|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: il posto più krostoso del mondo
Messaggi: 4328
|
Esperti di POKER a me!!!!!
Ciao a tutti!!!
stasera ho fatto una partita a scala con un mio amico a soldi... poi mi è venuto in mente che si poteva provare anche a poker, solo che non mi ricordo bene le regole... supponendo che si giochi in 2, quante carte devo dare? 52 (da 7 ad A...) o meno? e poi, io do 5 carte a testa, si guardano, poi lui decide se stare o lasciare... se decide di stare, apre con TOT euro (facciamo crediti va'... ![]() poi chiedo quante carte vuol cambiare da 1 a 4... lui cambia, io cambio. da questo punto in avanti non mi è chiaro cosa succede: la mano è sua e può decidere se rilanciare o passare... nel caso decida di passare, mano nulla e si ricomincia; se decide di rilanciare si va avanti a puntare? chiedo lumi su questo fantastico gioco! ho provato a guardarmi Asso di Celentano, ma ancora alcune cose non mi sono chiare, e non ho trovato abbastanza INFO in rete, per cui mi siete rimasti solo voi... ps: mi è sembrata la sezione meno sbagliata dove postare... e scusate la fretta con la quale ho scritto...
__________________
Scopritore della scimmia di giada, delle mappe del mondo e del raschietto da ghiaccio.
Ingordo mangiatore delle Patatine fritte Extra Lusso, degli Extra Teneroni dei Bei Tempi di una Volta del Sig. Burns e dei fiocchi d'avena Frosty quel che Krosty |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: il posto più krostoso del mondo
Messaggi: 4328
|
ops scusate, da 7 ad A sono 32 carte... allora si gioca con 32 o con tutte 52?
__________________
Scopritore della scimmia di giada, delle mappe del mondo e del raschietto da ghiaccio.
Ingordo mangiatore delle Patatine fritte Extra Lusso, degli Extra Teneroni dei Bei Tempi di una Volta del Sig. Burns e dei fiocchi d'avena Frosty quel che Krosty |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Italia (SO)
Messaggi: 2528
|
http://it.pokertips.org/rules/rules.php
http://www.laroulette.org/poker.htm guarda questi due link! il secondo mi sembra fatto meglio e più semplice! Ciauz!
__________________
No firma, ormai sono vecchio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
|
Benvenuto pokerista!
![]() Difficile descrivere tutte le regole di questo gioco di carte in un solo post... Iniziamo dalle cose più semplici: si gioca con 32 carte, da 7 ad A. L'ideale è giocare in 4, in 5 bisogna aggiungere i "6" oppure chi fa le carte non gioca. Prima di tutto, chi fa il mazzo stabilisce una cifra di partecipazione alla mano a cui nessuno può esimersi. Esempio: 1 fiche. Tutti devono mettere 1 fiche. Ora si distribuiscono 5 carte a testa, una a giro, non tutte 5 insieme, poi tocca parlare chi segue (normalmente in senso antiorario, ma è questione di abitudine) colui che ha fatto il mazzo. Si può aprire solo se si ha almeno una coppia di Jack, o carte di valore superiore. Se non apre il primo, può aprire, sempre rispettando l'ordine, colui che viene dopo, sempre che abbia almeno la solita coppia di Jack. Se NESSUNO apre, la mano si ripete e l'apertura passa alla doppia di Donne, e così via finché qualcuno non ha la possibilità di aprire. Chi apre stabilisce una quota, esempio, 1 fiche, e NON è obbligatorio rilanciare. Però chi vuole giocare deve mettere la stessa quota. Se qualcuno rilancia a 2, chi vuole giocare deve mettere 2, o rilanciare ancora. Non c'è limite ai rilanci: l'importante è che chi GIOCA metta un valore in fiches pari al rilancio più alto. Chi si ritira getta le proprie carte ed attende la mano successiva. Dopodiché si passa alla distribuzione delle carte: se ne possono cambiare da 0 (il "servito", cioè chi ha già un gioco possente in mano e cambiando carte rischia solo di ridurlo) a 4; chi ne cambia 4 ne deve riceverne 3 subito e l'ultima a fine giro. A questo punto tocca parlare colui che ha APERTO: può passare la mano a chi lo segue, o stabilire una quota per poter vedere le sue carte. Anche qui vale il gioco del rilancio, esattamente come all'apertura: chi vuole vedere le carte dell'avversario, deve mettere la quota corrispondente al rilancio più alto. Vince chi ha il gioco maggiore, ovviamente! ![]() Ma, se nessuno accetta di pagare la quota proposta da un singolo giocatore, automaticamente questo vince. Io posso anche lanciare 50 fiches con 5 carte una diversa dall'altra: se qualcuno viene a controllare, quasi certamente perdo. Ma talvolta tutti si ritirano, spaventati da tanto rilancio, e si vince con niente. Ovviamente se nessuno ha pagato NON sono tenuto a far vedere le carte, quindi non posso sapere se si trattava di un bluff, o se - invece - avevo molto gioco. Questo a meno che non sia stato io ad APRIRE: in tal caso devo mostrare ALMENO l'apertura (2 Jack, anche se ne avessi 4, 2 sono sufficienti, per la regola di cui sopra). ![]() Se tutti passano la mano, le fiches restano sul banco, e valgono per la mano successiva. Spero di non aver dimenticato nulla! Per conoscere a fondo il poker bisogna approfondire poi tutta una serie di regole ulteriori, ad esempio NON si può aprire di una cifra superiore al valore totale del banco, si possono fare i cosiddetti "bui", eccetera. Temo anche che il gioco sia sottoposto ad influssi regionali, per cui in Liguria ci possono essere regole lievemente diverse che in Campania, eccetera. Poi ci sono i premi per chi totalizza grandi giocate (poker, scala reale), ecc. ecc. ecc. ![]() L'ideale sarebbe giocare per qualche tempo con un giocatore esperto, ma per iniziare a conoscere il Poker, bastano queste poche, semplici regole. Per descriverle tutte, ci vorrà il classico libro. P.S. Il gioco d'azzardo, in Italia, è illegale. ![]() P.S. N° 2 Ho dato un'occhiata ai link che ti hanno segnalato mentre scrivevo questo poema, e dicono cose abbastanza diverse dalle mie. Io ho sempre giocato così come ho scritto nel post, ma non ti assicuro che sia il modo giusto di giocare. ![]() Ultima modifica di Marteen1983 : 23-08-2005 alle 11:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bolzano
Messaggi: 2776
|
io non ho mai capito se esiste o no la certezza della vittoria...
voglio dire...la scala reale all'asso di cuori e' battibile oppure no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: il posto più krostoso del mondo
Messaggi: 4328
|
Quote:
ummm li avevo già visti, ma il primo mi sembra strutturato un po' così così, l'altro prende in considerazione il poker giocato al casino... ci ridarò un'occhiata...
__________________
Scopritore della scimmia di giada, delle mappe del mondo e del raschietto da ghiaccio.
Ingordo mangiatore delle Patatine fritte Extra Lusso, degli Extra Teneroni dei Bei Tempi di una Volta del Sig. Burns e dei fiocchi d'avena Frosty quel che Krosty |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Italia (SO)
Messaggi: 2528
|
Quote:
![]() ![]() penso che il poker sia uno di quei giochi che nessuno conosce veramente (tranne i croupier... ![]() Basta che poi non si litiga perchè :"avevamo detto che il K vinceva sull'A no????" e poi li son dolori!!! Ciauz!
__________________
No firma, ormai sono vecchio... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: il posto più krostoso del mondo
Messaggi: 4328
|
Quote:
![]() allora, credo che un esempio pratico sia meglio... mettiamo di avere 4 giocatori: A, B, C e D con A che stabilisce la cifra di partecipazione e tutti mettono 5, e poi dà le carte; la mano passa a B, che decide se aprire (con coppia di J) o meno: B apre con 10 C si ritira D sta mettendo 10 A rilancia con 15. (a 'sto punto la mano torna a B e D che devono rilanciare con 15 o più o si cambiano le carte?) mettiamo che B e D rilancino con 15, a questo punto A a chiede a B e D quante carte vogliono cambiare. dopo il cambio la mano è di quello che ha aperto, in questo caso B: B rilancia 20 D lascia A ci sta mettendo 20 e dicendo VEDO* a questo punto punto A e B scoprono le carte e chi ha il gioco maggiore vince! è giusto così? *A è obbligato a dire VEDO? se non è obbligato e rilancia mettendo 25, la mano torna a B che deve mettere 25 (o più); si va avanti così finchè uno non mette una quota pari al rilancio più alto e dice VEDO giusto? grazie!
__________________
Scopritore della scimmia di giada, delle mappe del mondo e del raschietto da ghiaccio.
Ingordo mangiatore delle Patatine fritte Extra Lusso, degli Extra Teneroni dei Bei Tempi di una Volta del Sig. Burns e dei fiocchi d'avena Frosty quel che Krosty |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
|
Quote:
Così è impossibile che ci siano giocatori con carte superiori: è impossibile la scala reale, perché dev'esserci per forza un 10 in una scala; sono impossibili i poker di J, Q, K e A, perché una di quelle carte è passata nelle nostre mani. La scala reale all'asso di cuori è battuta dalla minima al 10 di picche. Ma quando, giocando a poker, vi imbatterete in situazioni del genere, fate una foto ricordo. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: il posto più krostoso del mondo
Messaggi: 4328
|
uè uè aspettate!
cos'è una scala reale MASSIMA e una scala reale MINIMA?!
__________________
Scopritore della scimmia di giada, delle mappe del mondo e del raschietto da ghiaccio.
Ingordo mangiatore delle Patatine fritte Extra Lusso, degli Extra Teneroni dei Bei Tempi di una Volta del Sig. Burns e dei fiocchi d'avena Frosty quel che Krosty |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Non lo sapevo! Ma forse solo con 4 giocatori, perchè mi pare di ricordare che con più giocatori si devono viavia inserire le carte più basse e a quel punto non ci dovrebbe essere più la certezza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Quote:
![]() 10 J Q K A scala massima 7 8 9 10 J scala minima (se il 7 è la carta più piccola e non si può mettere l'asso all'inizio). In generale consiglio di mettersi d'accordo PRIMA di giocare sulle regole, perché le varianti sono tante e il gioco è, per così dire, violento... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: il posto più krostoso del mondo
Messaggi: 4328
|
perchè mai una scala massima (all'A) dev'essere battuta da una minima (al J)?
questione di regole che cambiano immagino... non c'è un regolamento internazionale che lo stabilisce? d'altronde una coppia di J vale più di una coppia di 7 no?
__________________
Scopritore della scimmia di giada, delle mappe del mondo e del raschietto da ghiaccio.
Ingordo mangiatore delle Patatine fritte Extra Lusso, degli Extra Teneroni dei Bei Tempi di una Volta del Sig. Burns e dei fiocchi d'avena Frosty quel che Krosty |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Penso proprio per non avere mai la certezza di avere la certezza di vincere. Un regolamento "unico" non mi sembra esista. Ci sono moltissime piccole varianti!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
|
Quote:
E' proprio così. Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
|
alla texana avete mai giocato? è veramente fantastico
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:38.