|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
|
Processori dual core uguali ad un dual processor?
Ciao a tutti, il quesito è il seguente: un pc equipaggiato con processore con doppio core è equivalente in prestazioni con un pc con doppio processore? ovviamente a pari configurazione.
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Padova-Vicenza
Messaggi: 413
|
Diciamo di si...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Forse anche meglio in virtù di una migliore coordinazione data dall'essere cpu costruite apposta per la configurazione dual, specie per gli amd
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
|
Ma a livello di comunicazione tra le due unità di calcolo: i dual core hanno un canale apposito e i dual cpu sfruttano fsb?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Quote:
![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=950904
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
i dualcore hanno di buono che a livello di piattaforma costano anke meno
BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
|
quindi se hanno un canale dedicato alla loro comunicazione dovrebbero anche andare meglio di due processori separati
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
IMHO vanno qlkosina peggio....
anke perchè tipo i dual opteron hanno un MCH ciascuno e gestiscono la memoria ognuno per i fatti suoi......in 2 TH pesanti distinti credo che un leggero boosto lo si abbia anke se nn giustificato dalla spesa BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Quote:
forse per il multitasking, ma non certo per una sola applicazione che li usi entrambi, che poi è la frontiera del dual core, cercare di farli andare come un unico processore di clock doppio...
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
|
Cmq rispetto ai pentium d che comunicano tramite fsb vanno molto meglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
si vanno molto meglio ma nn x questo motivo.
Questa comunicazione tra le due cache nelle applicazioni moderne incide in maniera del tutto matgilnale in quanto si tenta di evitare l'accesso contemporaneo dei dati sulle due cache...... quindi in relatà i dati ke dovrebbero essere scambiati tra le cache sono MOLTO ma MOLTO poki.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
Quote:
dipende da cosa si cerca di fare il DUALCORE come dici sarebbe + orientato a sommare la potenza singola per una sola applicazione infatti fra nn molto presumo che pure la cache sarà unica..... (almeno i P4 vanno in questa direzione.....forse perchè gli conviene) mentre il DUAL CPU è capace di gestire meglio 2 applicativi totalmente diversi sulla stessa makkina dando ad ogni CPU una propria risorsa BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.