|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2519
|
consiglio: utilitaria economica
Salve,
la macchina di mia madre, una Panda 750 Fire, dopo 16 anni di encomiabile lavoro non ce la fa proprio più, così abbiamo deciso di cambiarla. So che muletti come la vecchia pandarella che sfidano gli anni combattivi non ne fanno più ma c'interesserebbe un'utilitaria il più economica possibile e parca nei consumi. Grazie mille per la disponibilità ![]()
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
dacci un budget.. io mi butterei cmq su auto entry level a km0 se vuoi qualcosa di nuovo.. se no sul semestrale..
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
esatto budget?
cmq io come seconda macchina ho una 600 1.1 clima e non posso che consigliartela se la trovi a km0 tanto più che ora esce un restyling che dovrebbe essere abbastanza sostanzioso della 600 e quindi il my2004 dovresti trovarlo a poco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1252
|
una panda modello vecchio ultima serie?? quelle con vetri elettrici, servosterzo e motore fire
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2479
|
la nuova panda direi, tanto per restare sullo stesso marchio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 977
|
Quote:
__________________
Workstation: CPU AMD Ryzen 5600G @ 4400 MHz | RAM Corsair DDR4 32GB @ 3.2GHz | MoBo Gigabyte B550 AORUS Pro V2 | NVMe 1TB ~ WD Black SN850 | Storage 2x Caviar Green 10TB | PSU Fractal Ion+ 2 860W | GPU AMD Radeon RX 6800 XT Midnight Black | Mouse Logitech G Pro | Tastiera Logitech G915 TKL -- Audio/Video: AVR Denon X1300W 4K | Interfaccia audio Steinberg UR22 MKII | Casse 2x Klipsch RP-160M | Cuffie Sennheiser HD 650 | Mic Oktava MK 012 Black | Display LG OLED 48C1 @ 2160p 120Hz VRR FreeSync |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cincinnati USA
Messaggi: 3137
|
Oppure spendendo un po' di più si può andare sulle nuove "city car" di Toyota-Citroen-Pegeout (la Aygo, la C1 e la 107). Sono piccole, ben accessoriate, sicure (cosa che la 600 proprio non è) e consumano veramente poco. La Aygo a benza fa sta oltre i 15km/l con prestazioni tutto sommato dignitose.
__________________
Reach out and touch faith ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Se nelle tua città ci sono i distributori di metano: punto natural power, consuma un casso ed inoltre il metano costa 1/3 della benzina.
__________________
RunningForum.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
|
Pigliati una C1 , l'hai visto lo spot ? più C1 più bambini
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
Quote:
la seicento è stata pesantemente modificata sul fronte sicurezza. In ogni caso oramai è un progetto maturo con costi di manutenzione praticamente nulla e costa meno anche all'acquisto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cincinnati USA
Messaggi: 3137
|
In ogni caso, il budget di spesa qual è?
__________________
Reach out and touch faith ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2519
|
innanzitutto grazie mille a tutti,
per la questione budget non c'è un budget.... ma ho comunque necessità di spendere il meno possibile, togliendo vecchie Panda o macchine a km0 (mia madre dopo 16 anni con una panda vorrebbe qualcosa di meglio) si insomma... per esempio dove posso vedere i prezzi della C1 ?
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Per C1/Aygo/107 non so se siano ancora stati comunicati i prezzi, mi pare che la commercializzazione dovesse iniziare proprio ad inizio Giugno. Cmq metti in conto circa 9-10.000 euro.
La 600 la escluderei a priori, è l'auto con i punteggi più bassi nei crash test fra le auto attualmente in produzione. Dopotutto il telaio è quello della 500 del 1991.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
Quote:
Tratto da un articolo di Federico Pesce su Repubblica Motori del 24 marzo 2004: "E veniamo a quello che molti considerano il vero difetto della Seicento: la sicurezza. Crocifissa nelle prove di crash dall'Euroncap (ha il risultato peggiore in assoluto) la Seicento ora corre ai ripari. L'ossatura dell'abitacolo è stata irrobustita, nelle porte sono collocate barre antintrusione che proteggono dagli impatti laterali, mentre il cofano è collassabile per evitare che penetri nel parabrezza. Grazie alla struttura dello schienale posteriore, infine, si è ottenuta una resistenza all'intrusione bagagli fino a 36 kg, sia con il sedile unico sia con quello sdoppiato, come ha dimostrato il test che prevede un urto a 60 km/h su una barriera deformabile. Contribuiscono a proteggere gli occupanti in caso d'incidente anche l'airbag per il guidatore e quello per il passeggero (disponibili come optional), i pretensionatori delle cinture di sicurezza, i sedili anteriori e posteriori antisubmarining, il volante ad assorbimento di energia e il piantone sterzo collassabile. Per prevenire gli incendi la Seicento MY 2004 è dotata, inoltre, di sistema FPS (Fire Prevention System). Sul fronte della sicurezza attova troviamo invece un impianto frenante a doppio circuito incrociato, composto da dischi anteriori di 240 millimetri di diametro, pinze freno anteriori di tipo flottante con giochi ridotti, freni posteriori a tamburo di 185 mm di diametro, servofreno da 7" e pompa da 3/8". E poi: doppi limitatori di frenata per assicurare la corretta ripartizione fra gli assi in tutte le condizioni di carico della vettura, sia con il solo guidatore a bordo sia con il massimo carico trasportabile. Tutto ciò può inoltre essere integrato a richiesta dall'ABS. L'impianto scelto è il Bosch 5.3 a 4 sensori attivi e 4 canali, con ripartitore di frenata EBD. " L'articolo completo è a questo indirizzo: http://www.repubblica.it/2004/c/moto...wseicento.html Inoltre negli ncap hanno testato la versione senza airbags ed in città è improbabile fare un urto a quella velocità. Infine vorrei ricordare che queste macchine pesano tutte 700-800kg e che anche quelle più sicure se vanno a sbattere contro un'auto come una 147 (1400kg) o una a6 (1600kg) vengono letteralmente spazzate via (!!!) e basta indipendentemente dal punteggio al crashtest per la differenza di peso ed anche contro una normale utilitaria che con guidatore pesa sui 1100-1200kg in media sono destinate a soccombere. Tornando al prezzo la seicento è quella che costa meno (sui 6000€), è collaudata nella categoria ha un'ottimo comportamento stradale ed è più spaziosa delle nuove c1 etc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
Scusa ma mi sembra tu stia cercando di difendere l'indifendibile ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31876
|
Più che altro la 600 deriva dal progetto 500, che, ricordiamolo, è uscita nel 1990, mi pare... 15 anni mi sembrano un po' tantini, se confrontati con gli altri progetti senza dubbio moooolto più moderni che offre la concorrenza (e la fiat stessa, con la panda nuova)...
Se vuoi una citycar italiana vai quindi sulla nuova panda, piuttosto, l'ho provata e devo dire che è davvero un gioiellino! ![]()
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
|
Certo che la 600 ormai è una macchina molto vecchia , con tutte le piccole utilitarie che stanno uscendo... , io sceglierei qualcosa di nuovo..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
|
un mio compagno di classe ha comprato la 600...... mi sento + sicuro sul mio pandino 4x4 dell'87 che su quella
![]() Io mi butterei su nuova panda (ho provato il 4x4 ed èun piccolo capolavoro.... anche se in fuoristrada le prende dalla mia ![]() Se dopo anni e anni di panda vuole un qualcosa di meglio non le prendere la 600.... tanto se la macchina la tiene per un periodo così lungo è meglio spendere un pò di + all'acquisto e avere qualcosa di qualità ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
Quote:
Tu lo sai che una serie 3 vecchi modello (my 97) è peggio di una 600 nel frontale? o che la crhsler voyager prende 0 punti nel frontale(il punteggio peggiore mai registrato)? i risultati del crashtest vanno letti nella gista ottica, quella del mondo reale: nella realtà dei fatti non ti capiterà mai di fare un frontale perfettamente allineato a 64 km/h col 40% del muso sinistro contro un'altra vettura identica (unica condizione in cui una c1 può prendere 4 stelle). nella realtà dei fatti o fai incidenti con angoli diversi o velocità più basse o con tutto il muso etc ed allora ti fai niente o poco male pure con la 600 oppure urti macchine più grosse a velocità più alte ed in questo caso non ti salverebbe neppure l'essere su una focus o su una astra... senza contare che a 40km/h contro una barriera indeformabile (muro, albero simili) sei fortunato ad uscirne vivo con qualsiasi macchina. sopra certe velocità (già 90km/h, forse meno) non c'è niente da fare con nessuna macchina invece. (se vuoi ti posso linkare i video di vari frontali a velocità sostenute) inoltre lo ripeto la sicurezza su macchine così piccole e leggere è un'illusione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
sia chiaro che io ho consigliato la seicento (non 600) solo perchè voleva un "mulo come la vecchia pandarella che sfidano gli anni" e non mi sembrava volesse spendere molto.
Ovviamente preferisco la nuova panda della quale a breve esce la 3p. Cmq sia come progetto la seicento è validissima soprattutto come comportamento stradale. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.