Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2005, 23:46   #1
zande88
Senior Member
 
L'Avatar di zande88
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Verona
Messaggi: 1425
Ti4200 low noise?

Salve
Questo è il problema: la ventolina della mia Ti4200 fa un casino assurdo e io vorrei lasciare il pc a scaricare durante la notte senza doverla passare insonne x il ronzio
Se downcloccko la vga a 225\400 (è il min che mi pemette rivatuner prima che appaiano i simboli di pericolo) posso staccare la ventolina dal dissi senza rischiare di arrostirla?
Ovviamente c'è solo eMule aperto quindi niente 3D e il dissi è in rame
Secondo voi ce la posso fare?
Tnx
zande88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2005, 00:43   #2
kecci
Senior Member
 
L'Avatar di kecci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Prato
Messaggi: 1564
su una ti4200 di un mio amico che non ha pretese di overclock e aveva il tuo stesso problema, ho montato un grande dissy della coolermaster (preso su c@l) che può essere usato passivo o con una silenziosissima ventola sopra (fornita)
i suoi orecchi mi ringrazieranno a vita
__________________
You drive me crazy.
Give me some kiss!
kecci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 09:32   #3
zande88
Senior Member
 
L'Avatar di zande88
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Verona
Messaggi: 1425
Quote:
Originariamente inviato da kecci
su una ti4200 di un mio amico che non ha pretese di overclock e aveva il tuo stesso problema, ho montato un grande dissy della coolermaster (preso su c@l) che può essere usato passivo o con una silenziosissima ventola sopra (fornita)
i suoi orecchi mi ringrazieranno a vita
Beh certo un dissi passivo bello grande sarebbe l'ideale ma verrebbe a costare quasi quanto la vga ormai... a me interessava sapere se potevo farla andare senza ventolina senza cambiare il dissi, tutto qua
zande88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 02:24   #4
kecci
Senior Member
 
L'Avatar di kecci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Prato
Messaggi: 1564
costa sui 20/25€...e lo puoi riutilizzare in caso di cambio...
secondo me conviene!
__________________
You drive me crazy.
Give me some kiss!
kecci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 03:58   #5
MadRat
Senior Member
 
L'Avatar di MadRat
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 927
Quote:
Originariamente inviato da zande88
Beh certo un dissi passivo bello grande sarebbe l'ideale ma verrebbe a costare quasi quanto la vga ormai... a me interessava sapere se potevo farla andare senza ventolina senza cambiare il dissi, tutto qua
Secondo me lo puoi staccare e tenere cosi' qualche ora mentre sei davanti al pc (di giorno magari che fa piu' caldo) e tenere aperto in un angolino il pannelletto con la temperatura. se questa non sale direi che il problema sia finito..
Inoltre ti consiglio di farti una prolunghetta al cavo di alimentazione della ventola e collegarlo al piedino 5v di uno dei connettori per ventole ausiliari della mainboard (ed ovviamente la massa), di modo che, se hai un po' di culo, speedfan possa regolarne la velocita' da windows. Spesso basta abbassare del 20% - 30 % la velocita' per non sentire piu' alcun rumore. In oltre ci potrai controllare anche eventuali ventole della main e quella della cpu (sempre che funzioni ripeto, perche' a volte speedfan riconosce tutto ma abbassando la velocita' non accade un bel niente!!). Tentar non nuoce e sempre meglio lasciar girare la ventola al 40% (se necessario) che tenerla spenta completamente.
MadRat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 10:00   #6
zande88
Senior Member
 
L'Avatar di zande88
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Verona
Messaggi: 1425
Quote:
Originariamente inviato da MadRat
Secondo me lo puoi staccare e tenere cosi' qualche ora mentre sei davanti al pc (di giorno magari che fa piu' caldo) e tenere aperto in un angolino il pannelletto con la temperatura. se questa non sale direi che il problema sia finito..
Inoltre ti consiglio di farti una prolunghetta al cavo di alimentazione della ventola e collegarlo al piedino 5v di uno dei connettori per ventole ausiliari della mainboard (ed ovviamente la massa), di modo che, se hai un po' di culo, speedfan possa regolarne la velocita' da windows. Spesso basta abbassare del 20% - 30 % la velocita' per non sentire piu' alcun rumore. In oltre ci potrai controllare anche eventuali ventole della main e quella della cpu (sempre che funzioni ripeto, perche' a volte speedfan riconosce tutto ma abbassando la velocita' non accade un bel niente!!). Tentar non nuoce e sempre meglio lasciar girare la ventola al 40% (se necessario) che tenerla spenta completamente.
Grazie nn c avevo pensato a questa cosa dei fili..! Una precisazione: sulla vga nn c'è il sensore della temperatura, quindi devo andare a occhio
Riguardo alla modifica al filo, io nn sono x niente pratico con questi lavoretti: x fare la prolunga al filo ok, no problem, ma u connettore 5V dove lo trovo? E... la massa cos'è??
Cmq credo k proverò staccando la ventolina di giorno intanto...

EDIT: ah domanda stupida k mi sono sempre dimenticato di chiedere: la ventolina posso staccarla quando il pc è in funzione?
zande88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 10:06   #7
Jonny32
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny32
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
Anch'io ho lo stesso problema...
Ci ho messo mezzo Zalman 80a-hp + una ventola silenziosa ma scalda ancora tanto...
Secondo me il problema è l'aderenza del dissi alla gpu che nn è molto liscia...
__________________
Intel G1820T | Asus H87-Pro | 8Gb DDR3 1333Mhz | Crucial M4 64Gb | WD Green 2Tb | Xonar Essence ST
My pictures on 500px
Jonny32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 10:10   #8
zande88
Senior Member
 
L'Avatar di zande88
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Verona
Messaggi: 1425
Quote:
Originariamente inviato da Jonny32
Anch'io ho lo stesso problema...
Ci ho messo mezzo Zalman 80a-hp + una ventola silenziosa ma scalda ancora tanto...
Secondo me il problema è l'aderenza del dissi alla gpu che nn è molto liscia...
Non è che nn è liscia, è concava, la parte centrale del core è più bassa della superficie ai bordi. X risolvere bisognerebbe lappare il core ma nn ho mai avuto il coraggio di farlo
zande88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 10:47   #9
Jonny32
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny32
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
Quote:
Originariamente inviato da zande88
Non è che nn è liscia, è concava, la parte centrale del core è più bassa della superficie ai bordi. X risolvere bisognerebbe lappare il core ma nn ho mai avuto il coraggio di farlo
Non se è possibile perchè ci sono troppi condensatori e integrati intorno...
Poi nn lo so cmq
__________________
Intel G1820T | Asus H87-Pro | 8Gb DDR3 1333Mhz | Crucial M4 64Gb | WD Green 2Tb | Xonar Essence ST
My pictures on 500px
Jonny32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 11:37   #10
zande88
Senior Member
 
L'Avatar di zande88
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Verona
Messaggi: 1425
Quote:
Originariamente inviato da Jonny32
Non se è possibile perchè ci sono troppi condensatori e integrati intorno...
Poi nn lo so cmq
No no è possibile, diversi utenti l'hanno gia fatto sulle Ti4200 ed hanno anke ottenuto ottimi guadagni in overclock; mi viene in mente wolfnight, mi sembra, che aveva una Ti4200 super pompata prima di prendersi la 6600gt
Io intanto aspetto una risp alle mie domande...
zande88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 15:22   #11
MadRat
Senior Member
 
L'Avatar di MadRat
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 927
Quote:
Originariamente inviato da zande88
Grazie nn c avevo pensato a questa cosa dei fili..! Una precisazione: sulla vga nn c'è il sensore della temperatura, quindi devo andare a occhio
Riguardo alla modifica al filo, io nn sono x niente pratico con questi lavoretti: x fare la prolunga al filo ok, no problem, ma u connettore 5V dove lo trovo? E... la massa cos'è??
Cmq credo k proverò staccando la ventolina di giorno intanto...

EDIT: ah domanda stupida k mi sono sempre dimenticato di chiedere: la ventolina posso staccarla quando il pc è in funzione?

Direi che non sia consigliabile "lappare una cpu" cosi' ostica ad una persona che abbia problemi nell'identificare un cavo dei 5v ed uno di massa.
Anche perche' non si tratta proprio di lappare, bensì di abbassare il silicio sul bordo affinché il dissipatore possa toccare la copertura metallica del processore. Non e' semplice affatto e si rischiano danni al core stesso nonché alle componenti che lo circondano.

Ti consiglio piu' che altro di comprare l'artic silver (la pasta termica) e riempire (con il minomo possibile della stessa) quello spazio. Ricorda bene, come si evince dal nome, quella pasta e' a base d'argento, dunque conduttrice. Se per caso finisce sulle componenti esterne al processore stesso come; micro resistenze, condensatori, piedini della cpu stessa o delle ram..ecc, le manda in corto. Dunque fallo con un dito o un foglio di plastica e poi pulisci bene le mani e cio' che eventuialmente ha sbafato.

Per sapere quale sia il piedino di massa o dei 5v fai presto.. guarda sulla tua mainboard sul connettore della ventola della cpu:
Il piedino nero e' quello di massa (sempre nei computer il nero e' massa, in ogni connettore), il rosso porta i 5v ed il giallo ne porta i 12.
Il connettore della vga, ha solo due connettori (massa e 5v).
Siccome ti servira' senz'altro la prolunga, rimediati una vecchia ventola anche rotta, magari dal tuo negozio di fiducia, prendine il cavo ed inserisci il rosso sul cavo colorato del connettore della vga e la massa nell'altro.. ed il gioco e' fatto. (N.B. Se li inverti non succede nulla di grave, al limite girera' al contrario la ventola, ma tu guarderai prima in che senso gia sul proio connettore)
Se sulla main ci sono vari connettori, provali tutti finché non ne trovi uno controllabile tramite speedfan.

P.S. il pcb della 4200 e' resistentissimo, io personelmente ci ho fatto diversi record ed all'inizio rimase pure senza ventola (perche' si ruppe) e non me ne accorsi prima del suo spegnimento. Nonostante la brunitura evidente della zona sottostante la gpu, seguita tutt'oggi a funzionare eccellentemente. (io ci ho messo un dissipatore sileziosissimo di un athlon 2000, ma con pesanti adattamenti fatti con trapano a colonna, sega e morsa!!).

P.P.S. se la stacchi durante il funzionamento non succede nulla, riattaccarla puo' dare problemi per via del picco di partenza, ma in linea di massima non c'e' problema nemmeno in questo caso. Comunque non te lo consiglio.
MadRat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 21:07   #12
zande88
Senior Member
 
L'Avatar di zande88
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Verona
Messaggi: 1425
Quote:
Originariamente inviato da MadRat
Direi che non sia consigliabile "lappare una cpu" cosi' ostica ad una persona che abbia problemi nell'identificare un cavo dei 5v ed uno di massa.
Anche perche' non si tratta proprio di lappare, bensì di abbassare il silicio sul bordo affinché il dissipatore possa toccare la copertura metallica del processore. Non e' semplice affatto e si rischiano danni al core stesso nonché alle componenti che lo circondano.

Ti consiglio piu' che altro di comprare l'artic silver (la pasta termica) e riempire (con il minomo possibile della stessa) quello spazio. Ricorda bene, come si evince dal nome, quella pasta e' a base d'argento, dunque conduttrice. Se per caso finisce sulle componenti esterne al processore stesso come; micro resistenze, condensatori, piedini della cpu stessa o delle ram..ecc, le manda in corto. Dunque fallo con un dito o un foglio di plastica e poi pulisci bene le mani e cio' che eventuialmente ha sbafato.

Per sapere quale sia il piedino di massa o dei 5v fai presto.. guarda sulla tua mainboard sul connettore della ventola della cpu:
Il piedino nero e' quello di massa (sempre nei computer il nero e' massa, in ogni connettore), il rosso porta i 5v ed il giallo ne porta i 12.
Il connettore della vga, ha solo due connettori (massa e 5v).
Siccome ti servira' senz'altro la prolunga, rimediati una vecchia ventola anche rotta, magari dal tuo negozio di fiducia, prendine il cavo ed inserisci il rosso sul cavo colorato del connettore della vga e la massa nell'altro.. ed il gioco e' fatto. (N.B. Se li inverti non succede nulla di grave, al limite girera' al contrario la ventola, ma tu guarderai prima in che senso gia sul proio connettore)
Se sulla main ci sono vari connettori, provali tutti finché non ne trovi uno controllabile tramite speedfan.

P.S. il pcb della 4200 e' resistentissimo, io personelmente ci ho fatto diversi record ed all'inizio rimase pure senza ventola (perche' si ruppe) e non me ne accorsi prima del suo spegnimento. Nonostante la brunitura evidente della zona sottostante la gpu, seguita tutt'oggi a funzionare eccellentemente. (io ci ho messo un dissipatore sileziosissimo di un athlon 2000, ma con pesanti adattamenti fatti con trapano a colonna, sega e morsa!!).

P.P.S. se la stacchi durante il funzionamento non succede nulla, riattaccarla puo' dare problemi per via del picco di partenza, ma in linea di massima non c'e' problema nemmeno in questo caso. Comunque non te lo consiglio.
Ok capito tutto cmq qualche precisazione:
la silver c'è gia sul core della mia Ti4200 e nn ha risolto niente. Solo le prime artic silver conducevano veramente la corrente, la 5 invece, da topic della sezione overclocking, nn ha + questa caratteristica, infatti l'ho messa anke sulle ram della vga e nn ha dato problemi.
Grazie di tutte le dritte ma io vorrei alla fine una semplice risposta: secondo te il core si frigge senza ventolina o resiste? Nn voglio bruciare la vga x vederlo!!
zande88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 01:14   #13
kecci
Senior Member
 
L'Avatar di kecci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Prato
Messaggi: 1564
io non rischierei a tenerlo senza ventola per daily use...
meglio spendere una ventina di euro e prendere un buon dissy silenzioso!!
__________________
You drive me crazy.
Give me some kiss!
kecci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 05:20   #14
MadRat
Senior Member
 
L'Avatar di MadRat
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 927
Quote:
Originariamente inviato da zande88
Ok capito tutto cmq qualche precisazione:
la silver c'è gia sul core della mia Ti4200 e nn ha risolto niente. Solo le prime artic silver conducevano veramente la corrente, la 5 invece, da topic della sezione overclocking, nn ha + questa caratteristica, infatti l'ho messa anke sulle ram della vga e nn ha dato problemi.
Grazie di tutte le dritte ma io vorrei alla fine una semplice risposta: secondo te il core si frigge senza ventolina o resiste? Nn voglio bruciare la vga x vederlo!!
allora fai come feci io con la mia 6800gt, avevo la gigabyte con il dissi a panino (che non vale un c..) e la rumorosissima ventolina a lead blu.. staccata dalla corrente quella ci misi una ventola della artic, presa da un dissipatore per un amd (ma tanto sono tutte uguali), che pagai 10€. Qui a Roma c'e' anche chi le vende separatamente, senza tutto il dissi.
Beh, gia' al massimo quasi non si sente quella ventola, ma se poi la metti sui 5v o la controlli da speedfan, e' veramente AFONA!! direi che potresti disattivare (o meglio, togliere) la ventolina (lasciando il dissi, ovviamente) e metterci in qualche modo quella (io lo feci con del fil di ferro plasticato (quello classico verde), non ti sara' difficile farlo, la geffo 4 ha molti buchi sullo stampato.
Ti allego la foto dei dissi che intendo. (il mio era il modello precedente.. quasi identico ed altrettanto silenzioso).

P.S. Anche se in parte hanno risolto il problema, proprio la settimana scorsa mi e' rientrato un xp bruciato con l'arctic silver.. se contiene argento, conduce corrente.
Immagini allegate
File Type: jpg 2_big.jpg (17.3 KB, 16 visite)
MadRat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v