|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 6
|
Temperatura del chipset impazzita!!!
Ciao a tutti!
Ho appena comprato il mio nuovo pc equipaggiato con una dfi lanparty con chipset nforce4 ultra, e dopo aver installato tutti i vari cd, driver, ecc... smartguardian mi segnava ben 50 gradi e oltre la temperatura del chipset!!! (Con il limite fissato di default a 45 gradi!!) Com'è possibile che la ventola standard del chipset di questa tanto decantata scheda madre non faccia il suo dovere???? Ho pensato che magari il programma rilevasse male la temperatura e invece anche sandra ed il bios segnano sempre costantemente una temperatura che va dai 49 ai 55 gradi per il chipset!!! Comunque le altre temperature sono di 38 della cpu e 47 il pwm ic (che non so cosa sia...) Vi prego aiutatemi, ditemi se è normale o dov'è l'errore!!! Grazie in anticipo! PS:ho anche cercato di capire come downcloccare il sistema per cercare di abbassare la temperatura ma sono troppo ignorante coi bios!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 388
|
Diciamo che sei in linea con le temp di tutti gli altri. Scommetto ke non hai ventole accessorie per il case.
![]() Cmq ci sono 4 modi per ridurre tali temperature: 1) Lascia aperto lo sportello laterale del case. ![]() 2) Montaci una bella ventola 8x8 sullo sportello laterale e che soffi sopra al chipset. 3) Smonta il dissi del chipset togliendo la mobo dal case e sostituisci la misera pasta gialla con un'ottima artic cooler 5. 4) Sposta la scheda grafica dallo slot 1 allo slot 2. ![]() Bye
__________________
Athlon64 3000+ Winny@2700Mhz ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 6
|
Il bello è che ho sia una ventola laterale (che però secondo me risucchia l'aria ma non la getta dentro..) e sia adesso ho aperto lo sportello del case!!! Ma non riesco ad andare sotto i 51 gradi del chipset!!!
![]() ![]() ![]() Il case è questo: http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=(SwA7cYbjpj(WF7HkeZyLw__&A_CodArt=37437&I_CDSRoot=10616928&Folder=ZOO Quindi tu mi dici che anche altri hanno queste temperature??? (Mal comune mezzo guadio?) PS:cmq hai detto che ci sono 4 modi ma ne hai elencati solo 2!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 388
|
Guarda bene per gli altri due modi.
Per quanto rig il case e la ventolina, per vedere se è d'estrazione basta che ci metti la mano sopra, ma dubito che lo sia. Cmq è abbastanza distante dal chipset per cui la sua utilità è pari a zero.
__________________
Athlon64 3000+ Winny@2700Mhz ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
ma sei sicuro sia la temp del chipset e non quella sez di alimentazione della skeda madre?
BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 6
|
Purtroppo no, è proprio quella del chipset... (almeno così dice smartguardian..)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 388
|
Beèè vi siete già raffreddati ??
![]()
__________________
Athlon64 3000+ Winny@2700Mhz ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 388
|
Potrebbe essere il voltaggio del chipset a causare queste temperature cos' alte?
Voi quanto avete di voltaggio?
__________________
Athlon64 3000+ Winny@2700Mhz ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 74
|
Io sono arrivato anche a 55° oggi cazzarola! E il sistema mi si è riavviato, credo sia dovuto a quello l'instabilità. Ho spostato la vga sul secondo slot, ho un thermaltake shark come case, quindi con ventole davanti e dietro il case. Vorrei smontare il dissi del chipset ma nn so come se fa, ci sono i cosini bianchi e nn so come toglierli, ho paura di spaccarli. Come si levano senza far danni?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Torino
Messaggi: 385
|
Quote:
Noterai la clip bianca (ke nel frattempo stai spingendo) fuoriuscire dalla mobo; a questo punto stringi la \|/ ke vedrai in modo da farla passare dal foro e poi ripeti la stessa operazione con l'altra clip. Rimontare il dissy poi è uno skerzo: basta spingere la clip nel foro con 1 po di decisione e il gioco è fatto ![]() CiauzZ
__________________
[My PC] Mobo: Asrock 775 Dual (pencil mod ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 74
|
Nn ho ancora avuto il tempo di provare a smontare il dissi, ma può essere quello a causare instabilità? Mi capita spesso giocando a World of Warcrarft, mi si riavvia il pc. Mi parte smart guardian in automatico e mi ritrovo la temp del chipset a 55 e la pwm a 48/49. Si riavvia perchè scalda troppo? E' il caso di abbassare il voltaggio del chipset (sto a 1,77) o togliere quello schifo di pasta che c'è sotto al dissi dovrebbe risolvere il problema? Ho notato poi che prima con le stesse impostazioni di OC nn scaldava così tanto... bho...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:08.