|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/14831.html
Toshiba ha annunciato che in futuro riverserà i propri sforzi nel comparto più profittevole dei notebook, questa la ricetta per uscire da un periodo di difficoltà che la vede in rincorsa rispetto ad Acer e Asus Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
|
Sto ancora aspettando un notebook con turion, 6600Go o X700, HD 5400rpm o 7200rpm e Monitor con tecnologia X-black o similare sui 2.8Kg (con un'estetica come i nuovi sony, ma forse sto chiedendo un po' troppo
![]() Da quando ho usato due portatili affiancati, uno con tecnologia simil X-black (toshiba A80 se ricordo bene) ed uno senza tale tecnologia, questa caratteristica e' diventata una condizione imprescindibile per un eventuale acquisto. Vediamo se le nuove linee toshiba saranno appetibili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 378
|
tecnologia xblack che sarebbe? Perdona l'ignoranza
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
|
xblack = display a doppia lampada con particolari trattamenti... che accentuano la brillantezza dei colori.
Sny li chiama x-black (prima era onyx back ma per problemi di TM hanno cambiato..) altri li chiamano trueBrite o crystalbrite |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Atene
Messaggi: 919
|
xblack e' una technologia per i monitor tft. infatti lo schermo sembra veramente nero,colori piu vivi ed bello da vedere anche spento
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 327
|
Peccato che se non si è più che al buio ci sono millanta riflessi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3
|
Meglio un lucido con i riflessi che un opaco senza.
Basta metterli a confronto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 935
|
se toshiba vuole produrre portatili di fascia alta degni di tale nome dovrebbe usare materiali migliori ed soprattutto migliorare l'assistenza che lascia mooolto a desiderare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
X LascoSto aspettando più o meno la stessa cosa. Meglio con 6600Go (NVidia=miglior supporto a Linux) e monitor almeno SXGA, cioè non meno di 1000 pixel in verticale. Purtroppo, come riporta la notizia, la competizione sta spingendo solo al ribasso, e il mercato per prodotti di alta qualità si restringe sempre più. Triste vedere il Turion, che non ha nulla da invidiare all'Athlon64, relegato in configurazioni entry-level con componenti visibilmente scadenti. A proposito, qualcuno ha notizie di portatili con Turion ML-37, cioè a 2.0 GHz? Sembra che i modelli disponibili si fermino a 1.8 GHz, il che lo rende meno concorrenziale rispetto al Centrino. Sul trueBrite/X-Black non credo di essere d'accordo. Sicuramente ottimo per guardare i film, ma i riflessi sono un problema non da poco per lavorare in un ufficio non oscurato, magari con una parete bianca alle spalle. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 935
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
|
Io ho avuto l'opportunita' di usare un notebook Xblack-like solo in una condizione di lavoro, non molta luce, ma lampadine accese. Vedere a fianco questo monitor con uno di un notebook che non usa tale tecnologia all'inizio mi ha stupefatto. Se ci sono condizioni di luce con molti riflessi credo che si possa comunque trovare un'angolazione ideale, ma non ho molte esperienze in merito.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3479
|
e il problema degli xblack o come volete chiamarli è che stanno diventando di moda, quindi un po' tutti cercheranno di montarlo... così chi cerca un monitor normale perché ci deve lavorare avrà qualche serio problema...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
io ci lavoro da mesi con un LCD trubrite Toshiba, e a meno di utilizzare uno sfondo nero (ma chi utilizza sfondi neri nelle applicazioni) non vedo nessun (sottolineo nessun) riflesso. Ho l'impressione che chi li disprezza li abbia visti solo in un centro commerciale, perchè in un ambiente normale i riflessi non sono visibili.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
|
Sapete se Toshiba ha in programma di rilasciare un tablet PC con processore AMD Turion?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 50
|
Secondo me questo Turion è un po' una sola; e ve lo dice uno che sta con AMD dal k6-2 e non l'hai + abbandonata.
Voleva essere la risposta al centrino e non lo è stata, + lento, - autonomia! alias una sola... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Miracoli non ne può fare, in un settore dove Intel cmq domina ed è riuscita a creare un binomio difficile da scalfire ( autonomia+prestazioni = Centrino) E poi il problema è già stato detto, è semplice...Intel ha tutto pronto in casa, AMD è costretta a lavorare e collaborare con aziende terze per la realizzazione dello stesso prodotto; si tratterà di far convergere le varie tecnologie verso obiettivi comuni, uno dei quali è il risparmio energetico. La cpu è buona ( 2 Ghz a poco + di un Volt sn prestazioni che nessun Pentium-M può ora fornire), ma se il chipset e il resto della componentistica n riescono a mettere in risalto le sue caratteristiche, è tutto "fiato" sprecato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Per chi fà un certo tipo di lavoro e di operazioni che hanno a che fare con il web, trovo che il Wide non sia lo strumento + indicato, ma sia preferibile uno schermo classico. L'importante è che ci sia sempre la possibilità di scegliere e i produttori non si orientino definitivamente verso questa soluzione, perchè c'è anche chi non la gradisce e fà decisamente a meno di una moda ( quale che sia). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quanto sono brutti!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() Poi dicono che le CPU mobili di fascia alta latitano... Non sono problemi produttivi di nVidia o ATI. Sono i produttori a non montare simili processori... Un Geforce Go 6800 Ultra e' una fascia alta... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.