Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2005, 09:11   #1
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Italiani finti poveri?

Sto notando sempre di più questa cosa: Ci troviamo in un momento dove, su giornali e televisione viene sbandierato il fatto che noi italiani siamo diventati poveri, il nostro paese è sul lastrico, non sappiamo più come fare per arrivare a fine mese, che non abbiamo più soldi per fare la spesa, o per mantenere i figli, ecc., ecc., eppure io ho notato che: Ovunque vado trovo una marea di gente! Quando capito al supermercato trovo spesso l'assalto e carrelli pieni di roba! I villaggi e le località turistiche costino quel che costino sono sempre al completo! In giro per strada vedo parecchie macchine nuove, molte piuttosto costose, le auto "vecchie" si contano sulle dita di una mano; appena c'è qualche giorno di festa le autostrade tracollano di vacanzieri! Abbiamo tutti la fotocamera digitale, la telecamera e 3-4 telefoni cellulari per famiglia! Aumenta sempre di più la vendita di televisori ultrapiatti che costano una barca di soldi; I bambini vestono sempre bene, hanno zaini e scarpe costosissimi....e si potrebbe continuare con altri esempi, ma allora mi chiedo: Non è vero che siamo poveri, siamo solo dei "piagnoni", oppure i giornali e la televisione dicono un sacco di stronzate? Perchè tutti ci lamentiamo e poi siamo pieni di roba? Che ne pensate?
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 09:22   #2
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
questa è una riflessione che ho fatto anche io, diverse volte.

certo che se si tornasse ai bisogni di una famiglia anni 50, un tv solo, un telefono fisso niente cellulari, una sola auto per famiglia, abbigliamento non di marca, forse una vacanza all'anno, nessun oggetto tecnologico, etc etc, a fine del mese si arriverebbe con tranquillità.

ma non siamo più negli anni '50. i bisogni sono aumentati.
è vero che le necessità e il superfluo si confondono sempre di più, ma dopo un periodo di relativo benessere tornare indietro con sacrifici e rinunce non è facile. soprattutto quando ti dicono che ti stai sbagliando e che la situazione è rosea e sotto controllo.
immaginiamo un momento, se tornassimo a comprare MECAP invece di NIKE, oppure KIA invece di BMW, sai quante aziende andrebbero per aria con buona pace della ripresa economica?
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 09:23   #3
Sinclair63
Senior Member
 
L'Avatar di Sinclair63
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
Quote:
Originariamente inviato da Brigante
Sto notando sempre di più questa cosa: Ci troviamo in un momento dove, su giornali e televisione viene sbandierato il fatto che noi italiani siamo diventati poveri, il nostro paese è sul lastrico, non sappiamo più come fare per arrivare a fine mese, che non abbiamo più soldi per fare la spesa, o per mantenere i figli, ecc., ecc., eppure io ho notato che: Ovunque vado trovo una marea di gente! Quando capito al supermercato trovo spesso l'assalto e carrelli pieni di roba! I villaggi e le località turistiche costino quel che costino sono sempre al completo! In giro per strada vedo parecchie macchine nuove, molte piuttosto costose, le auto "vecchie" si contano sulle dita di una mano; appena c'è qualche giorno di festa le autostrade tracollano di vacanzieri! Abbiamo tutti la fotocamera digitale, la telecamera e 3-4 telefoni cellulari per famiglia! Aumenta sempre di più la vendita di televisori ultrapiatti che costano una barca di soldi; I bambini vestono sempre bene, hanno zaini e scarpe costosissimi....e si potrebbe continuare con altri esempi, ma allora mi chiedo: Non è vero che siamo poveri, siamo solo dei "piagnoni", oppure i giornali e la televisione dicono un sacco di stronzate? Perchè tutti ci lamentiamo e poi siamo pieni di roba? Che ne pensate?
Finanziarie...debiti...rate microscopiche senza interessi...cominci a pagare tra 6 mesi...meglio l'uovo oggi...ecc.ecc. la vera crisi tra qualche anno!
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300)
Sinclair63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 09:31   #4
DNA_RNA
Senior Member
 
L'Avatar di DNA_RNA
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da Sinclair63
Finanziarie...debiti...rate microscopiche senza interessi...cominci a pagare tra 6 mesi...meglio l'uovo oggi...ecc.ecc. la vera crisi tra qualche anno!
Aggiungo anche che molti dei soldi evasi al fisco vanno a finire proprio in beni di lusso.
__________________
Athlon 64 X2 4800+, A8R-MVP,
2 GB Kingston HyperX 3200 ,
Sapphire 1900XTX @700/1640, WD Raptor 10K 36GB.
DNA_RNA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 09:41   #5
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Più che altro finti ricchi, che spendono (e in alcuni casi si indebitano pure) per ostentare oggetti, quando poi la reale situazione economica familiare spesso non è rosea.


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 09:46   #6
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Più che altro finti ricchi, che spendono (e in alcuni casi si indebitano pure) per ostentare oggetti, quando poi la reale situazione economica familiare spesso non è rosea.


Ciao

Federico
Quoto, si rifugiano nell'effimero....

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 09:50   #7
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Quoto, si rifugiano nell'effimero....

LuVi
per me non è così semplice la cosa.
come ho scritto il confine tra effimero e necessità è sempre meno marcato, purtroppo.
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 09:52   #8
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Comunque è giusto dire anche che ci sono (purtroppo) persone/famiglie che se la passano veramente male, però il quadro generale, a mio parere, è quello che ho illustrato sopra. Si può dire quindi, che da una parte ci sono le banche che offrendo oggi dei tassi di interesse "vantaggiosi", rispetto a qualche anno fà, hanno permesso l'acquisto di tante cose, magari molte superflue, e dall'altra invece c'è stato e c'è tutt'ora un cambiamento della società in generale, si veda la differenza abbissale tra lo stile di vita dei nostri genitori, il nostro, e quello dei ragazzini di oggi. Concludo dicendo che allora la colpa non è dell'Euro, come si dice in questi giorni, ma anche noi italiani stiamo cambiando...in peggio?
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 09:55   #9
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da Brigante
Non è vero che siamo poveri, siamo solo dei "piagnoni", oppure i giornali e la televisione dicono un sacco di stronzate?
io vedo in giro un sacco di Cayenne, X5 e simili; però ad acquistarle sono solo i liberi professionisti che scaricano alla grande e non certo i dipendenti come me.

Io in generale non mi lamento però: non vado al cinema, non vado al ristorante, uso pochissimo il cellulare, il telefono mi costa solo in canone, la mia TV è un modello di 10 anni fa, l'ultra piatto non mi interessa, l'home video nemmeno...

Acquisto vestiti sia per me che per la mia piccola da pochi euro in quanto la roba firmata non mi interessa nella maniera più assoluta; la manutenzione dell'auto la faccio da me, le riparazioni e manutenzioni varie in casa le faccio da me.

Non sono un morto di fame ma se ho qualche soldino da parte per i casi di necessità è perchè non li getto dalla finestra e non certo perchè lo stato mi viene incontro: basta tirare la cinghia, tutto qui.

I TG dicono quello che gli conviene e se il mercato non tira è perchè:

a) è saturo
b) la gente non ama sperperare il proprio denaro

vi ricordo che i pensionati in italia erano/sono circa 14 milioni: tutti ricchi o risparmioni ?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 09:55   #10
Aku
Senior Member
 
L'Avatar di Aku
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
io per esempio faccio fatica ad arrivare a fine mese se in casa capita che lavoro solo io quel mese. Cmq neppure io ostento cose che non posso. sarebbe da stupidi farlo.
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ...
Aku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 09:58   #11
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
E' comunque difficile fare delle generalizzazioni.

Però vedo diversa gente che fa dei sacrifici per tempi medio/lunghi e poi "brucia" il gruzzolo messo da parte per acquistare un bene non di necessità. Noto poi che spesso lo sforzo continua nell'autoconvincersi di aver fatto un affare, quando alcune volte palesemente non lo è.


Per ALBIZZIE: nel mio caso personale negli ultimi 3 anni ho dovuto rinunciare a mille cose, altro che aumento delle mie esigenze. E vedo anche altre persone nella mia situazione.



Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 10:00   #12
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da misterx
io vedo in giro un sacco di Cayenne, X5 e simili; però ad acquistarle sono solo i liberi professionisti che scaricano alla grande e non certo i dipendenti come me.

Io in generale non mi lamento però: non vado al cinema, non vado al ristorante, uso pochissimo il cellulare, il telefono mi costa solo in canone, la mia TV è un modello di 10 anni fa, l'ultra piatto non mi interessa, l'home video nemmeno...

Acquisto vestiti sia per me che per la mia piccola da pochi euro in quanto la roba firmata non mi interessa nella maniera più assoluta; la manutenzione dell'auto la faccio da me, le riparazioni e manutenzioni varie in casa le faccio da me.

Non sono un morto di fame ma se ho qualche soldino da parte per i casi di necessità è perchè non li getto dalla finestra e non certo perchè lo stato mi viene incontro: basta tirare la cinghia, tutto qui.

I TG dicono quello che gli conviene e se il mercato non tira è perchè:

a) è saturo
b) la gente non ama sperperare il proprio denaro

vi ricordo che i pensionati in italia erano/sono circa 14 milioni: tutti ricchi o risparmioni ?

guarda, +/- sono nella tua stessa condizione. da quando ho il mutuo (da 12 nni) il ristorante è un lontano ricordo, siamo in 4 in famiglia e i ragazzi costano tanto solo di scuola/corsi/gite figuriamoci il resto.
se fino a pochi anni fa ci scappava qualche extra, più si va avanti e più le spese crescono, mentre le entrate rimangono costanti.

boh, per fortuna fra poco si tornerà alla liretta.
__________________
"Et si omnes ego non"

Ultima modifica di ALBIZZIE : 06-06-2005 alle 10:11.
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 10:06   #13
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
guarda, +/- sono nella tua stessa condizione. da quando ho il mutuo (da 12 nni) il ristorante è un lontano ricordo, siamo in 4 in famiglia e i ragazzi costano tanto solo di scuola/corsi/gite figuriamoci il resto.
se fino a pochi anni fa ci scappava qualche extra, più si va avanti e più le spese crescono, mentre le entrate rimangono costanti.

boh, per fortuna fra poco si tornerà alla liretta.
Esatto.
Ho generalizzato solo per mancanza di tempo.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 10:09   #14
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
guarda, +/- sono nella tua stessa condizione. da quando ho il mutuo (da 12 nni) il ristorante è un lontano ricordo, siamo in 4 in famiglia e i ragazzi costano tanto solo di scuola/corsi/gite figuriamoci il resto.
se fino a pochi anni fa ci scappava qualche extra, più si va avanti e più le spese crescono, mentre le entrate rimangono costanti.

boh, per fortuna fra poco si tornerà alla liretta.
Avendo una famiglia di quattro persone non posso che darti ragione, però la lira ormai è morta e non tornerà più, e penso sia giusto così, ma a parte questo (c'è già un post aperto sull'argomento), io credo che non sia solo un problema di valuta, io ho paura che noi italiani stiamo cambiando, non c'è più la mentalità di una volta, oggi si vuole tutto, la macchina, i soldi, il posto in banca, appagare l'occhio di chi ci guarda, e si vuole tutto faticando al minimo o addirittura per niente! E' spaventoso!
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 10:09   #15
JarreFan
Senior Member
 
L'Avatar di JarreFan
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Isernia
Messaggi: 730
Da me vedo molti che girano con macchinoni e vestiti di lusso, ma quando vanno a fare la spesa vanno con i soldi contati, in vari locali vanno a credito, in palestra dove vado io ci sono alcuni che non pagano da mesi e mesi, al punto che il proprietario ha dovuto mettere le sbarre elettroniche con tessera magnetica... tutto sull'effimero, conta più l'apparire benestanti che l'esserlo sul serio.
JarreFan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 10:09   #16
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da flisi71

Per ALBIZZIE: nel mio caso personale negli ultimi 3 anni ho dovuto rinunciare a mille cose, altro che aumento delle mie esigenze. E vedo anche altre persone nella mia situazione.
avrai letto il mio post, successico al tuo, quindi spero di averti chiarito la mia situazione, però basta guardarmi in giro e la cosa cambia aspetto.

giorni fà era davanti al tv e guardando quei coglionazzi dello spot 3 in mezzo alle pecore, mi chiedevo "ma è possibile che c'è gente che spende soldi per avere il filmatino musicale sul cellulare???", in quel momento mia figlia ha interrotto i miei pensieri per chiedermi:
"a pa', perchè nun so famo pure noi er cellulare 3? costano SOLO 199euri a coppia! pensa che fig..." però non ha potuto finire la frase per evitare la scarpa che stava arrivando dalle sue parti.
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 10:10   #17
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da Brigante
Avendo una famiglia di quattro persone non posso che darti ragione, però la lira ormai è morta e non tornerà più,
certo. era solo una battuta ironica per chi pensa di risolvere la crisi con certe manovre ad effetto

p.s. adesso ho aggiunto 2 smiles così si capisce meglio.
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 10:15   #18
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
avrai letto il mio post, successico al tuo, quindi spero di averti chiarito la mia situazione, però basta guardarmi in giro e la cosa cambia aspetto.
Si certo.


Quote:
giorni fà era davanti al tv e guardando quei coglionazzi dello spot 3 in mezzo alle pecore, mi chiedevo "ma è possibile che c'è gente che spende soldi per avere il filmatino musicale sul cellulare???", in quel momento mia figlia ha interrotto i miei pensieri per chiedermi:
"a pa', perchè nun so famo pure noi er cellulare 3? costano SOLO 199euri a coppia! pensa che fig..." però non ha potuto finire la frase per evitare la scarpa che stava arrivando dalle sue parti.
6 mitico!

E hai perfettamente ragione.


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 10:25   #19
sbomberino
Senior Member
 
L'Avatar di sbomberino
 
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2967
le statistiche dicono che mediamente le famiglie non arrivano con i "soldi" a fine mese.
La tecnologia costa relativamente poco e se vai nei centri commerciali noti prodotti a costi irrisori... e ratealizzabili! arrivano a farti le rate anche su prodotti che costano sotto i 100 euro... cominci a pagare tra 6 mesi...

Le "spie" della situazione sono i ristoranti per dire... dove non puoi certo pagare a rate.
Sento spesso da amici ristoratori (e me ne sono accorto pure io) che ora si "lavora" solo il fine settimana.
Prima anche il mercoledi o il giovedi nei ristoranti trovavi sempre parecchie persone... ora è difficile trovarli pieni già il venerdi.
E a fine mese anche il sabato sono mezzi vuoti.
__________________
sbomberino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 10:31   #20
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Brigante
Avendo una famiglia di quattro persone non posso che darti ragione, però la lira ormai è morta e non tornerà più, e penso sia giusto così, ma a parte questo (c'è già un post aperto sull'argomento), io credo che non sia solo un problema di valuta, io ho paura che noi italiani stiamo cambiando, non c'è più la mentalità di una volta, oggi si vuole tutto, la macchina, i soldi, il posto in banca, appagare l'occhio di chi ci guarda, e si vuole tutto faticando al minimo o addirittura per niente! E' spaventoso!
Veramente in Italia siamo più stakanovisti che all'estero. Con quali risultati poi, sarebbe certamente da verificare.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v