|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Chieri
Messaggi: 57
|
Dubbi su connessione senza fili
Il problema è questo: ho 3 pc in casa: uno collegato normalmente al router tramite cavo ethernet, l'altro collegato in wireless al piano inferiore e l'altro(quello di cui parlo ora) in un altro edificio posto a circa 30-35 metri in linea d'aria con il router.
Vorrei collegare questo pc in modo tale che possa collegarsi a internet.Non ci sarebbe nulla di così strano, dato che il router ha ancora disponibile un uscita wireless. Il problema risiede nel fatto che il pc è in un luogo diviso da vari muri tra una casa e l'altra, da alberi, pali e recinzioni, il che rende pratricamente impossibile collegarlo senza altri dispositivi. O almeno così mi è stato detto: infatti mi è stato consigliato di utilizzare un'antenna per collegarlo al router. La cosa è possibile?Ci sarebbe un aumento così grande di prestazioni?E che cosa dovrei utilizzare di preciso? Se possibile, vorrei utilizzare metodi "artigianali" e spender eil meno possibile ![]() Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Chieri
Messaggi: 57
|
Quote:
![]() La mia intenzione era di costruire una Pringles Antenna, se ne fosse proprio stato indispensabile. Non so quanto possa prendere sinceramente, perchè ci sono proprio tanti ostacoli... Io comunque ci provo, mi serve una normale scheda wireless? Domanda stupidissima: ho un router della US Robotics, devo per forza utilizzare una scheda della stessa casa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
NB: nel tuo caso penso che sarebbe più opportuno usare un access point in scatola stagna. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Chieri
Messaggi: 57
|
Quote:
In materia sono niubbo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Proposta rete wired / wireless (Fast Ethernet / Wi-Fi)
Quote:
Codice:
INTERNET │ │__ROUTER USR ))) ((( PC Wi-Fi │ ((( AP_________PC su cavo │___PC su cavo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Chieri
Messaggi: 57
|
Sei stato gentilissimo, grazie allo schemino ho capito che intendi
![]() Allora, delle prove non ne ho ancora fatte, anche perchè il pc non è un portatile quindi insorgono alcuni seri problemi di mobilità :P In ogni caso posso sempre provarci, non è nulla di così pazzesco. Per ciò che riguarda l'access point... Se volessi metterlo sul balcone (esempio idiota) dovrei utilizzare un cavo più lungo che colleghi l'AP con il pc... Quindi i viene spontaneo chiederti: il cavo è un normalissimo Ethernet? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Chieri
Messaggi: 57
|
Quote:
![]() Mi sei stato molto utile, grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Chieri
Messaggi: 57
|
Secondo te il DWL-900AP+ è un buon access point?
![]() Ma questo poi andrà a ricevere il segnale del router sulla seconda antenna giusto? ![]() Scusa il linguaggio ma penso che tu abbia compreso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
Il D-Link DWL-900AP+ è un ottimo access point e nel tuo caso dovrà essere utilizzato in modalità WIRELESS CLIENT. In vendita si trova ancora un kit D-Link che comprende l'access point DWL-900AP+ e le schede Wi-Fi DWL-520+ (PCI) e DWL-650+ (PCMCIA) per la modica cifra di 69 €; tieni conto che sono tutti prodotti a 22 Mbit/s, quindi un vantaggio c'è ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Chieri
Messaggi: 57
|
Quote:
E allora cosa mettono due antenne a fare? ![]() Quote:
Se trovassi questa occasione non mi andrebbe proprio malaccio... Anche perchè, se mettessi una scheda di rete interna e poi settassi l'access point come "ripetitore" cosa che ho visto possibile fare, non potrebbe migliorarmi un pò il segnale? ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Chieri
Messaggi: 57
|
Quote:
L'ho letto nel sito d-link ma ovviamente mi sarò sbagliato ![]() Ho anche trovato un DWL-900 praticamente allo stesso prezzo... mi conviene? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
Beh, prima di tutto bisogna vedere se il DWL-900AP+ funziona con il router USR. Nel caso funzionasse, la rete diventerebbe così: Codice:
INTERNET_____US Robotics router ))) ((( DWL-900AP+ ))) (((PC Wi-Fi ![]() PVT per il kit ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Chieri
Messaggi: 57
|
Quote:
![]() Quote:
Comunque davvero ti ringrazio sei molto gentile ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:19.