|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
linux e frequenza di aggiornamento monitor
Ho recentemente installato la distribuzione linux mandrake sul mio Dell M60 e funziona tutto bene. L'unica periferica che non è riconosciuta correttamente è la scheda video che non viene vista come nvidia quadro fx go ma come una generica nvidia geforce fx. Ho selezionato tra quelli disponibili il monitor Dell per laptop 1680x1050 e sembra tutto perfetto.
Mi sono accorto però che se sotto windows con i driver video originali la frequenza di aggiornamento è di 60 hertz, su linux la frequenza risulta essere addirittura di 85 hertz! ![]() ...non vorrei che una frequenza così alta di 85 hertz possa provocare dei danni al monitor. Sarà normale? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
il valore di refresh impostato non ha alcuna importanza su uno schermo lcd, perchè l'immagine non viene rappresentata tramite una scansione da pennello elettronico come nei crt ma viene pilotata tramite una matrice che accende/spegne i pixel (che sono transistor trasparenti...). tipicamente negli lcd si indica una frequenza di 60 Hz perchè coincide con il doppio della frequenza di semiquadro dello standard nord-americano ntsc... ma è un valore assolutamente "fasullo", dato che non avviene nessuna scansione...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
Quote:
![]() Quindi nn ho di che preoccuparmi. Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.