Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2005, 13:24   #1
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Tom's conferma la sua fama.....

ecco il link al confronto Dothan (2.13 overclokkato a 2.56) Vs. Tutti (@default ovviamente....)
http://www.tomshardware.com/cpu/20050525/index.html

la cosa più bella da notare è come viene confrontata la dissipazione termica del Pentium M contro gli altri processori ottenendo valori mirabolanti....
guarda caso anzikè confrontarlo con dei Venice o dei Winchester viene confrontato con dei Newcastle ke dissipano 201 W contro i 132 del dothan....
guarda caso già nella loro recensione dei dual core un athlon X2 4800+ (BEN più veloce del dothan overclokkato nella applicazioni multi-threaded) consuma in full-load 185 W.......
e tanto x paragone un pentium D 3.2 consuma 214 W.... in idle... x il full-load si parla di 315W!!!
x quanto riguarda il winchester se nn sbaglio nn hanno mai misurato il consumo di tutto il sistema, ma solo del procio......
Cmq.... se fossero stati veramente oggettivi, xkè nn confrontare il consumo del dothan con quello di un winchester o di un venice, anzikè ke con un newcastle ke consuma addirittura PIU' di un dual-core??????
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 13:33   #2
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
la recensione è ben fatta.....

l'unico appunto da fare a tom è come dici il confronto con tutti 0.13 per l'A64 e manco un Venice o Winchester
per quanto riguarda il consumo......

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 14:47   #3
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
ecco il link al confronto Dothan (2.13 overclokkato a 2.56) Vs. Tutti (@default ovviamente....)
http://www.tomshardware.com/cpu/20050525/index.html

la cosa più bella da notare è come viene confrontata la dissipazione termica del Pentium M contro gli altri processori ottenendo valori mirabolanti....
guarda caso anzikè confrontarlo con dei Venice o dei Winchester viene confrontato con dei Newcastle ke dissipano 201 W contro i 132 del dothan....
guarda caso già nella loro recensione dei dual core un athlon X2 4800+ (BEN più veloce del dothan overclokkato nella applicazioni multi-threaded) consuma in full-load 185 W.......
e tanto x paragone un pentium D 3.2 consuma 214 W.... in idle... x il full-load si parla di 315W!!!
x quanto riguarda il winchester se nn sbaglio nn hanno mai misurato il consumo di tutto il sistema, ma solo del procio......
Cmq.... se fossero stati veramente oggettivi, xkè nn confrontare il consumo del dothan con quello di un winchester o di un venice, anzikè ke con un newcastle ke consuma addirittura PIU' di un dual-core??????

Chissà.. notato come poi cosa strana il consumo dei dothan è sempre uguale? Cioè, secondo loro un sistems con processore overcloccato a 2,56 consuma come un sistema con processore a default (2.13)?
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 14:56   #4
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
quella tabella è mezza cannata
nn esiste nemmeno un NewCaslte 3500+ a 2000Mhz

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 00:23   #5
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Ci sono troppe cose strane e diverse mancanze in quella recensione, per me non è affatto "ben fatta", ma dà solo l'impressione di esserlo. La questione della dissipazione la vediamo, è assurdo che a 2560 MHz consumi un watt meno rispetto a quando è a 2480 MHz.
E poi salta fuori che il Dothan a 2560 MHz non completa le compressioni DivX e XviD, e tutti i Dothan overclockati non hanno punteggio nel CPU test di PCMark04, e nonostante tutto non c'è uno straccio di spiegazione. Non contesto i risultati (pure plausibili, anche se forse un po' ottimistici), ma le "condizioni al contorno"...
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 00:31   #6
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
è un grande...
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 09:44   #7
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
E poi salta fuori che il Dothan a 2560 MHz non completa le compressioni DivX e XviD, e tutti i Dothan overclockati non hanno punteggio nel CPU test di PCMark04, e nonostante tutto non c'è uno straccio di spiegazione. Non contesto i risultati (pure plausibili, anche se forse un po' ottimistici), ma le "condizioni al contorno"...
forse sono crashati e nn erano rocksolid......
o forse si è dimenticato di fare il test

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 09:58   #8
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
L'idea della recensione (provare il Dothan su P4C800 con il Kit CT-479) non sarebbe male, peccato che non sembra svolta molto bene (non c'è manco uno straccio di commento dopo i test....) e sopratutto mancano delle cpu (vedi Venice/San Diego).
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 15:55   #9
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
sui consumi la recensione mi sembra fatta con i piedi..non è possibile confrontare un dothan 90 nanometri, con un newcastle 130 nanometri..doveva fare a questo punto un confronto con un venice|winchester..tanto se l'obbiettivo era quello di far risaltare i consumi del dothan ce l'avrebbero fatta cmq..il winchester@2giga@1.4volt consuma sui 43watt, un dothan@2.13giga consuma 27watt...se si downvolta il winchester@1.175volt consuma cmq 30watt..sempre più del dothan....quindi non c'era bisogno di omettere il winchester per far fare bella figura al p-m...non capisco
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 16:50   #10
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
è ke una cosa è avere 15W di differenza (praticamente trascurabile x un uso desktop quando si è a quei bassi livelli di consumo) e altra cosa è avere ben 70 W di differenza.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 18:13   #11
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
è ke una cosa è avere 15W di differenza (praticamente trascurabile x un uso desktop quando si è a quei bassi livelli di consumo) e altra cosa è avere ben 70 W di differenza.

un newcastle dovrebbe consumare sui 65-66 watt, il dothan 27watt..., il wincho 43 watt tutti + o - sui 2giga..ovvio che poi c'è il consumo dei northbridge per il p-m..il vantaggio del p-m è che ha anche un idle che mi pare sia sui 600mhz..mentre il wincho ha un molty 4x-5x min.
Guarda io avrei avuto da ridire pure se avessero fatto un confronto con il winchester..per essere rigorosi dovevano farlo con il lanchaster o turion...che ha voltaggio più basso rispetto al wincho...ma quelli di tom hanno fatto una scelta francamente molto opinabile, confrontando un 130nanometri con un 90 nanometri...del tutto incomprensibile perchè CMQ il p-m vince in ogni caso anche con il turion..insomma se vuoi fare un confronto che lo si faccia per bene.

15watt sono trascurabili su desktop, non ovviamente su portatile.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 18:26   #12
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Per il discorso consumo io direi di riparlarne tra un annetto, con più recensioni e più modelli con Turion MT recensiti ( e confronti a pari condizioni).
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 10:18   #13
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
disponibile la stessa recensione in italiano...
Clicca qui...

Quote:
Nel frattempo, AMD dovrebbe iniziare a preparare un'appropriata risposta ai futuri processori Intel dual core a 65 nm, nome in codice "Conroe". Chi vuole indovinare su quale design sarà basata questa nuova architettura?
complimenti...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 10:30   #14
dario amd
Senior Member
 
L'Avatar di dario amd
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Chieti merda
Messaggi: 5919
bhe tom è sempre stato di parte anche per le sk video
__________________
SARAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI DIMEBAG DARRELL
dario amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v