Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2005, 00:24   #1
Tuono_Blu
Bannato
 
L'Avatar di Tuono_Blu
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Name: VINCENZO ::: Età 24 anni ::: Residenza: Palermo ..by Sicily. ::: Interessi: Auto -> Moto -> Stikkio ::: Accanito del Palermo F.C. RosaNero Xsempre. ::: "Agneddu e suchiu' è finiu u' vattiu" :D ::: Un saluto a tutti i Siciliani!!!
Messaggi: 185
[WARNING ZONE] Le Furie della Natura!!!

Chi di voi ....ha provato a pelle una di queste forze della natura? Io spero solo che dio ci scansi ....su una di queste forme naturali devastanti!

Anche se ammetto che questi fenomeni mi affascinano!

Io per mia sfortuna ho provato a pelle il terremoto del 06 settembre del 2002 ...un trauma...dato che io sto al 7° piano, e la tromba marina mentre eravamo a mare io e mio padre in barca e per un pelo ci è passata a 6 metri di distanza ma era affascinante da osservarla, anche se la paura c'era!

[Tornado]


[Trombe Marine]


[Trombe D'aria]


[Alluvioni]


[Frane]


[Terremoti]



[Uragani]


[Maremoti - tsunami]


[Vulcani]


[Tuoni - Fulmini]
Tuono_Blu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 00:35   #2
qtaps80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: pesaro
Messaggi: 2588
minchia..............a sei metri di distanza ti è passata??
non ti sei cagato in mano??
come avete fatto a non farvi risucchiare??
__________________
[ THREAD ] TEC E T-REX
qtaps80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 00:36   #3
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Belthread, anche a me affascinano questi fenomeni mostruosi, pero' non ne ho mai visto uno in azione, quando c'e' stato il terremoto sfortunatamente ero in macchina e non ci siamo accorti di nulla
L'ha sentito bene mia sorella a Varese, era al 4° piano di una palazzina di mattoni e dice che si e' ribaltata tutta la roba sulle mensole, mi ha chiamato in panico per sapere cosa fare.
I miei preferiti sono i vulcani, ho letto che a "breve" (qualche secolo) potrebbe eruttare la caldera sotto il parco di Yellowstone California, una bestia lunga 90Km e pensano che devastera' il clima terrestre per parecchio tempo.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 00:39   #4
Cyborg JA
Senior Member
 
L'Avatar di Cyborg JA
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milan
Messaggi: 351
;palpatinaDiAirbgasScaramantica;

dunque, ho visto dal vivo solo 2 trombe d'aria in riva ad un fiume e possibilmente non voglio ripetere l'esperienza. Poi ho sentito un po' di scosse dell'ultimo terremoto che c'è stato sul Garda, molto piacevole vedere tutti fuori in pigiama e boxer però potrei suggerire altre occasioni di interscambio cul-turale e lasciare dormire il ventre della terra
__________________
Cyborg JA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 00:45   #5
Tuono_Blu
Bannato
 
L'Avatar di Tuono_Blu
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Name: VINCENZO ::: Età 24 anni ::: Residenza: Palermo ..by Sicily. ::: Interessi: Auto -> Moto -> Stikkio ::: Accanito del Palermo F.C. RosaNero Xsempre. ::: "Agneddu e suchiu' è finiu u' vattiu" :D ::: Un saluto a tutti i Siciliani!!!
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da qtaps80
minchia..............a sei metri di distanza ti è passata??
non ti sei cagato in mano??
come avete fatto a non farvi risucchiare??
Ti dico che c'è passata a pela....è la paura era tantissima, bene o male ci siamo allontanati...di certo non eravamo a remi per fortuna un bel 25 cavalli ....ci ha dato ....il pane! Cmq se avevo una digitale qualche foto mozzafiato ....non era da meno!
Tuono_Blu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 00:49   #6
kureal
Senior Member
 
L'Avatar di kureal
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città:
Messaggi: 1365
Azzo! Bel thread!
Per mia fortuna mai visti!
Ciao vincè!
__________________
*_.'°-Un uomo che vive di adrenalina allo stato puro........._.'°-*
kureal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 00:54   #7
TeknoMan
Senior Member
 
L'Avatar di TeknoMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: La-La Land
Messaggi: 636
posso solo dire...
TeknoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 00:59   #8
Tuono_Blu
Bannato
 
L'Avatar di Tuono_Blu
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Name: VINCENZO ::: Età 24 anni ::: Residenza: Palermo ..by Sicily. ::: Interessi: Auto -> Moto -> Stikkio ::: Accanito del Palermo F.C. RosaNero Xsempre. ::: "Agneddu e suchiu' è finiu u' vattiu" :D ::: Un saluto a tutti i Siciliani!!!
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da Cyborg JA
;palpatinaDiAirbgasScaramantica;

dunque, ho visto dal vivo solo 2 trombe d'aria in riva ad un fiume e possibilmente non voglio ripetere l'esperienza. Poi ho sentito un po' di scosse dell'ultimo terremoto che c'è stato sul Garda, molto piacevole vedere tutti fuori in pigiama e boxer però potrei suggerire altre occasioni di interscambio cul-turale e lasciare dormire il ventre della terra
Bè ti racconto la mia storia del terremoto vissuto a pelle:

Il tutto inizia e finisce il 6-set-2002 alle 03.21 ora locale.

Ero sul divano, come sempre quando sono solo a casa, e in dolce dormiveglia ascoltava uno di quei pallosi ma stupendi programmi che la Rai - Tv trasmette nelle calde notti d'estate. All'inizio sembrava, come spesso avviene, il semplice passaggio a bassa quota di un elicottero che fa vibrare le vetrine del mio salotto ..... 'ma quannu maiiiii', il tintinnio mi aveva si svegliato ma non ero in condizione di riuscir a mettere a fuoco la situazione che da li a poco sarebbe precipitata (e' il caso proprio di dire). Ricordo che il primo rumore che sentivo era non sentire nulla, ma semplicemente vedere la stanza in cui ero ondeggiare pericolosamente in tutte le direzioni. Come per istinto il primo pensiero e' andato a una palazzina che si trova nei pressi della mia abitazione in pessime condizioni di stabilita', pertanto mi affacciai al balcone che avevo lasciato aperto per il caldo. La scena che mi si e' presentata e' qualcosa che non dimentichero' facilmente. La citta' era addormentata non c'erano i soliti rumori di mezzi di passaggio o i soliti glocharte palermitani, eccezion fatta per gli allarmi che ovunque sembravano voler svegliare la popolazione come se avessero capito cosa stava succedendo. Tutti gli alri suoni venivano dalle mie spalle, ..... era la casa !. Ebbene si, la casa ha un'anima e adesso lo so ! Sembrava contorcersi, lamentarsi provare un dolore un grave dolore senza urla. Erano passati non piu' di 10 secondi, mi resi conto che era un terremoto dal fatto che la stele che sorregge la madonnina di P.zza S.Domenico oscillava e le guglie della chiesa ondeggiavano. Non so se fu incoscienza o il panico che mi assali, ma cercavo di cogliere ogni attimo di quello che stava succedendo, come se fossi fortunato, ecco la parola giusta, a provare quella esperienza. Ma appena voltato le spalle al balcone, ecco che il vero panico, quello che fa paura, si impadroni dei miei sensi. Stavo per perdere qualcosa e quel qualcosa era la CASA! Lo so forse e' incoscenza, ma io posso dire di aver pensato alla perdita di un qualcosa forse piu' cara della vita. Ecco perche' non voglio dimenticare. Come dicevo appena giratomi iniziai a sentire rumori che mai mi sarei aspettato sentire da una cosa senz'anima come una casa (?), il lampadario sobbalzava, il pavimento ondeggiava come le acque di un lago toccato dal soffio del vento, le travi del tetto stridevano e tentavano di opporsi a quella forza che mai avrebbe chiesto il permesso di fare qualcosa. Finalmente sapevo cosa stava succedendo ,'IL TERREMOTO'.

Cosa è successo a questo punto?

Panico, impotenza voglia di dimenticare di non sentire di non vedere di essere gia' a domani. In mutande e scalzo ero e cosi rimasi. Per prima cosa mi spostai verso la cucina e l'unico cosa che riuscivo a dire era un continuo 'no no no no no', rifiutavo di vivere quelle sensazioni, come dicevo arrivai sull'uscio della cucina ricordando che la cucina fosse il posto piu' sicuro per ripararmi, ma non appena entrato alcuni oggetti che c'erano sul frigo iniziarono a cadere e le ante dei stipiti si aprirono, quindi sono scappato verso la stanza da letto, ma anche li non ero sicuro, c'era il recipiente di acqua sopra il contro soffitto pieno e quindi 1 tonnellata di acqua da evitare sicuramente. La scossa era come se qualcuno scuotesse per le spalle una persona intervallando strattoni deboli a forti, quando sembrava tutto per finire riiniziava con intensita' piu' violenta a prima, sembrava che il terremoto capisse che qualcuno non avesse paura e quindi tornava alla carica. Ero allo stremo del crollo di nervi e arrivo' quello che non avrei voluto pensare: 'ero rassegnato', mi aspettavo ul crollo del tetto da un momento all'altro, in quanto alcuni forti colpi, come di mattoni lanciati contro una parete inizziarono a susseguirsi lasciando pensare all'inevitabile "il crollo". Ma non fu cosi' , dapprima la casa sembrava non volermi, sembrava volesse cacciarmi, odiarmi, ma alla fine di quei maledetti 50 secondi, mi resi conto che la casa, la mia casa, la mia dolce casetta aveva voluto proteggermi soffrendo e resistendo a quel mare che non conosce porto, a quel male che non conosce bene.

Era finita !

Ansimavo come un bimbo che aveva perduto la mamma, ero vivo, ero li, ma non sapevo minimamente cosa fare. Non riuscivo a prendere una decisione, pensavo al denaro, no ai documenti, ma che dico e se poi c'e' freddo ? i vestiti si i vestiti, no no no non c'e' tempo ora arriva l'altra, mi dicevo sbrigati Vincenzo, che forse rimani vivo. Ricordo che ho perduto 5 minuti solo per trovare le scarpe. Ma mi calmavo sempre piu'. Aprii la porta per sicurezza, sapevo che molti rimanevano bloccati in casa a causa dell'uscio che si bloccava alle pareti sconnesse. Appena aperto l'uscio mi accorsi che non c'era la luce, infatti un settore del quartiere ando' in black-out per almeno un paio d'ore, la porta del vicino si apri e dal buio comparve il viso della mia vicina terrorizzata che mi chiedeva di non andar via, non che io fossi savio e posato, ma forse quella scena mi diede una scossa, (e' proprio il caso di dirlo), dissi a Vanda (e' il suo nome) di vestire i suoi 2 bimbi con calma e che non l'avrei lasciata sola. Preparato il minimo che in emergenza si puo' pensare cominciammo a scendere le scale al buio raccogliendo anche la signora Angela del primo piano. Fuori iniziarono a sentirsi urla macchine sfrecciare, quindi ambulanze e sirene dei vigili del Fuoco. Appena in strada una seconda scossa, ma non ho avuto paura, forse avevo lasciato tutto dietro.(?)

Passai la notte in auto con i miei familiari e da allora il trauma è restato profondo!

Posto foto:

Uno dei fenomeni più evidenti è certamente la frana a Cerda (Palermo), a circa 50 km dall’epicentro.





Ultima modifica di Tuono_Blu : 07-07-2005 alle 01:07.
Tuono_Blu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 01:09   #9
[xMRKx]
Senior Member
 
L'Avatar di [xMRKx]
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: JESI (AN)
Messaggi: 4112
ma tutto ciò per che scala di terremoto ?
__________________
Mirkz#2833
[xMRKx] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 01:16   #10
Tuono_Blu
Bannato
 
L'Avatar di Tuono_Blu
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Name: VINCENZO ::: Età 24 anni ::: Residenza: Palermo ..by Sicily. ::: Interessi: Auto -> Moto -> Stikkio ::: Accanito del Palermo F.C. RosaNero Xsempre. ::: "Agneddu e suchiu' è finiu u' vattiu" :D ::: Un saluto a tutti i Siciliani!!!
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da [xMRKx]
ma tutto ciò per che scala di terremoto ?
Magnitudo 5.6



Tuono_Blu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 01:37   #11
Naruto Arashi
Senior Member
 
L'Avatar di Naruto Arashi
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Reggio Cal.
Messaggi: 1011
qualek mese nella mia città c'è stato un piccolo terremoto ke è durato una decina di secondi. io abito in una casa cn mansarda dove appunto dormo. stavo in mansarda ma al posto di dormire ero di nascosto al pc ke navigavo. ad un certo punto sentii un boato (pensavamo una bomba). poi tastiera mouse libri porta, tutto inzia a tremare, nel buio totale mi alzo impaurito, a stento mi muovevo, cerco cn terrore di accendere la luce, ce la faccio, apro la porta e vado subito nella camera dei miei genitori (sn un cacone di 18 anni ). tutto finito. il giorno dopo il telegiornale portava terremoto. spero di nn provarla mai + quella sensazione. panico assoluto
Naruto Arashi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 08:17   #12
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
a parte le scosse di terremoto, che qui da noi sono abbastanza frequenti, ho visto una tromba d'aria a bibione e i postumi dell'alluvione in Val Canale del 2003:





__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 20:15   #13
Tuono_Blu
Bannato
 
L'Avatar di Tuono_Blu
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Name: VINCENZO ::: Età 24 anni ::: Residenza: Palermo ..by Sicily. ::: Interessi: Auto -> Moto -> Stikkio ::: Accanito del Palermo F.C. RosaNero Xsempre. ::: "Agneddu e suchiu' è finiu u' vattiu" :D ::: Un saluto a tutti i Siciliani!!!
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da dibe
a parte le scosse di terremoto, che qui da noi sono abbastanza frequenti, ho visto una tromba d'aria a bibione e i postumi dell'alluvione in Val Canale del 2003:

[IMG]http://dibe.altervista.org/immagini/ugovizza/casa8.JPG[IMG]

[IMG]http://dibe.altervista.org/immagini/ugovizza/chiesa.JPG[IMG]

[IMG]http://dibe.altervista.org/immagini/ugovizza/strada2.JPG[IMG]
Tuono_Blu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 20:46   #14
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
io ho visto una tromba d'aria in valcamonica, vicino a pontedilegno ed è stata una cosa impressionante... stava sull'altro lato della vallata a qualche centinaio di metri di distanza e si vedevano come degli stuzzicadenti volare in giro... solo che non erano stuzzicadenti, erano abeti
il paesino è andato in blackout (stava facendo buio ma ci si vedeva ancora bene) e si era tutti in piazza a guardare allibiti

poi qualche anno fa la tromba d'aria che c'è stata ad arcore. io abito lì vicino e ha fatto dei bei danni pure da noi, ma mai come ad arcore city... rabbrividisco ogni volta che un amico che abita lì mi racconta... cose tipo un'auto infilata in un condominio e cose del genere
una mia amica ci ha letteralmente lasciato mezza faccia, è ancora in ballo con le operazioni per ricostruire il viso
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 20:55   #15
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
Parecchi anni fa ho visto una tromba marina (non sapevo nemmeno che si chiamasse così)...
Comunque ho avuto tutto il tempo di rientrare in casa (sul mare) mentre questa in pratica veniva verso la terraferma...
E quindi mi sono goduto lo spettacolo dalla finestra...
Fortunatamente non era come quella della foto nel primo post ed è passata ad un centinaio di metri...
E' stato interessante vedere i pattini / pedalò volare e lo stabilimento privato 100 m più in là mezzo distrutto... Che forza
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 20:58   #16
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
fortunatamente l'italia è indenne da alcuni dei fenomeni che hai citato....


forse solo le trombe d'aria possono essere un pericolo concreto per noi


la mia terra è famosa anche per questi fenomeni che si scatenano in genere in autunno, per fortuna nn sempre e non troppo violenti!

personalmente nn mi sono mai trovato in un avvenimento di nessun tipo
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 21:30   #17
sortak
Bannato
 
L'Avatar di sortak
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bastia U. (Perugia)
Messaggi: 598
26 settembre 1997
Terremoto in Umbria

Alle ore 2.33 si verifica una forte scossa di terremoto con epicentro Colfiorito di Foligno. Fortunatamente nelle zone di montagna molte persone si sono già allontanate dalle abitazioni più vecchie e passano la notte fuori casa fin dall'inizio di settembre, quando si sono verificate le prime scosse telluriche; ci sono però, nonostante questo, due morti a Collecurti, nel maceratese: una coppia di anziani coniugi viene sepolta dalle macerie; il paese è completamente distrutto. Circa nove ore dopo, alle 11.42, si verifica un'altra scossa di magnitudo 5.8, VIII - IX grado della scala Mercalli; muoiono altre otto persone, alcune di infarto, altre colpite dai crolli: nella Basilica superiore di San Francesco di Assisi una trentina di persone tra frati, amministratori locali, tecnici e giornalisti stanno ispezionando gli affreschi, per rilevare i danni provocati dal sisma della notte precedente. La nuova scossa li coglie di sorpresa; alcune parti del soffitto a volte crolla, quattro persone rimangono uccise. Il cameraman di una emittente locale, Umbria TV, riprende il crollo delle vele nella Basilica. Il giorno dopo la CNN è in possesso di queste riprese, che faranno il giro del mondo e diventeranno simbolo del terremoto in Umbria. Si perdono quattro vele affrescate nella Basilica di San Francesco: una vela blu a stelle oro e una con San Matteo che evangelizza la Giudea, dipinta da Cimabue, situate all'incrocio tra la navata ed il transetto, crollano frantumando l'altare sottostante. Le altre due vele, proprio sopra l'ingresso, erano attribuite ad un giottesco e rappresentavano due dottori della Chiesa. Crolla anche una teoria di santi affrescata tra la volta e la controfacciata. Altri gravi danneggiamenti sia alle strutture civili che ai beni culturali si hanno nelle zone di Foligno, Nocera Umbra, Gualdo Tadino; molte città turisticamente rilevanti per la Regione sono colpite: non solo Assisi ma anche, ad esempio, Gubbio e Spoleto.
sortak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 22:38   #18
Tuono_Blu
Bannato
 
L'Avatar di Tuono_Blu
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Name: VINCENZO ::: Età 24 anni ::: Residenza: Palermo ..by Sicily. ::: Interessi: Auto -> Moto -> Stikkio ::: Accanito del Palermo F.C. RosaNero Xsempre. ::: "Agneddu e suchiu' è finiu u' vattiu" :D ::: Un saluto a tutti i Siciliani!!!
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da sortak
26 settembre 1997
Terremoto in Umbria

Alle ore 2.33 si verifica una forte scossa di terremoto con epicentro Colfiorito di Foligno. Fortunatamente nelle zone di montagna molte persone si sono già allontanate dalle abitazioni più vecchie e passano la notte fuori casa fin dall'inizio di settembre, quando si sono verificate le prime scosse telluriche; ci sono però, nonostante questo, due morti a Collecurti, nel maceratese: una coppia di anziani coniugi viene sepolta dalle macerie; il paese è completamente distrutto. Circa nove ore dopo, alle 11.42, si verifica un'altra scossa di magnitudo 5.8, VIII - IX grado della scala Mercalli; muoiono altre otto persone, alcune di infarto, altre colpite dai crolli: nella Basilica superiore di San Francesco di Assisi una trentina di persone tra frati, amministratori locali, tecnici e giornalisti stanno ispezionando gli affreschi, per rilevare i danni provocati dal sisma della notte precedente. La nuova scossa li coglie di sorpresa; alcune parti del soffitto a volte crolla, quattro persone rimangono uccise. Il cameraman di una emittente locale, Umbria TV, riprende il crollo delle vele nella Basilica. Il giorno dopo la CNN è in possesso di queste riprese, che faranno il giro del mondo e diventeranno simbolo del terremoto in Umbria. Si perdono quattro vele affrescate nella Basilica di San Francesco: una vela blu a stelle oro e una con San Matteo che evangelizza la Giudea, dipinta da Cimabue, situate all'incrocio tra la navata ed il transetto, crollano frantumando l'altare sottostante. Le altre due vele, proprio sopra l'ingresso, erano attribuite ad un giottesco e rappresentavano due dottori della Chiesa. Crolla anche una teoria di santi affrescata tra la volta e la controfacciata. Altri gravi danneggiamenti sia alle strutture civili che ai beni culturali si hanno nelle zone di Foligno, Nocera Umbra, Gualdo Tadino; molte città turisticamente rilevanti per la Regione sono colpite: non solo Assisi ma anche, ad esempio, Gubbio e Spoleto.
Condivido che la vostra è stata abbastanza forte Trauma anche tu?
Tuono_Blu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 22:50   #19
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
ovvio mi sono "goduto" tutto il terremoto del 97, un bel caccone ma niente di più, per fortuna

e una volta mi è caduto un fulmine di fronte a casa, che schicchera
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 22:56   #20
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originariamente inviato da Tuono_Blu
le prime stime parlavano di circa 1 miliardo di Euro di danni tra infrastrutture (SS 13 franata in più punti, ferrovia interrotta, fibre ottiche divelte ecc ecc) e case private...

senza contare i 2 morti travolti dalle acque...
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v