecchi "microcomputer" per essere sicuro ).

P.s. Vedo che i miei ricordi combaciano con quelli di sindri, quindi forse non ne abbiamo sparato di grosse
__________________
CPU: 7800x3d DISSI: Deepcool LT720 WH MB: AsRock Taichi Carrara RAM Corsair Dominator Titanium 32GB 6000/30 GPU: Msi 4090 Gaming X Trio SSD Solidigm P44 Pro 1TB ALI Be Quiet Dark Power Pro 13 1300W CASE: Phanteks NV7 VENTOLE Phanteks D-30

Ultima modifica di pocket : 25-08-2005 alle 22:31.
pocket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 22:32   #5
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Tutto giusto, escluso la questione dei floppy da 8 pollici: avevano una capacità di 1,2 MB
Ne ho ancora diversi...
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 22:39   #6
sindri
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Venezia
Messaggi: 248
Ma dai 8 pollici e 1.2 mega? Avevo proprio rimosso... creevo addirituta fossero 160 K... sto invecchiando ovvio...
sindri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 22:56   #7
pocket
Senior Member
 
L'Avatar di pocket
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
Quote:
Originariamente inviato da sindri
... sto invecchiando ovvio...
Eh si stiamo diventando preistorici caro collega ...
Commodore vic 20 non ti dimentichero... bei tempi ...
permettetemi tale licenza poetica ma al cuore non si comanda.
__________________
CPU: 7800x3d DISSI: Deepcool LT720 WH MB: AsRock Taichi Carrara RAM Corsair Dominator Titanium 32GB 6000/30 GPU: Msi 4090 Gaming X Trio SSD Solidigm P44 Pro 1TB ALI Be Quiet Dark Power Pro 13 1300W CASE: Phanteks NV7 VENTOLE Phanteks D-30
pocket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 23:02   #8
sindri
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Venezia
Messaggi: 248
Io invece avevo l'MSX, processore Z80 a 8 Mhz e credo 64 K di RAM... presitoria davvero!
sindri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 23:20   #9
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da sindri
Ma dai 8 pollici e 1.2 mega? Avevo proprio rimosso... creevo addirituta fossero 160 K... sto invecchiando ovvio...
Almeno sui computer aziendali dell'epoca (ne ho usati tanti! ), se poi su altri sistemi erano formattati diversamente non so
Certo è che comunque con un floppy di quelle dimensioni, la densità di registrazione era... tipo scrittura a mano o poco più...
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 23:23   #10
sindri
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Venezia
Messaggi: 248
ALmeno scrivendo a mano se scrivi in piccolo ci fai stare piu roba!
sindri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 14:31   #11
Violet sky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 332
Ho trovato più info:
http://en.wikipedia.org/wiki/Floppy_disk
^^^ capacità dei vari formati, incluso quello da 8

http://www.pcguide.com/ref/fdd/formatKB2880-c.html
^^^ dati su quello a 2.88 e motivi del flop
__________________
Athlon Thunderbird 1.4 - 256RAM - 40+120HD - Radeon9200
Toshiba M30X-128 - Dothan 1.8 - 512RAM - 80+600 HD - Radeon9700 Mobility 128
Violet sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 23:45   #12
dmanighetti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da MM
1,44 MB
Dei 2,88 non ne ho mai sentito parlare, ma forse c'è qualche device che riesce a gestirli a quella capacità... anche se mi sembra strano
I lettori per floppy da 2,88 erano montati di serie su PC IBM desktop di alcuni anni fa, se ne trovo ancora nel cimitero hardware aziendale ne prendo il modello.
Mi ricordo comunque benissimo che stava scritta la cifra 2.88Mb sul tastino blu d'espulsione del floppy drive.
Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione
dmanighetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 00:41   #13
essential__60
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 798
Quote:
Originariamente inviato da sindri
Allora non vorrei dire frescaccie ma la storia dei floppy dovrebbe essere così:

Tutto iniziò con quelli da 5 pollici e 1/4 ......
Ah il mitico e agognato driver per il commodore 64 pagato 500.000 lire di allora... (prima cassette e turbo-tape )
quanti cari ricordi....
e i dischi costavano tipo 5000 lire i single side, ma vendevano un punzone che faceva una tacca sulla custodia cosi da poter usare il disco anche dall'altro lato, il mio primo overclock!!!

sigh......

essential__60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 10:17   #14
sindri
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Venezia
Messaggi: 248
Un cosa simile si faceva anche con i dischetti da 3 pollikci e 1/2 per farli dieventare da 720 K a 1.44 M...

Vero quanti ricordi... quando sono passato dalla cassetta al dischetto mi sembrava di andare a velocità pazzesche...
sindri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v