|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: New York-Milano
Messaggi: 287
|
IBM Notebook e scheda wireless
Ciao a tutti, premetto che sono molto ignorante in materia ( connessioni wireless, schede, standard etc ect ).
Fra pochissimo partirò per NY per alcuni mesi e come molti sanno li c'è la possibilità di connettersi ad internet in molti posti ( tipo Starbucks Coffee ) grazie alla tecnologia wi-fi. Anche nella scuola che frequenterò il primo mese vi è tale possibilità ( dal sito: Rennert Bilingual has free wireless Internet access - don't forget to bring your notebook computer ! Dedicated computer center, open all day every day with unlimited broadband connection and wireless connection (Wi-Fi/Wireless Hotspot) Io ho intenzione di portarmi il mio notebook che è un IBM R40e senza scheda wireless. Quale mi consigliate di prendere? Come avviene il riconoscimento alla rete? Ho letto che negli Starbucks è gratuito l'accesso, ma come avviene? Gli standard sono uguali in Italia e negli USA? Qualsiasi cosa in più è ben accetta e scusatemi se le domande son banali ma come premesso ci capisco ben poco. Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno a capirci qls in più ![]()
__________________
" Torno a ribadire, per chi ancora non ha capito e soprattutto per chi non ha voglia di capire, che noi non alzeremo le tasse ma le abbasseremo " Romano Prodi |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: New York-Milano
Messaggi: 287
|
![]()
__________________
" Torno a ribadire, per chi ancora non ha capito e soprattutto per chi non ha voglia di capire, che noi non alzeremo le tasse ma le abbasseremo " Romano Prodi |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Beh, devi avere una scheda wireless, pcmcia o usb. Mi pare che pcmcia vadano meglio, ma non saprei di preciso. Comq prendi qualcosa di marca, 3com usrobotics dlink netgear ecc. Poi per la connessione dipende da chi ti fornisce il servizio, dovrebbero spiegarti come configurare l'autenticazione dovrebbero fornirti un piccolo file che fa da certificato ecc.ecc., però quando hai un nb ed una scheda wireless in qualche modo poi combini.
Solo, in america hanno uno standard un pò diverso, in europa abbiamo l'802.11 "b" e "g", là hanno hanno anche la versione "a".. boh dovresti vedere che standard usano dal loro sito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: New York-Milano
Messaggi: 287
|
Grazie per la risposta.
Di questa cosa dici, puo andare? Sembra che ci siano le frequenze anche per gli USA in teoria dovrebbe esser compatibile. Qualcos'altro magari più economico?
__________________
" Torno a ribadire, per chi ancora non ha capito e soprattutto per chi non ha voglia di capire, che noi non alzeremo le tasse ma le abbasseremo " Romano Prodi |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:27.