Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2005, 11:40   #1
Danilo68
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Marche
Messaggi: 112
Rete tra LINUX e WINDOWS...

Ho connesso in rete due pc, uno con linux fedora core 3 con scheda rete wireless netgear WG111V2 e l'altro, portatile, con windows xp home e scheda rete wireless integrata 2200.
Ho configurato la rete del desktop (linux) con indirizzo 192.168.0.1 mentre il portatile (windows) con indirizzo 192.168.0.253.
Ho poi configurato samba con il gruppo del portatile e assegnato come trust wlan0 sul firewall.

Funziona tutto a metà ossia linux vede perfettamente il portatile mentre windows non vede niente di più di se stesso. Da linux posso scrivere sulle cartelle condivise mentre da portatile non posso fare niente. Lo scopo è quello di utilizzare linux come connessione adsl e con il portatile navigare tramite la wlan con la connessione di lilnux. Sulla scheda di rete del portatile ho assegnato come gateway l'indirizzo del pc con linux ossia 192.168.0.1, ma non ce verso di navigare con il netebook.

Dove ho sbagliato?.
Perch' windows non vede linux?

Ciao.


Ps. se effettuo il ping da ambo le parti tutto funziona regolarmente!
Danilo68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 11:56   #2
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
con smbpasswd hai creato l'utente che ha la possibilità di accedere alle cartelle condivise sul linux?

hai indicato il workgroup in smb.conf ? se si è lo stesso indicato sul pc winzoz?

il pc winzoz esplorando la rete non vede directory in sharing?

metti uno scanner sul pc winzoz e prova a scannare il pc linux per vedere che porte gli vedi aperte almeno per capire se il problema è su linux o su windows.
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 15:32   #3
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
1) Apri una finestra in windows e fai ping alla macchina linux:
ping 192.168.0.235
Aspetti i 4 ping e acccertati che non se ne sia perso nenach uno.
Accertato che i due pc si 'vedono' in rete devi:

2) apri terminale in linux.
cd /etc/samba
sudo [nome programma editing] samba.conf
non so che programmi ci sono su fedora (kate, gedit?). vi c'è, ma non so se lo sai usare.
dove leggerai 'mshome' devi mettere il nome del gruppo Windows, tipo WORKGROUP, se non hai cambiato nulla in windows (in pannello di controllo - nome computer leggi il nome del gruppo do lavoro).

3) Adesso windows dovrebbe vederti il pc linux. Poi come ha detto Piloz devi creare le policy di accesso, altrimenti quando clicchi da window ti esce lo screen di inserire username e password.

Ora sono su Windows e sono andato a memoria, spero di non aver omesso nulla.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 15:49   #4
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da Danilo68
Ps. se effettuo il ping da ambo le parti tutto funziona regolarmente!
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
1) Apri una finestra in windows e fai ping alla macchina ping 192.168.0.235
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 15:49   #5
Danilo68
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Marche
Messaggi: 112
Allora per far funzionare la connessione di rete, devo impostare su samba come "GUEST ACCOUNT", il nome di login con cui entro quando avvio linux.

Da quel momento in poi, la cartella condivisa su linux viene vista dal portatile e viceversa da linux vedo le cartelle condivise nel portatile.

Però non riesco a condividere la connessione internet su windows. In pratica linux è connesso ad internet, ma winzoz, non vede la connessione a banda larga attraverso la rete wlan.

Come posso fare? Esiste una configurazione da impostare su linux per abilitare la condivisione di connessione???

Ciao.
Danilo68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 15:54   #6
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
http://www.lucagolinelli.com/downloads/INTERNET.pdf


edit:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...re+connessione
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...

Ultima modifica di PiloZ : 19-06-2005 alle 15:59.
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 16:03   #7
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
il mio primo tapiro sul forum.

__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 16:29   #8
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
il mio primo tapiro sul forum.

quella era solo una parte della tapirata , perchè se andiamo a vedere hai ripetuto del workgroup come detto precedentemente da me
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 21:45   #9
Danilo68
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Marche
Messaggi: 112
Grazie PiloZ per il materiale che mi hai fornito.
Proverò in seguito.


Una domanda però. Perchè su "samba" devo inserire come "GUEST ACCOUNT" il mio login per far vedere al portatile la cartella condivisa su linux???
Danilo68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v