|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 674
|
Inter-rail Spagna Portogallo Marocco... consigli
Ciao, ad Agosto penso che proverò a fare un viaggio con interrail nei suddetti paesi in solitario. Qualcuno ha qualche consiglio da darmi? Consigli? Luoghi da non perdere? Indicazioni di carattere generale?
Qualsiasi tipo di informazione sarà ben accetta. Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Visti i prezzi dei voli lowcost ti consiglio quasi quasi di prenderti il primo volo er la Spagna ed evitarti ore e ore di treno per attraversare Liguria e Francia.
Un volo su Girona (Ryanair da Orio, visto che sei di Dalmine) sarebbe perfetto; probabilmente ti verrebbe a costare anche meno che un IR di due zone. In Spagna ci sono stato più di una volta, ma sempre sulla costa sud, imperdibili: Figueras e il museo di Dalì; Girona, piccola bella città piena di rovina romane a due passi da Figueras; Barcellona; Valencia (e Sagunto, a pochi minuti di treno, città romana molto ben conservata). A questo punto non manca molto all'Andalucia, regione che da sola merita una settimana per essere visitata bene; obbligatori: Siviglia (seconda cattedrale al mondo dopo S. Pietro e prima del Duomo di MI); Cordoba, con la moschea-cattedrale; Granada e la meravigliosa, imperdibile Alhambra (ricordati di prenotare); Ronda con l'altissimo ponte sull'orrido; Tarifa e l'incontro di Mediterraneo e Atlantico.
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Ops, non avevo letto il proverò: sei conscio che a Siviglia e nell'interno ad agosto ci saranno circa 40 °C con un'umidità insopportabile?
Dalle 14 fino al tardo pomeriggio è improbabile visitare la città, non trovi in giro nessuno perché sono tutti rintanati in casa o nei centri commerciali...
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Apolide
Messaggi: 376
|
Non ho la minima idea di come sia il servizio ferroviario in Marocco.
Io ci sono stata due volte, ma una in traghetto + pullman e l'atra in aereo + automobile. I giri classici che puoi fare sono due: classiche città imperiali, oppure il sud (più affascinante, secondo me). Ovviamente puoi fare ogni altro tipo di giro, ma dolitamente questi due gruppi di mete assieme ti permettono di farti un'idea abbastanza precisa del luogo. Avevo già descritto il mio viaggio in questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=694925 Farà caldo, ma non spaventarti. E' un bel caldo secco, e non fa star male. Molto peggio una Milano umida d'agosto che il deserto del Sahara. Se vuoi sapere altro chiedi pure.
__________________
Corinna |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 674
|
Grazie per le risposte. Indicativamente quanto costa il pernottamento in ostello? Ve ne sono molti?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Gli ostelli sono molti e fino al 1999 costavano poco (15-20.000 £ a persona in camera doppia); ora i prezzi saranno un po' aumentati ma dovrebbero essere comunque più bassi degli alberghi.
Non portarti la tenda perché dopo un paio di giorni la odierai in quanto pesante e ingombrante. La federazione spagnola degli ostelli è la REAJ; in qualche libreria trovi la guida di tutte le federazioni europee, con indirizzo, telefono, prezzo e (a volte, purtroppo dal '97 è cambiata) distanza dell'ostello dalla stazione. Costa una decina di €, un acquisto da fare per viaggiare più tranquilli.
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.