Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2005, 15:38   #1
bravoragazzo
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 61
originalità tesi di laurea

mi è sorto un dubbio.
Ok che per la tesi ci vuole un relatore.
Ma buona parte della tesi può essere anche copiata da qualcuno che già si è laureato o comunque prenderne spunti per risparmiare tempo? Chi vigila sul fatto che qualcuno copi? Il relatore?

Ah poi altra cosa, alla seduta di laurea ti fanno domande sulla tesi o anche al di fuori della tesi? In che modo decidono il voto? A porte chiuse? Se ti presenti con 100 alla tesi puoi prendere anche 110?

qualcuno che l'ha gia' fatta prego ne parli...grazie
bravoragazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 16:17   #2
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
Io sono fresco di laurea e posso risponderti

La tesi la firma il relatore e si presume che se la legga, quindi in teoria garantisce lui della bontà della tesi. Sicuramente molti prendono ampio spunto dai lavori degli altri, soprattutto in certe facoltà, come giurisprudenza o economia, in cui cioè generalmente non si fanno tesi sperimentali che richiedono un controbuto personale più diretto, ma tesi compilative, che consistono nel reccogliere quanto più materiale possibile sull'argomento e relazionare... Ad esempio il mio coinquilino ha fatto la tesi in giurisprudenza in due mesi e mezzo, e il grosso del lavoro era ricopiare da altri testi...
Io ho sviluppato un sistema da me e ci ho impiegato un anno...


Qanto alle domande in seduta di laurea questo dipende dai singoli corsi, ti consiglio di assistere a qualche seduta prima che ti laurei. Da noi, informatica alla sapienza, la discussione consiste in una presentazione powerpoint con un proiettore durante la quale hai 20 minuti a disposizione per illustrare il lavoro svolto nella tesi; alla fine possono farti delle domande, generalemente riguardono molto la tua tesi, ad esempio spiegare meglio una certa cosa, o motivare una scelta, ecc ecc. Tieni presente che una volta fatta la tesi la discussione è molto più semplice di un qualsiasi esame, e per ripetere l'intera presentazione in genere ci metti meno di mezz'ora.


Il voto di laurea si calcola così: media di presentazione + punti per la tesi

La media di presentazione è la media pesata dei voti degli esami, pesata in base al numero di crediti degli esami, e normalizzata a 110. Così se ad esempio hai la media del 30 la tua media è 110, mentre alla media del 18 corrisponde 66.

Alla media di presentazione vengono quindi aggiunti i punti per la tesi, decisi a porte chiuse dalla commisione di laurea; il punteggio massimo assegnabile varia da corso a corso, da noi il massimo è di 9 punti (in media assegnano sui 7 punti), mentre mi pare che alcuni corsi di ingegneria arrivino a 12.

Il punteggio così ottenuto è troncato a 110, e se raggiungi il massimo e il relatore ha fatto richiesta di lode, la commissione decide (non so con che criterio) se dare la lode o meno.
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals

Ultima modifica di anx721 : 22-06-2005 alle 16:28.
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 16:27   #3
bravoragazzo
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 61
quindi alla fine nn vedono quanto ci hai impiegato per laurearti ma tengono conto solo dei voti?
In ogni caso che palle... e la commissione è composta da prof con i quali magari ci hai fatto anche gli esami o chiamano professori esterni?
bravoragazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 16:33   #4
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
E' possibile che prendano inconsiderazione gli anni impiegati nel momento in cui decidono i punti da asegnare, anche se dubito di ciò: la commisione deve valutare il lavoro svolto e basta, e poi c'è magari chi lavora che non dovrebbe essere svantaggiato per questo.

La commissione è composta da professori e ricercatori del tuo corso di laurea, anche se ad esempio nel mio caso solo con due dei professori della commissione avevo fatto degli esami, gli altri praticamente non mi conoscevano. Uno dei professori della commissione è designato come tuo controrelatore, ed ha il compito di leggersi la tesi e farti domande durante la seduta, e da noi si usa incontrarlo prima della seduta di laurea per fargli un riassunto prima che inizi a leggere la tesi.
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 16:45   #5
bravoragazzo
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 61
mmm ma il voto lo sai il giorno stesso o devi aspettare? Perché per decidere dovrebbero far uscire tutti fuori o sbaglio?
Cmq mi sa che contino molto anche le amicizie del relatore con gli altri prof e la tua simpatia al relatore ai fini dell'attribuzione della lode
bravoragazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 16:55   #6
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
Anche sulla proclamazione ci sono differenze tra i vari corsi...

In molti casi la commissione si riunisce immediatamente dopo la tua discussione, decide il voto e ti viene comunicato subito.

Da noi si usa fare prima le discussioni di tutti gli studenti del giorno o almeno per mezza giornata, con eventuali pause per decidere i voti (ad esempio ogni 4/5 studenti decidono il voto, ma senza comunicarlo all'esterno). Solo alla fine c'è la cerimonia di proclamazione con tutti gli studenti in cui il presidente di commissione ti proclama laureato e ti comunica il voto.

Quanto alla lode, non so di preciso come funzioni, siccome c'è un'intera commissione è difficile far valere simpatie personali, certo se uno supera il 110 è difficile che non gliela diano; penso che se raggiungi il 110 e hai qualke lode sugli esami è praticamente scontata; il tuo relatore poi ha tutto l'interesse a farti uscire conu n buon voto perchè ne va anche del suo prestigio.
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 18:41   #7
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da bravoragazzo
mmm ma il voto lo sai il giorno stesso o devi aspettare? Perché per decidere dovrebbero far uscire tutti fuori o sbaglio?
Cmq mi sa che contino molto anche le amicizie del relatore con gli altri prof e la tua simpatia al relatore ai fini dell'attribuzione della lode
Ma pensa prima a laurearti..
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 20:10   #8
bravoragazzo
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 61
beppegrillo mi stavo dicendo la stessa cosa...


ma cmq questi 3 mesi devo pur ammazzarli... ho dei sensi di colpa addosso che neanche puoi immaginare (o ti credi che faccia il fighetto?)

Poi cmq 2-3-4 (4 speriamo di no ) anni passano subito....
bravoragazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 21:23   #9
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da bravoragazzo
beppegrillo mi stavo dicendo la stessa cosa...


ma cmq questi 3 mesi devo pur ammazzarli... ho dei sensi di colpa addosso che neanche puoi immaginare (o ti credi che faccia il fighetto?)

Poi cmq 2-3-4 (4 speriamo di no ) anni passano subito....
appunto finiscila di farti ancora seghe mentali e metttiti a studiare seriamente, altrimenti perdi altro tempo come hai già fatto.
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 01:18   #10
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
cmq valutazione per il punteggio finale di laurea cambia moltissimo da università a università e da facoltà e facoltà

a parte la media pesata dei voti, che è uguale a tutte le uni del n.o., da noi a ing a padova per la tesi ti danno un incremento massimo del 6% della tua media pesata (in pratica massimo 6 punti per chi ha circa 100 di media)
a questi si aggiungono ulteriori 2 punti a chi si laurea entro luglio in corso oppure 1 punto a chi si laurea entro dicembre. nessun punto per i fuori corso.
per la lode bisogna avere minimo una media di 102 (quindi poco meno di 28 di media pesata in trentesimi) e aver superato almeno 2 esami con lode
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v