Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2005, 19:51   #1
Evillo
Member
 
L'Avatar di Evillo
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: in casa
Messaggi: 267
diaframma T e diaframma W ...?

Sto cercando di informarmi sulla meccanica delle fotocamere per poter scegliere da solo quella più adatta alle mie esigenze.
Appurato che il parametro di apertura massima del diaframma espresso come f/x (dove x è un qulalche numero) indica un'apertura massima maggiore per un valore x più piccolo, mi resta incomprensibile la differenza tra T e W che appare nella scheda tecnica delle fotocamere su Fotodigit.it.
Oltretutto, non è forse vero che maggiore è la possibilità di apertura di un diaframma, meglio è per poter far foto in condizioni scarsa luminosità?
E se non è specificata un'apertura minima del diaframma devo intendere che la minima di quella fotocamera è la minima in generale?

Spero possiate farmi un po' di chiarezza, grazie.
__________________
EvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvillo

---------------------------+ il mio photobook +---------------------------
Evillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 20:14   #2
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
W sta per wide T sta per tele, in genere le ottiche non hanno apertura massima costante, ma in massimo zoom (cioè tele) aprono meno, ecco perchè 2 numeri diversi di massima apertura.
L'apertura massima è fondamentale per avere buone foto notturne, perchè se la luce è scarsa esistono solo 2 modi per far entrare + luce: aprire maggiormente il diaframma o rallentare la velocità di chiusura dell'otturatore, ma rallentare troppo l'otturatore porta a foto mosse, quindi oltre un certo limite non si può andare. Esiste la possibilità di sfruttare meglio la luce disponibile (senza far entrare + luce con aperture e velocità) semplicemente amplificando il segnale (incrementando l'ISO) ma si amplifica anche il disturbo, e avrai foto più granulose.

Ultima modifica di Kaiser70 : 17-07-2005 alle 20:18.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 20:26   #3
Evillo
Member
 
L'Avatar di Evillo
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: in casa
Messaggi: 267
Ok, grazie mille.
__________________
EvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvillo

---------------------------+ il mio photobook +---------------------------
Evillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 00:46   #4
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
la mia Oly8080 ha un 28-140eq (reali 7-35mm) f/2.4-3.5.
zoomando ho rilevato che di preciso è: 2.4 da 28 a 30, 2.5 da 30 a 60, 2.8 da 60 a 90, 3.2 da 90 a 120, 3.5 da 120 a 140.
questo vuol dire, per esempio, che ad una lunghezza focale equivalente a circa 80mm (zoom a metà) ho un'apertura massima di 2.8, un discreto valore.
poi ci sono modelli come la panasonic fz20 che hanno un 2.8 costante da 36 a 432mm...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v