|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 277
|
Kernel ad hoc
salvino,
no ad-hoc non nel senso di wifi ma di fatto a posta... ovvero ho un dubbione da niubbone (sto scalando prima o poi passero' di grado) ![]() Ho una macchina con un hardware che non cambiera' MAI e la mia priorita' e' la velocita' di avvio. Quando linux bootta ci mette un botto (ahah), si fa lo scan del nuovo hardware, decide quali moduli avviare e un sacco di frescate varie. Se non ho capito male, potrei ovviare al caricamento dei moduli, ricompilando il kernel scegliendo prima quali moduli mettere in "monolitico" e segare via tutti gli altri che non mi interessano.. ma il kernel procederebbe a fare lo scan dell'hw comunque vero? qundi vorrei fare un kernel solo ed unicamente per la mia macchina (che non subira' MAI modifiche) come si elimina sto fatto? e come si eliminano tutti i messaggi che il kernel/bootmanager sputa fuori prima di cominciare con INIT ? grazz grazz
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
|
Allora, per ricompilare il kernel trovi una marea di guide su internet. Se hai debian il compito è facilitato da alcune utilities.
Ma prima che cominci ti devi procurare: 1) Molta pazienza 2) I sorgenti del kernel 3) I programmi per ricompilare (se non li hai) 4) Una guida 5) Una lista dettagliatissima di TUTTO l'hardware del tuo computer 6) Un portafortuna (facoltativo). Alcune cose è meglio lasciarle come moduli, ma questo sarà l'esperienza a dirtelo. I messaggi del kernel all'avvio sono importanti, e puoi non mostrarli soltanto con un bootsplash, che da installare non è facile, e rallenta l'avvio. Non conosco nessuno che abbia ricompilato il kernel solo una volta, si fa per stadi successivi, e fa perdere molto tempo. L'esperienza ti aiuterà. Dovrai mettere mano a molti file e programmi. Per questo motivo tieni nel bootloader una copia che si avvii senza problemi, se no non potrai più riavviare la macchina in caso di cattiva configurazione del kernel. Ciao.
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone." |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 277
|
ti ringrazio mucho!
ora sto utilizzando TA-Linux che usero' per fare un serverino a casa per fare esperimenti sto usando VMWare quindi mi faccio sempre qualche bel snapshot prima di fare casini ![]() come temevo dovro' mettere mano a tonnellate di roba.. va be'.. bootsplash ch epero' rallenta...mmm vabbe' mi terro' le scritte ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
Quote:
setup ed eliminare dal boot i servizi che non utilizzi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.