|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
Servizio civile obbligatorio?
PARMA- Da un articolo apparso su Panorama di questa settimana sembra che la tendenza dei giovani ventenni italiani sia quella del servizio civile legato agli impegni nel sociale.
Sono sempre di più i giovani disposti a dedicare un anno all'assistenza di malati e anziani. Hanno suscitato scalpore alcune dichiarazioni del presidente di Legambiente che proponeva il servizio civile obbligatorio. Sei mesi per insegnare ai giovani i doveri di solidarietà. Intanto il caso diventa politico: la destra difende la scelta volontaria, a sinistra si pensa di introdurre l'obbligatorietà. Chi l'avrà vinta? Novantamila domande per 45 mila posti. «Metti in circolo il tuo amore», la campagna per pubblicizzare il bando più grande nella storia del servizio civile, scaduto il 1° giugno e aperto per la prima volta anche ai maschi che dal gennaio 2005 non sono più soggetti all'obbligo di leva, si è rivelata un insperato successo. «Dai 181 volontari del 2001, anno di istituzione del servizio, è stato un crescendo di adesioni, non ci aspettavamo una partecipazione così massiccia» esulta il ministro per i rapporti col Parlamento (con delega per il servizio civile) Carlo Giovanardi, che snocciola i numeri: 7.685 volontari nel 2002, passati a 28.390 nel 2003 e poi balzati nel 2004 a 37.800. Fino al 2004 i volontari, impegnati per il 60 per cento nell'assistenza, per il 30 nella cura dei beni culturali, per l'8 in progetti per le risorse ambientali e per il 2 nella protezione civile, sono stati nel 95 per cento dei casi donne, alle quali si aggiungeva un 5 per cento di maschi esonerati dal servizio militare. Un esercito della solidarietà, di età compresa fra i 18 e i 28 anni, che si è impegnato a lavorare 30 ore a settimana per un anno, con un rimborso spese mensile di 433 euro e 80 centesimi pagati direttamente dallo Stato su un libretto di risparmio. Giovanardi, che si è battuto per far decollare il servizio civile e per raddoppiare gli stanziamenti, passati dai 120 milioni di euro degli anni passati ai 240 di quest'anno, è convinto che la formula del servizio civile volontario sia vincente per attrarre i giovani desiderosi di dare un contributo alla collettività. E riaccende la polemica con Romano Prodi che il 6 maggio, parlando a Roma a un seminario sul volontariato, aveva rilanciato la proposta di legge della Margherita che istituisce il servizio civile obbligatorio: «Sono ancora convinto dell'idea che ogni italiano debba un anno di solidarietà al suo Paese. Un futuro governo di centrosinistra si impegnerà a far approvare la legge». Una posizione, quella di Prodi, che trova d'accordo il mondo del volontariato cattolico, in testa Caritas e Acli, ma che ha mandato su tutte le furie Giovanardi. Il quale il 16 maggio, dalla platea del raduno degli alpini a Parma, ha replicato al candidato premier del centrosinistra: «Pura follia obbligare i giovani. Così si snatura un servizio il cui successo si basa proprio sul fatto che è volontario: solo chi è motivato aderisce, sceglie un progetto e va dove la sua vocazione lo porta». E fra gli applausi degli alpini, Giovanardi ha lanciato l'affondo a Prodi. «Assurdo proprio nell'anno della fine della leva obbligatoria voler costringere i ragazzi a fare un servizio civile. E poi con quali soldi? Con quali strutture addestrarli? E cosa facciamo fare a mezzo milione di giovani? Già era difficile trovare un'occupazione agli 80 mila obiettori di coscienza, molti di loro venivano impiegati a far fotocopie». |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Sono assolutamente contrario, del tutto d'accordo con Giovanardi (pensa te
![]() PS Prodi può legittimamente dire, proporre e (se vince) fare ciò che più crede, ma da ora chi lo definiva liberale dovrebbe forse riconsiderare in parte il suo giudizio.
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
obbligare qualcuno a fare servizio civile è, secondo me, un grandissimo errore, non solo relativamente al discorso fondi e strutture ma proprio perchè trovo sbagliato imporre a chicchessia un atto di solidarietà (figuriamoci un anno intero). La solidarietà è qualcosa che nasce spontaneamente e non per decreto legge.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
|
porca miseria, ci mancava anche il servizio civile obbligatorio.
il buonismo non ha limite. ![]() anche io assolutamente d' accordo con giovanardi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Assolutamente non vedo per quale motivo dovrebbe essere obbligatorio.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
E invece per me sarebbe un'ottima occasione per spronare una gran massa di lavativi....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
|
Non sono daccordo.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
potevano tenere la leva obligatoria (anche per le donne) e dare 3 opzioni :
militare, protezione civile -vigili del fuoco-polizia-gdf-vigili urbani,forestale,etc etc servizio civile :assistenza alle persone, asistenti di musei , aiutanti in istituzioni, scrutatori, etc etc
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
Putroppo la nostra sta sempre più diventando una società tutti d(I)ritti e nessun dovere.....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
|
Quote:
con ancora i postumi dell' alcool per la storta della sera prima o mentre si fa una canna? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
Servizio civile non è solo assistenza agli anziani, (quello va affidato a gente qualificata)
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Io ripeto per l'ennesima volta la mia posizione a favore dell'anno di leva obbligatoria con libera scelta su cosa fare.
In realtà il mio sogno sarebbe poter vincolare il diritto di voto allo svolgimento di un anno di Servizio alla nazione. Come già detto più volte, l'idea la presi da "Fanteria dello spazio" di Robert Henlein: chiunque purchè maggiorenne veniva messo in condizione di prestare il suo servizio e questo lo intitolava al diritto di voto. Penso che non si possa capire veramente l'estensione dei propri diritti se non si assume ALMENO qualche dovere. E tutto definirei questa determinazione tranne che "buonismo" (ma usiamo almeno i termini corretti, perdiana!).
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Status: ExtraUtente MEMENTO AUDERE SEMPER... I post non si contano... ...si pesano!
Messaggi: 10
|
Quote:
* |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
il problema è che leggi troppo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Quote:
![]()
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
|
Quote:
il termine "buonismo" lo associo ad esortazioni a fare del bene comune partendo da concezioni utopiche di quella che dovrebbe essere la società. è per questo che l' ho usato. il discorso è che è vero che ci sono diversi gradi di responsabilità per il servizio civile (dal fare le fotocopie in biblioteca al curare gli anziani) però bisogna tenere conto che: a) uno può benissimo decidere che la sua vocazione è quella di servire lo stato in armi. b) se tutti avessero l' obbligo di fare il servizio civile ci sarebbero evidenti complicazioni organizzative per l' assegnazione dei posti di lavoro con la conseguenza che qualcuno di assolutamente non idoneo vada a ricoprire cariche troppo delicate per lui. c) come dice giovanardi sono d' accordo anche io che per fare bene un lavoro ,specie sei con grandi responsabilità nei confronti di altri esseri umani, è fondamentale averne se non una vocazione almeno la voglia. altrimenti si rischiano problemi grossi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
|
Assolutamente contrario, se una cosa se la sente col cuore è giusto che la faccia ma non che gli venga imposto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
![]() Certo l'idea di un anno obbligatorio di servizio civile non la vedrei tanto male, anche se l'obiezione che ha fatto yossarian, giusta, pone un grosso interrogativo. Bisognerebbe lavorarci su. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Status: ExtraUtente MEMENTO AUDERE SEMPER... I post non si contano... ...si pesano!
Messaggi: 10
|
Quote:
ciao Quote:
per il punto b) le complicazioni, innegabili, sono comunque risolvibili... del resto anche con la leva obbligatoria c'erano simili problematiche per il punto c) si tratta di selezionare.... giustamente gli "incarichi" andrebbero valutati e sarebbero comunque supervisionati; ma anche qui si ricade in problematiche già presenti al tempo della leva obbligatoria. Per ultimo ribadirei il concetto di un minnimo "dovere" a fronte di tutti i diritti che si hanno... non mi sembra un enorme sacrificio.... ciao |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:47.