|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: spoleto(pg)
Messaggi: 281
|
ibm ThinkPad R52 UN34CIT
dopo aver passato svariate ore qui' sul forum, su altri forum stranieri dedicati ai portatili e sui siti dei vari produttori, presso il rivenditore dell'agenzia per cui lavoro avrei trovato questo notebook, avrei ancora qualche dubbio visto anche il prezzo, vi elenco le caratteristiche salienti:
ibm ThinkPad R52 cod. prodotto: UN34CIT processore centrino sonoma 750 1,8 ghz fsb 533 ram ddr2 4200 512 mb 60 gb hd ata 100 ( non è riportato, sara un 420o rpm ??) scheda video ati x300 64 mb schermo sxga 15" 1400 x 1050 prezzo per me (condizioni particolari) 1300 euro circa iva esclusa. lo adopererei per lavoro, faccio il webmaster, sono cecato quindi lavoro a basse risoluzioni anche se spesso mi manca spazio sullo stage dei vari programmi di grafica, ma sono decisissimo verso un 15", i 15,4" proprio no, li lascio ai videogamer.... purtroppo a quanto pare ha solo 2 prese usb, cavolo, se su una ci metto il mouse (a parte di prenderne uno con ps/2), devo per forza prendere un duplicatore di porte. (nn ho visto bene ma spero abbia anche la i-link e una s-video). mi piace perchè monta le ddr2 che si sposano perfettamente con i nuovi centrino, tra le altre case l'unico abbastanza simile è l'asus 6850vup, che pero' costa pure 100 euro in piu'. non mi dite di guardare i dell perchè primo il mio fornitore nn li vende, secondo i 15" li danno solo con vga integrata.... Che ne dite??se trovaste delle info sulla velocità dell'hd ve ne sarei grato.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
|
Quote:
Tra Ibm e Asus sceglierei la prima a occhi chiusi. Ultima modifica di smodding-desk : 17-06-2005 alle 13:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: spoleto(pg)
Messaggi: 281
|
non ho proprio idea se quella scheda possa essere montata su un ibm: su una review ho letto "1 Docking / port replicator" tra le porte, che sia questa??
sicuramente ho adocchiato ibm proprio per la grande qualità costruttiva, per il trattamento in garanzia e per l'affidabilità dei prodotti, pero' con quella cifra se mi mettono un hard disk da 4200 rpm (come temo) e 2 sole porte usb, un po' mi rode, girano dei notebook a molto meno con delle configurazioni spaventose (vedi ad esempio l'hp nx 8220, peccato sia un 15,4"): in fin dei conti non ci devo giocare, ma vorrei un notebook che mi permetta di lavorare in multitasking con flash, dremveawer e photoshop senza troppi problemi, non subito ma dovro' poi acquistare anche un'altro banchetto da 512mb, montarlo è facile facile nell'r52, visto da una review di un sito americano. per il resto spero che i nuovi dual processor (ancora lontano il debutto nel settore mobile mi pare) e i 64 bit dei nuovi sistemi, non facciano invecchiare cosi' precocemente il notebook di cui stiamo parlando.
__________________
Ultima modifica di buraldo : 18-06-2005 alle 01:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
|
Quote:
... ... ... ... Che c@xxo aspetti a prenderlo? ![]() Scherzo, ci avevo fatto più che un pensierino, ma a me serviva urgentemente e non si trovava ancora in commercio. Il colpo di fulmine mi è scattato quando ho avuto tra le mani un R51: gli IBM sono unici quanto a robustezza e qualità costruttiva, anche se con prezzi decisamenti esorbitanti. Per 1300 Euro non pensarci due volte, e... Quote:
![]() Ciao. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
|
Quote:
Potresti pentirti di più a non prenderlo. Ciao Ultima modifica di smodding-desk : 18-06-2005 alle 10:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
|
Quote:
Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: spoleto(pg)
Messaggi: 281
|
si sono 1280 + iva per la precisione (e il notebook lo intesto all'agenzia per cui lavoro, il capo mi ha detto che i soldi dell'iva non li devo pagare!!!!), presso il nostro fornitore ho comunque buoni prezzi anche sulle altre marche.... comunque sto aspettando l'ibm, ne hanno in ordine 35, penso proprio che lo prendero'...
p.s. scusate la mia eterna indecisone, il prezzo è ottimo ma le mie tasche ne soffriranno molto, ho un paio di mutui in corso,allora pensavo: se mi buttassi su toshiba risparmierei un bel po': avrei visto alcuni tecra ( peccato per la scheda video integrata pero') e l'a80-111, soprattutto questo mi costerebbe quasi la metà dell'ibm, pero' tra l'altro non ha le ddr2. no no ibm è un altro pianeta , mi piace troppo, in settimana vi faccio sapere cosa decido
__________________
Ultima modifica di buraldo : 18-06-2005 alle 13:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
|
Quote:
![]() Prendene un paio in più, li rivendi a 1500 e ti paghi il mutuo per quest'anno ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
|
Quote:
Guarda che ci sono solo 2 differenze tra un IBM e un ASUS: l'IBM è fatto in cina, l'Asus a Taiwan (solitamente i prodotti made in Taiwan sono migliori), un altra differenza è che la Asus offre 2 anni di garanzia e IBM uno solo .... a già, terza differenza, ti regalano pure la borsa in pelle !!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: spoleto(pg)
Messaggi: 281
|
beh l'IBm è stata rilevata da Lenovo, il colosso multinazionale cinese, lo sapevo, ma è proprio vero che i thinkpad li fanno in cina???
per gli asus, anche se hanno belle configurazioni e ottime prestazioni, mi sento di affermare che in quanto a qualità costruttiva sono un po' scarsini, in agenzia ne abbiamo rimandati in assistenza un paio per problemi alle plastiche della scocca e al lettore cd: uno di uesti due l'asus 4744 con amd64, è una bella bestiola ma mi ha deluso la qualità dei componenti, molta plastica che scricchiola!!!!!! L'IBM è un'altra cosa , spero pero' che gli altri asus non siano come quello....
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2
|
HD and TFT
Ecco un altro alle prese con l'acquisto dell'R52 UN34CIT...
una precisazione dalle ricerche effettuate: l'hd da 60GB "gira" a 5200RPM; un po' di domande: - lo schermo da 15" 1400x1050 qualcuno di voi l'ha provato? mi interessa conoscere la sua nitidezza a 1024 e 1280... la finitura esterna del TFT è opaca o brillante? - la tastiera, esiste qualche immagine della tastiera italiana? sopra il tasto TAB c'è "| \ " o cos'altro? - gli altoparlanti... su alcune review non ne parlano molto bene... qualcuno l'ha provato 'sto notebook?? - peccato che lo chassis non sia in titanio come sui T ;-( grazie, Ruggero |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: spoleto(pg)
Messaggi: 281
|
allora Ruggero posso dirti che riguardo agli altoparlanti io ho letto delle review negativi per quanto riguarda i modelli t43 e t42, la gamma piu' alta di ibm, quindi questo mi farebbe pensare che anche quelli dell'r52 possano essere purtroppo scarsini, alla fine il notebook non è destinato all'uso prettamente multimediale.
purtroppo non l'ho mai visto di persona, vedere il display alle varie risoluzioni (anche a 1024 che spesso mi serve, spero' non sia pessimo) non mi sarebbe dispiaciuto. dalle reviews americane sull'r52 si evince che si tratta di un ottimo notebook, ma di pareri di gente che ne abbia provato uno acquistato in italia è difficile trovarne. per quanto riguarda l'hd molte volte i siti dei venditori sbagliano! sul sito ibm usa gli hd sono da 5400 rpm, ma le configurazioni nn sono del tutto simili ai modelli venduti in italia, infatti sul sito ibm italia la velocità dell'hd da 60gb è omessa, c'è scritto solo ata100. sarà, io non mi fido mai, alla ibm ho telefonato e mi hanno detto che non sapevano darmi informazioni, pensa tu, non ne sapevano niente, mi hanno detto di chiedere ad un rivenditore autorizzato!!!!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: spoleto(pg)
Messaggi: 281
|
se volessi montare su sto notebook quella benedetta scheda pcmcia per aumentare le porte usb, chi mi dice che entri nello slot sullo chassiss dell'ibm?? tali alloggiamenti hanno uguali dimensioni su tutti i notebook?? e se sporgesse vistosamente?? alla fine sto slot pcmcia dove sta, è quel buco vuoto chiuso da uno sportellino in plastica sui lati di molti mobile?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
|
Quote:
le più diffuse vai tranquillo Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |||
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2
|
Quote:
Quote:
Tutti i possessori di thinkpad che conosco sono entusiasti dell'acquisto, specialmente chi si è preso un R che ha un buon prezzo (io sono indeciso tra R52 UN34CIT o UN33WIT e l'asus A6775GALH) gli unici due "problemi" trovati sono un'implementazione un po' "farlocca" dell'ACPI nei modelli pre 2004 (ventola CPU quasi sempre accesa) e gli speaker un po' bassi e gracchianti. alla fine per 1300 euro si allinea ai concorrenti ma ti dà soluzioni decisamente innovative (Thinklight, ExpressCard/54, Airbag x l'HD, UltraNav ed altre cose per chi usa windows) Io lo usero' con linux "abbandonando" il mio sony vaio fx801, ancora perfetto dopo 3 anni di duro lavoro... Quote:
Ho anche letto che a 1400x1050 la scheda video scalda "un cifro" e devi abbassare la risoluzione a 1024... penso che prenderè quindi l' UN33WIT che ha l'unica differenza di avere lo schermo a 1024 (inutile prendere il 1400 se poi devi usarlo a 1024 per non friggerti)... mi sa che "intervisterò" tutti i felici possessori di ThinkPad che conosco ;-)) all IMHO, \Ruggero |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.