|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena/Verona
Messaggi: 990
|
ha senso cambiare un 3000+ con un 4000+?
magari è una domanda fatta e rifatta molte volte....cmq, la mia situazione è questa.
uso il computer per l'elaborazione audio in tempo reale, quindi mi serve avere una cpu con una velocità di calcolo il + alta possibile..... purtroppo utilizzo il portatile per questi lavori, dato che sono sempre in giro, e dover portare un fisso sarebbe troppo scomodo. ho attualmente installato un mobile athlon 64 3000+ DTR (quello da desktop replacement) con consumo (TDP) di 81,9 W.... noto che in certi lavori che gli faccio fare è al limite.....mi ci vorrebbe una marcia in +, giusto da avere la capacità di aggiungere 3 o 4 effetti in +, senza dover renderizzare le traccie per forza. mi sono documentato in giro e ho visto che la cpu + veloce (ovviamente compatibile con la mia sk madre, skt 754) è il mobile athlon 64 4000+ uscito da poco...(con un TDP di 62W, contro gli 81,9 del DTR) quindi, siccome la cpu consuma meno sono sicuro che l'impianto di raffreddamento del mio nb sia sufficiente. ho qualche dubbio invece sul riconoscimento del nuovo processore ma sono fiducioso.... cmq, ho alcuni dubbi: -le prestazioni con il 4000+ saranno MOLTO maggiori rispetto al 3000+ o no? (la freq varierebbe da 1800mhz a 2600mhz) non c'e' nessun benchmark a riguardo??? -dove reperire questa cpu? non l'ho vista in nessun negozio, ma solo montata su un modello di notebook della fujitsu-siemens.... -quanto viene questa cpu? cmq altre questioni... so che le cpu skt 754 hanno il controller della memoria integrato, ma supportano solamente mem a SINGOLO canale..... io tuttora ho 2 banchi da 512 pc2700, poichè altre persone che hanno montato 2 banchi sempre da 512, ma pc3200 non hanno visto altro che schermo nero (mentre tutto ok se di banco ne mettevano solo 1)...se qualcuno vuole darmi una spiegazione di questo.... cmq avrei un aumento di prestazioni se passassi da pc2700 a pc3200? scusate per la lunghezza... ciauz ps: ho un acer aspire 1501lmi sk mamma chipset via k8t800, mobile athlon64 3000+ skt754, 1 gb ram pc2700, hd 60gb hitachi 7k60, sk audio presonus firepod ext ps2: sarebbe perfetto prendere un desktop con DUAL CORE AMD.....si sfruttano che è un piacere quelle cpu nell'ambito pro-audio..... appena esce un portatile con un x2 4800+ lo prendo al volo!!!!(in america ci sono già cmq!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
tu hai + bisogno di un desktop repalcement che nn fa un portatile
mi sarei orientato piuttosto su un P4 HT cmq il supporto al 4000+ dipende dalla tua mobo se Acer nn rilascia bios nn puoi fare niente è facile nn venga riconosciuto prob è un 0,09 e ACER nn credo abbia intenzione di farti un bios apposta per fartelo montare al limite ti farà un portatile con il 4000 su.... si il 754 è SINGLE CHANNEL e basta se gli altri hanno prob con 2 banchi è perchè forse nn sono comp con il loro portatile o sono di dubbia provenienza....o anke fuori specifica... tu vedo nn hai prob.....eppure ne hai 2 ma 2 banchi esula dal doppio canale.... per il resto nel tuo campo è proprio indicato il dual core anke se su desk sui portatili forse per il mercato consumer faranno un turion X2 nn appena esce la controparte intel..... BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena/Verona
Messaggi: 990
|
il p4 ht l'ho scartato per problemi con il sequencer che utilizzo....infatti molti utenti hanno dovuto disattivare questa funzionalità da bios....
cmq sei sicuro che per mettere su il 4000+ dovrei montare un nuovo bios????? il processore è della stessa famiglia, solo che funziona ad una freq maggiore del mio attuale....per quali ragioni non dovrebbe essere riconosciuto dalla sk madre??? cmq voglio ridefinire il concetto di "aumento di prestazioni": io per "aumento di prestazioni" intendo la possibilità di inserire + effetti (quindi un insieme finito di calcoli in + da far gestire alla cpu) mantenendo un utilizzo della cpu INFERIORE al 100% (in alcuni lavori già il mouse che va a scatti è un bruttissimo segno....) il tutto gestito in tempo reale o con latenze + o meno basse (intorno ai 10 ms) quindi il discorso si basa solamente sul comparto cpu-memorie-chipset, dato che dall'hard disk i dati vengono letti si, ma sempre molto al di sotto delle potenzialità del disco....inoltre i campioni audio da elaborare spesso sono residenti in memoria (nel caso degli strumenti virtuali).... tornando al discorso memoria...io ho si 2 banchi ma pc2700, non 3200...è con quelli che compare lo schermo nero....comprare banchi da 1 gb ora come ora è un suicidio (a meno di 150 euro l'uno non li trovo...).... grazie della risp... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
apparentemente sono la stessa famiglia
in realtà la nuova serie è 0.09 micron contro il tuo che è un 0.13 ha uno step e un core diverso e necessita di un bios nuovo anke perchè funziona ad un voltaggio diverso ed ha nuove funzioni al suo interno se lo monti potresti notare 2 cose: 1-Non parte proprio il PC 2-Parte ma hai dei blokki o reset a causa della non corretta rilevazione da parte della mobo pensa che su desktop servono bios nuovi persino per riconosce step diversi dello stesso core figuriamoci una cpu che ha un core nuovo un processo produttivo nuvo nuove istruzioni Vcore diverso ecc ecc IMHO nn lo prenderei 99% nn va....... BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena/Verona
Messaggi: 990
|
ok, grazie mille, sei stato molto chiaro e gentile.....
posso rubarti ancora un attimo del tuo tempo???? grazie al Cool'n quiet ed il programma rmclock riesco a far funzionare il procio a 0,3v in meno delle specifiche standard: molti 4x vid originale 1,1v, vid modificata stabile 0,8v molti 9x vid originale 1,5v, vid modificata stabile 1,175v grazie a questo "lasso" di voltaggio potrei overcloccare la cpu??, e magari farla diventare 3400+-3500+ almeno??? io non sono molto esperto di overclock, ho anche la sfiga di avere un portatile, quindi niente modifiche/impostazioni da bios!!! cmq il molti so che è bloccato verso l'alto, quindi dovrei toccare l'fsb....via software è fattibile?? se si come??? thanx 1000!! ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
esatto
ma il prob è il chipset e il bus salendo di bus salgono le memorie si e no quel pc arriva a 220 SE VA BENE....... quindi al limite ti ritroveresti con una sorta di 3200+ niente di che......nn te ne accorgi nemmeno........ IMHO su un portatile lascerei perdere i soft che mi vengono in mente.........ClockGEN ma cmq te lo sconsiglio BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena/Verona
Messaggi: 990
|
ehm....clockgen vuole il particolare modello della sk madre, ma nella lista non ve ne è traccia della mia (ovvio,è montata solo nel mio portatile!) ne di una generica per il chipset via k8t800.....mentre per l'nforce 2,3,4 ce ne sono a iosa di modelli generici....come mai? il mio chipset è così ostico?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:46.