Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2005, 14:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/14831.html

Toshiba ha annunciato che in futuro riverserà i propri sforzi nel comparto più profittevole dei notebook, questa la ricetta per uscire da un periodo di difficoltà che la vede in rincorsa rispetto ad Acer e Asus


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 14:25   #2
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Sto ancora aspettando un notebook con turion, 6600Go o X700, HD 5400rpm o 7200rpm e Monitor con tecnologia X-black o similare sui 2.8Kg (con un'estetica come i nuovi sony, ma forse sto chiedendo un po' troppo ).
Da quando ho usato due portatili affiancati, uno con tecnologia simil X-black (toshiba A80 se ricordo bene) ed uno senza tale tecnologia, questa caratteristica e' diventata una condizione imprescindibile per un eventuale acquisto.
Vediamo se le nuove linee toshiba saranno appetibili.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 14:46   #3
Wild Weasel
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 378
tecnologia xblack che sarebbe? Perdona l'ignoranza
Wild Weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 14:56   #4
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
xblack = display a doppia lampada con particolari trattamenti... che accentuano la brillantezza dei colori.
Sny li chiama x-black (prima era onyx back ma per problemi di TM hanno cambiato..) altri li chiamano trueBrite o crystalbrite
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 14:59   #5
Niiid
Senior Member
 
L'Avatar di Niiid
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Atene
Messaggi: 919
xblack e' una technologia per i monitor tft. infatti lo schermo sembra veramente nero,colori piu vivi ed bello da vedere anche spento
Niiid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 15:04   #6
Xadhoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 327
Peccato che se non si è più che al buio ci sono millanta riflessi...
Xadhoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 15:44   #7
jeegsawk
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3
Meglio un lucido con i riflessi che un opaco senza.
Basta metterli a confronto.
jeegsawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 16:33   #8
v1doc
Senior Member
 
L'Avatar di v1doc
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 949
se toshiba vuole produrre portatili di fascia alta degni di tale nome dovrebbe usare materiali migliori ed soprattutto migliorare l'assistenza che lascia mooolto a desiderare.
v1doc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 16:35   #9
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
X Lasco
Sto aspettando più o meno la stessa cosa. Meglio con 6600Go (NVidia=miglior supporto a Linux) e monitor almeno SXGA, cioè non meno di 1000 pixel in verticale. Purtroppo, come riporta la notizia, la competizione sta spingendo solo al ribasso, e il mercato per prodotti di alta qualità si restringe sempre più. Triste vedere il Turion, che non ha nulla da invidiare all'Athlon64, relegato in configurazioni entry-level con componenti visibilmente scadenti. A proposito, qualcuno ha notizie di portatili con Turion ML-37, cioè a 2.0 GHz? Sembra che i modelli disponibili si fermino a 1.8 GHz, il che lo rende meno concorrenziale rispetto al Centrino.
Sul trueBrite/X-Black non credo di essere d'accordo. Sicuramente ottimo per guardare i film, ma i riflessi sono un problema non da poco per lavorare in un ufficio non oscurato, magari con una parete bianca alle spalle.
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 16:40   #10
v1doc
Senior Member
 
L'Avatar di v1doc
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 949
Quote:
Originariamente inviato da liviux
X Lasco
Sul trueBrite/X-Black non credo di essere d'accordo. Sicuramente ottimo per guardare i film, ma i riflessi sono un problema non da poco per lavorare in un ufficio non oscurato, magari con una parete bianca alle spalle.
Quoto al 100%, è impossibile lavorare con uno schermo lucido, sembra di guardare uno specchio
v1doc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 16:58   #11
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Io ho avuto l'opportunita' di usare un notebook Xblack-like solo in una condizione di lavoro, non molta luce, ma lampadine accese. Vedere a fianco questo monitor con uno di un notebook che non usa tale tecnologia all'inizio mi ha stupefatto. Se ci sono condizioni di luce con molti riflessi credo che si possa comunque trovare un'angolazione ideale, ma non ho molte esperienze in merito.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 17:51   #12
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3484
e il problema degli xblack o come volete chiamarli è che stanno diventando di moda, quindi un po' tutti cercheranno di montarlo... così chi cerca un monitor normale perché ci deve lavorare avrà qualche serio problema...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 17:53   #13
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
io ci lavoro da mesi con un LCD trubrite Toshiba, e a meno di utilizzare uno sfondo nero (ma chi utilizza sfondi neri nelle applicazioni) non vedo nessun (sottolineo nessun) riflesso. Ho l'impressione che chi li disprezza li abbia visti solo in un centro commerciale, perchè in un ambiente normale i riflessi non sono visibili.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 19:21   #14
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
Sapete se Toshiba ha in programma di rilasciare un tablet PC con processore AMD Turion?
Mezzelfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 23:43   #15
Azz00
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 50
Secondo me questo Turion è un po' una sola; e ve lo dice uno che sta con AMD dal k6-2 e non l'hai + abbandonata.
Voleva essere la risposta al centrino e non lo è stata, + lento, - autonomia! alias una sola...
Azz00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 03:23   #16
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Azz00
Secondo me questo Turion è un po' una sola; e ve lo dice uno che sta con AMD dal k6-2 e non l'hai + abbandonata.
Voleva essere la risposta al centrino e non lo è stata, + lento, - autonomia! alias una sola...
scusa ma è appena uscito, tempo al tempo no?
Miracoli non ne può fare, in un settore dove Intel cmq domina ed è riuscita a creare un binomio difficile da scalfire ( autonomia+prestazioni = Centrino)

E poi il problema è già stato detto, è semplice...Intel ha tutto pronto in casa, AMD è costretta a lavorare e collaborare con aziende terze per la realizzazione dello stesso prodotto; si tratterà di far convergere le varie tecnologie verso obiettivi comuni, uno dei quali è il risparmio energetico.

La cpu è buona ( 2 Ghz a poco + di un Volt sn prestazioni che nessun Pentium-M può ora fornire), ma se il chipset e il resto della componentistica n riescono a mettere in risalto le sue caratteristiche, è tutto "fiato" sprecato.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 03:29   #17
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Kaiser70
io ci lavoro da mesi con un LCD trubrite Toshiba, e a meno di utilizzare uno sfondo nero (ma chi utilizza sfondi neri nelle applicazioni) non vedo nessun (sottolineo nessun) riflesso. Ho l'impressione che chi li disprezza li abbia visti solo in un centro commerciale, perchè in un ambiente normale i riflessi non sono visibili.
uno dei problemi per quanto m riguarda di questo tipo di monitor ( Toshiba, Sony...) non è tanto la tecnologia in sè quanto il fatto che questa sia associata ad uno schermo wide, che mi costringe prima di tutto ad aumentare lo scrolling verticale ( che è in linea di principio una delle cause di poca usabilità per quanto riguarda il web) ed in secondo luogo a battagliare con con tutto il materiale che viene, per la stragrande maggioranza, distribuito con risoluzioni 4:3 ( immagini, sfondi, piani di lavoro ecc.).
Per chi fà un certo tipo di lavoro e di operazioni che hanno a che fare con il web, trovo che il Wide non sia lo strumento + indicato, ma sia preferibile uno schermo classico.

L'importante è che ci sia sempre la possibilità di scegliere e i produttori non si orientino definitivamente verso questa soluzione, perchè c'è anche chi non la gradisce e fà decisamente a meno di una moda ( quale che sia).
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 06:05   #18
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quanto sono brutti! Sembrano vecchi terminali in stile anni 70 ...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 06:07   #19
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
e il Satellite M50, basato su piattaforma Intel Sonoma e scheda video ATI Radeon X600 con display widescreen 16:9 14"
Questa sarebbe la fascia alta?
Poi dicono che le CPU mobili di fascia alta latitano...

Non sono problemi produttivi di nVidia o ATI. Sono i produttori a non montare simili processori... Un Geforce Go 6800 Ultra e' una fascia alta...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 18:54   #20
Tom Joad
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Questa sarebbe la fascia alta?
Poi dicono che le CPU mobili di fascia alta latitano...

Non sono problemi produttivi di nVidia o ATI. Sono i produttori a non montare simili processori... Un Geforce Go 6800 Ultra e' una fascia alta...
Se per "fascia alta" intendi astronavi da 4 kg per ragazzini viziati hai ragione, questi non sono di "fascia alta"
Tom Joad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1