|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Genova
Messaggi: 225
|
dsl-302t (moddato router dsl-502t)
Cerco un aiuto per configurare il router
In particolare non reisco a stabilire il contatto con un computer remoto Chiunque mi voglia aiutare si faccia avanti. N.B. (ho gia postato l'argomento anche su altri forum) Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Quote:
difficile ottenere risposte su una domanda così generica... servono dettagli... - Pc remoto? Dove? LAN o WAN? Prova a spiegare cosa dovresti fare...
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Genova
Messaggi: 225
|
Velocissama la risposta, grazie....
Ti sto preparando uno schemino con tutti idati necessari Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Genova
Messaggi: 225
|
schema
Ti allego uno schema molto rudimentale.
In sostanza vorrei avere il controllo remoto del pc-portatile utilizzanto la WAN |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
non vedo lo schema, tuttavia per fare operazioni di quel tipo io uso con soddisfazione Real VNC (freeware) Devi assegnare al Portatile da controllare un IP statico (esempio 192.168.0.3, dipende dall'IP del router) Nel Router, usando Real VNC si devono aprire le TCP 5800 e 5900 riferendole all'IP del notebook. Installi VNC server sul notebook che devi controllare, naturalmente ci metti una password, e tramite VNC viewer puoi tranquillamente lavorare da WAN sul notebook come se fossi presente davanti a lui ![]() Naturalmente, se usi win XP le porte TCP 5800 e 5900 le devi aprire (su entrambi i pc) anche sul firewall di XP o su qualunque firewall software che eventualmente avessi installato. In alternativa, se sul PC controllore hai Win XP professional potresti anche usare "desktop remoto" ma non te lo consiglio... è molto meno efficiente
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Genova
Messaggi: 225
|
Mi dispiace che tu no possa vedere lo schema (riprovo a inviartelo)
Comunque sei forte... Hai già afferato il problema In effetti avevo già fatto un tentativo di conessione (ma purtroppo qualcosa non va) Io uso ultraVNC (penso che sia la stessa cosa) Inoltre ho assegnato un ip statico al router con il programma NO-ip Per quanto riguarda le porte TCP 5800 5900 (è qui il problema) Non riesco ad aprirle sul router C'è qualcosa che mi sfugge Mi puoi aiutare, tanto sul pc portatile non ho dati rilevanti ed è sacrificabile quindi ti posso dare in pm il mio IP Ciao Ora vedo di mandarti lo schema |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Genova
Messaggi: 225
|
wgator ho spedito lo schema al tuo indirizzo e-mail
Ciao aspetto notizie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
ho visto lo schema, ok... tutto regolare. Ora avrei un paio di domande/considerazioni: - i due PC che hai in casa hanno IP LAN statico? Se si quale? - hai provato a comandare il notebook da lan tramite pc fisso con XP? Funziona? - non ricordo più il menù del 502T ma sono certo che il port forwarding alla 5800 e 5900 si può fare, anzi... mi sembra di ricordare che VNC c'è anche tra le regole di port forwarding preimpostate... prova a controllare, forse è li che sbagli qualcosa. - attenzione che funzioni bene il programmino "ducsetup.exe" di no.ip.com... per le prime prove ti consiglio di non usarlo ma di inserire direttamente il tuo IP wan tipo http://82.57.183.157 (questo è il mio) che poi no-ip fa diventare http://wgator.no-ip.info nel mio caso Visto che in ufficio hai 2 linee, una sotto proxy ed una diretta, per iniziare fai le prove da quella "alice" con il solo modem... non vorrei che il proxy creasse qualche casino. altra domanda: nell'ufficio 2 dove hai un pc con win 2000 connesso tramite modem alice, è possibile che non ci sia nessun firewall? Mi sembra strano ![]()
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
per coinvolgere altre persone, così possono sapere di cosa stiamo parlando, ecco la situazione di indseta: http://www.webalice.it/wgator/temp/indseta.jpg ![]()
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
rieccomi
![]() ho aperto le porte 5800 e 5900 di questa macchina: http://82.57.183.157 Prova con VNC Viewer se la contatti. Se funziona dovrebbe chiederti una password che ovviamente non pubblico. Questo giusto per capire se ti funziona la parte viewer. p.s. per motivi di sicurezza (anche se in quella macchina non ci sono dati) chiudo il server alle 11.30. Se un buon lamer va con un brute force in poco più di un ora trova la password ![]()
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Genova
Messaggi: 225
|
Assolutamente non mi dispiace che hai reso pubblico lo schema (diversamente non te lo avrei mandato).
L'unica cosa è che corri un pò troppo (per le mie capacità/conoscienze in materia), non riesco a seguerti. Vorrei affrontare i problemi uno alla volta Spero di riuscire a risponderti a tutto: - i due PC che hai in casa hanno IP LAN statico? SI Se si quale? 192.168.1.2 il pc fisso e 192.168.1.3 il pc portatile - hai provato a comandare il notebook da lan tramite pc fisso con XP? Funziona? SI (anzi aggiungo che ho installato ultraVNC e la rete LAN ha funzionato subito e perfettamente da entrambe i pc, cioè dal fisso comando il portatile e viceversa).Comunque ora per evitare casini ho installato ultraVNC solo su pc portatile. Il router, ho provato in tutti i modi a configurarlo con il menu port forwarding e tutto sembra a posto (ti allego il manuale ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-502T...Manual_100.pdf ) Ducsetup.exe (all'inizio mi ha creato qualche problema) ma ora va bene, infatti parte all'avvio di windows e mi compare la faccina gialla con la connessione (ti mando l'IP sulla e-mail, questo per adesso non renderlo pubblico, anche se non ho dati rilevanti sulle macchine) Per quanto riguarda i firewall ti confermo che uso norton2004 Ciao Nb se vuoi provare la connessione il pc portatile è acceso (e tutto tuo) Fammi sapere come va |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Quote:
ti ho fatto un po' di port scan ma sei completamente blindato. Ti pingo molto bene (88 millisec.) Nessuna delle well known ports nè tantomeno la 5800 e 5900 risponde. Ora do un'occhiata al manuale del 502t per il port forwarding
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Genova
Messaggi: 225
|
Ho provato la connessione alla tua macchina con VNC viewer digitando sulla finestrella Server 82.57.183.157 ma non riesco a stabilire la connessione (ora sono in ufficio 1, dove c'è il proxy, forse è per quello che non funziona)
A te funziona la connessione con il mio??? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
OK,
Vai a pagina 52 del manuale pdf. Hai inserito l'indirizzo IP del notebook server? Ovvero 192.168.0.3? A questo punto dovresti poter andare in "port forwarding" (pag. 53) e ritrovarlo in "lan IP" Selezionalo ed associagli la regola che c'è già preimpostata di VNC. Non mi ricordo bene dove l'hanno messa, forse sotto "apps" comunque cercala perchè c'è già. Applicala e vai nel campo "save all" In quel modo deve funzionare per forza ![]()
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Quote:
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Genova
Messaggi: 225
|
Ascolta
per quello che ricordo io su questa pagina mi ritrovo già questa situazione: Static Addresses (vuoto) Dynamic Addresses IP Address 192.168.1.2 Host Names Fisso Type Dynamic IP Address 192.168.1.3 Host Names portatile Type Dynamic Poi vado a pag 53 e ritrovandoli su LANIP li associo come USER (forse è qui che sbaglio!!!!!?????)posso provare ad associarli come mi hai detto tu con apps Solo che questo non lo posso fare adesso, perchè sono in ufficio, lo faro quando sono a casa. Ti hai fatto qualche prova con il mio portatile??? Fammi sapere Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
quarda, per mia esperienza la condizione fondamentale per fare funzionare queste cose è assegnare ai pc della rete indirizzi IP fissi e mai lasciarli prendere automaticamente dal dhcp. Quindi sui computer di casa, dalle proprietà della rete LAN devi inserire manualmente: Desktop: IP: 192.168.1.2 Subnet: 255.255.255.0 Gateway: 192.168.1.1 DNS preferito: 192.168.1.1 Notebook: IP: 192.168.1.3 Subnet: 255.255.255.0 Gateway: 192.168.1.1 DNS preferito: 192.168.1.1 Solo in questo modo hai la certezza che il port forwarding funzioni nel modo giusto
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Genova
Messaggi: 225
|
Quote:
Se sicuro di quello che mi dici????? (io mi fido, perchè sono molto ingnorante in materia) In effetti in questo momento i due pc di casa ottengo l'IP automaticamente dal DHCP. Provvederò anche a questo. Quindi ricapitolando: Quando vado a casa devo configurare il router come mi hai detto e poi Configurare l'IP manuale sui due PC Confermi?? Se posso ti farò avere le schermate con le varie configurazioni che ho fatto Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Per quanto riguarda la tua rete, è completamente protetta dal firewall del 502T, non si può stabilire nessun contatto col notebook, tutto ciò che si vede è questo, cioè i servizi che hai attivi:
![]() P.S. Ho cancellato tutto quello che può farti individuare
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Quote:
![]() Solo una cosa: prima di lavorare sul router metti gli IP fissi sui PC e verifichi che funzionino correttamente, che vadano in Internet e che siano in rete tra loro esattamente come funzionano ora. Solo quando hai verificato che è tutto a posto passi alla configurazione del router mettendo (pag. 52) l'indirizzo 192.168.1.3 ed associandogli (pag. 53) VNC
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:29.