|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1304
|
Stabilità Venice 3000+ !!!!!
Ciao a tutti, la mia configurazione è quella in sign.....ora sto tranquillamente a 230X9 con voltaggio di default cioè 1.400V!!!! Dato che vorrei provare ad alzare ancora da 230 a 240, oggi ho provato ma si riavvia nn appena finisce di caricare la barra! Mi è stato consigliato naturalmente di Overvoltare, ho aumentato sino a 1.45v ma si riavvia lo stesso!!! Voi dite di alzare ancora???? arrivare a 1.475v o a 1.500v ????
Condigliatemi, nn vorrei sbagliare Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 798
|
Hai messo i fix pci 33Mhz e abbassato l'hypertransport a x4 o 800 mhz ?
Con quella mobo dovresti arrivare a 270 mhz e +. Pero metti i fix HTransport non deve superare 1000 (fbs x moltiplicatore HT) e metti i divisiori alla ram (333 o 200) senno va troppo fuori specifica Ultima modifica di essential__60 : 15-08-2005 alle 13:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 798
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1304
|
Nn ho capito na mazza, scusami
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 798
|
Quote:
Qualche consiglio rapido: 1 - abbassa l' hypertransport nel bios lo trovi o come frequenza 1000 o come moltiplicatore X5, dipende dalla fsb 200 standard x moltiplicatore 5 = 1000. Meglio non salire sopra 1000 quindi se usi fsb 280 metti X3 o 600 MHz nei settaggi (280 x3 = 840 che và più che bene) 2 - Usa il fix per bloccare le frequenze PCI-AGP a 33-66 mhz FISSI. Lo trovi nel bios. OBBLIGATORIO sennò la stabilità te la sogni. 3 - Usa i divisori per la RAM in modo che non vada fuori frequenza, quindi per ddr400 usa ddr200 o 333 (sempre nel bios). Metodo che uso io HT x3, ram ddr200 (1:2) così sono sicuro che ram ed ht sono a posto e non creano problemi, a questo punto sali con l'fsb finchè non trovi il limite (puoi usare ClockGen) aumenta anchè un po il Vcore della cpu per il venice 1,425 1,45 vanno bene (default 1.4). Quando hai trovato un buon valore (usa PRIME 10- 15 min) allora provi a salire con la ram e riprovi il tutto. Controlla sempre con cpuz le frequenze cpu e ram. Io ho fsb 266 molti x9 htt x3 ram 3:2 217 mhz. Al massimo sale a 275 FSB ma tengo un po di margine per avere stabilità, poi dipende dalla cpu, se sei fortunato..... Vale per tutte le mobo 939, se sono pci-e il fix è 100mhz la la tua è agp mi pare dalla scheda video. I valori sono tutti nel bios, nel tuo in particolare non so dove, ma ci sono di sicuro. Clockgen e prime95 sono due programmi per alzare la frequenza senza riavviare e per fare un test di stabiltà. Se cerchi su google li trovi subito. Clockgen deve essere la versione per la tua motherboard (se c'è). Boh, di più non saprei como spiegartelo. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 2056
|
lascia stare il voltaggio della cpu, nn e' quello che ti da problemi, guarda invece il voltaggio delle ram e le importazioniil mio 3000+ arriva a 2200mhz con vcore di 1,39, forse anche piu ma nn ho piu provato.
e controlla che il pci sia fizato salendi di frequenza deve restare 33,34
__________________
-> Acer 6930 Thread <- |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Chivasso (To)
Messaggi: 373
|
prima di cercare il limite del procio devi cercare quello della mobo. Per farlo abbassa il molti del procio al minimo e imposta il divisore delle ram in modo che operino a frequenza sempre inferiore a quella originale così da escludere tutte le cause di instabilità. poi sali con l'fsb fino a quando non ti da problemi e hai trovato il fsb massimo.
per attivare i fix di agp e pci vai nel bios alla voce m.i.t. motherboard intelligent tweaker e metti l'agp a 67mhz invece che 66. devi fare in modo che l'HTT resti inferiore ai 1000mhz, se li passa di poco non è comunque un problema. per la tua mobo che è uguale alla mia ti consiglio di mettere il bios F8, l'ultimo uscito, che mi ha permesso di mettere le ram a 2/3 (133), cosa che se fatta con l'F6 non faceva neanche bootare. con questa mobo sono riuscito a fare questo: ![]() 290mhz di fsb impostati da bios (291 reali). tieni conto che impostando i divisori delle ram la frequenza che ottieni non è mai quella corretta che ti sei calcolato ma è un pò più bassa, da 3 a 10mhz. P.S: il nf3u è raffreddato da uno zalman zm-nb47j. Ultima modifica di UltimaWeapon : 15-08-2005 alle 19:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1304
|
Quote:
Ok provo a fare tutto quello che mi hai detto!!! MA prima devo aggiornare il Bios alla F8!! Cm faccio?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Chivasso (To)
Messaggi: 373
|
Quote:
Io personalmente uso @Bios prendendo il file da hd scaricato separatamente e senza farlo scaricare dal programma, altrimenti se hai un lettore floppy puoi usare Q-Flash che a me non funziona perchè fa errori di lettura dal floppy. Cerca di usare @Bios solo se hai un s.o. che non crasha praticamente mai, anche se la mobo ha il dual bios non c'è motivo di rischiare. dopo che hai flashato se va tutto bene nel bios premi F8 e ti apre l'utility del dual bios, seleziona Copy Main ROM to Backup o qualcosa di simile e ti aggiorna il secondo bios alla versione di quello principale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1304
|
Quote:
Perfetto, utilizzerò allora l' @BIOS!!!! Ma cm mai per overcloccare il mio 3000+ devo fare quel procedimento di Fix, HT ecccc???? E nn + semplicemente come stavo facendo, FSB e Voltaggio???? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Chivasso (To)
Messaggi: 373
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:01.