Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2005, 07:35   #1
BananaPower
Senior Member
 
L'Avatar di BananaPower
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 563
Linux per ufficio

Stò facendo uno studio di fattibilità per poter presentare una relazione riguardante la possibilità di sostituire linux a Windows.

Diciamo subito che avendo una licenza GOV per Microsoft, non ho problemi di licenze, ma volevo spingere il desktop linux per questioni di sicurezza dei pc per tutte le cose che volontariamente e involontariamente vengono intallate dagli utonti, oltre ai vari spyware e altri programmi che alla fine creano noia , nella gestione da parte degli amministratori di sistema.

Stà di fatto che per "regola" stupida, ma esistente nel mio ufficio, l'utonto è anche amministratore di macchina, e purtroppo DEVE essere così.

Alle alte sfere non capiscono che più possibilità si dà all'utonto, tanto maggiore sarà il lavoro dei tecnici e degli ADS che devono ogni volta rimettere mano e salvare un pc disastrato.

Dopo questo cappello stavo appunto scegliendo la distro + adatta da montare.

Come ovvio ne ho testate alcune sopratutto per la questione di interfaccia e di usabilità immediata.

Ostacolo maggiore di tutte le distribuzioni (tranne Xandros..) è quello di integrarsi in maniera semplice, trasparente ad un dominio Windows.

http://consultingtimes.com/articles/...lemanager.html


L'utente - utonto oltre ad dover essere autenticato su di un PDC Windows, deve anche condividere ed accedere in maniera FACILE, IMMEDIATA alle cartelle condivise sulla rete, e deve permettere di condividere le cartelle del proprio pc agli altri.

Ora domando.
C'è un programma , una GUI che permette praticamente di fare queste cose, senza far troppe storie con Samba e configurazioni di permessi iptables ??

Xandros lo ha e devo dire che funziona bene, ma cmq è una distro a pagamento. mi sono buttato su UBUNTU, perchè con GNOME tutto è chiaro, pulito... ma servirebbe un filemanager come Xandros...

Idea ? suggerimenti ? tenendo conto che anche se il pacchetto deve essere installato, DEVE ASSOLUTAMENTE essere a prova di scimmia.
__________________

[-=ITA*Banana=-] - Ubuntu Breezy running
ICQ: 48202409 & Skype: Bananapower

Ultima modifica di BananaPower : 26-07-2005 alle 08:03.
BananaPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 08:11   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da BananaPower
Stà di fatto che per "regola" stupida, ma esistente nel mio ufficio, l'utonto è anche amministratore di macchina, e purtroppo DEVE essere così.
Allora non sperare con linux di risolvere i problemi, così ne crei solo di altri.
Io non so compilare la mia busta paga, quindi lascio che sia l'esperto commercialista dell'azienda a farlo. A ognuno il lavoro che sa fare.

Per me comunque dovresti partire al contrario, sostituendo il PDC Windows con una macchina linux. Questo renderà transizioni future più indolori, e ti consentirà - se vuoi - di usare tecnologie native unix (come nis e nfs), fermo restando che puoi mantenere samba se lo preferisci.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 09:11   #3
BananaPower
Senior Member
 
L'Avatar di BananaPower
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 563
Sostituire il PCD è impossibile.

Per adesso siamo attestati su di un NT4.0 , e la stessa microsoft, ha aperto un laboratorio per effettuare test e una possibile migrazione con Active directory e windows 2003 (gli ho messo a disposizione un armadio rack con ben 2 server carrozzatissimi, poi loro ricreano la foresta con dei virtual server).

La realtà dove sono è immensa (e' un Ministero), quindi non ho tante libertà di scegliere, oltre al fatto che il "sistema" non può fermarsi per fare queste prove...

Possibile, sempre in alcuni ambiti usare desktop linux, anche se alcuni uffici utilizzano addirittura programmi scritti in clipper.. (spero vadano in pensione per le applicazioni riscritte per il WEB)

L'unica alternativa è magari trovare per chi ha un uso normale della macchina, fargli usare Linux, ma visto che non si può avere tutto stò testando una installazione chiara, e configurata, se riesce allora la posso fare tutti.

Tra l'altro devo combattere con proxy+ firewall per la questione repository e aggiungici anche che la porta FTP è chiusa.

Mettici pure che "intelligentemente" ho ereditato anche un dominio con nome fuori standard.... ma che Ubuntu sembra digerire... Uff_vattelappesca...
(UFF = ufficio l' under_score è terribile...)
__________________

[-=ITA*Banana=-] - Ubuntu Breezy running
ICQ: 48202409 & Skype: Bananapower
BananaPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 09:20   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da BananaPower
e la stessa microsoft, ha aperto un laboratorio per effettuare test e una possibile migrazione con Active directory e windows 2003 (gli ho messo a disposizione un armadio rack con ben 2 server carrozzatissimi, poi loro ricreano la foresta con dei virtual server).

La realtà dove sono è immensa (e' un Ministero)
E' bello vedere come sono proficuamente investiti i soldi delle mie tasse

Che ti devo dire...in bocca al lupo, ma stai lottando contro i mulini a vento...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v