|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 14
|
win xp e win98
ciao, non so se sono nella sezione giusta
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov. di Varese
Messaggi: 670
|
Dunque nel computer con windows xp metti ad esempio per la scheda di rete
IP: 192.168.1.1 Subnet Mask: 255.255.255.0 Gateway: lascia vuoto Dns: vuoto Nel computer con 98 metti: IP: 192.168.1.2 Subnet Mask: 255.255.255.0 Gateway e dns vuoti vedi se si vedono in risorse di rete.. ah dimenticavo, il gruppo di lavoro deve essere lo stesso.. ciao Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Il mare (Pescara)
Messaggi: 125
|
Mi raccomando se non passi per un hub o uno switch o un router,ma la connessione tra i due pc è diretta,devi assicurarti di avere un cavo cross
__________________
Socio del MotoHardware club HO UNA BIMBA STUPENDAAAAAA! ADESSO ANCHE UN BIMBO CHE PARE UNA MONGOLFIERA!!(3 Mesi KG8) ![]() Ora sono grandi uno 7 e l'altro 5 anni,proprio una vita che non loggo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 14
|
grazie a buon rendere, vi faro sapere se va bene ciauz
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
E se ancora non va prova ad aggiungere il dns 192.168.1.1 per entrambi, anche se non dovrebbe servire.
__________________
RunningForum.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov. di Varese
Messaggi: 670
|
Quote:
Errato. Nessuno dei due pc ha installato un server dns, quindi sarebbe sbagliato mettere l'ip di uno dei due computer come server dns. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Quote:
Mi confermi però che serve per condividere la connessione internet? A me dava problemi e avevo risolto inserendo il dns.
__________________
RunningForum.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov. di Varese
Messaggi: 670
|
Basta che metti l'ip del dns del provider.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Quote:
Però non tutti sanno il dns del provider e si può aggirare il problema anche così. ![]()
__________________
RunningForum.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov. di Varese
Messaggi: 670
|
Non sapendo il dns del provider come cavolo fa il computer che condivide la connessione a navagiare su internet?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Quote:
Sulla scheda di rete che va al modem si lascia ottenere ip e dns in automatico (oppure si mette il dns del provider). Sulla scheda di rete che va sulla rete interna, invece, si assegnano indirizzi "interni".
__________________
RunningForum.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov. di Varese
Messaggi: 670
|
Si ma a quel punto (esempio su win xp) uno digita ipconfig in prompt di comandi e vede qual'è l'ip del dns..
p.s. la tua soluzione funziona.. ma non è quella corretta e potrebbe dare problemi |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Quote:
In effetti è un trucco che usavo solo quando non conosco il dns del provider ma sarebbe più corretto mettere lui. ![]()
__________________
RunningForum.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.