|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11245
|
Valentino in Ferrari dal 2007?
dal sito gazzetta.it
Quote:
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella. 2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Oh mamma, ancora con ste vaccate?
Si vede che alla gazzetta avevano uno spazio vuoto da riempire..... ![]()
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
penso che sia apprezzabile la voglia di rimettersi in gioco di Rossi. restando nel motomondiale potrebbe vincere titoli a ripetizione mentre pare preferisca una nuova sfida, sicuramente più difficile
tuttavia non credo abbia grandi possibilità in F1. non ci si improvvisa pilota di F1 da un giorno all'altro, potrebbe vincere solo con una macchina tipo la Ferrari degli ultimi anni (2002 ad esempio) con la quale anche un pilota medio avrebbe vinto il mondiale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11245
|
Non credo che sia una vaccata, se è vero che le voci sembrano uscire dallo steeeo entourage di Rossi.
Riguardo alle prestazioni, beh, 3,5 s al giro più lento di Schumacher a Fiorano non sono pochi, ma i test che svolgerebbe durante il prossimo anno potrebbero dare informazioni circa la sua possibile riuscita sulle 4 ruote scoperte
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella. 2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 583
|
Secondo me farebbe la piu grossa cagata della sua carriera:sei nato per stare su una moto e su quella devi "morire".
Qualcuno vedrebbe Schumacher o Alonso sulla Yamaha?non credo proprio! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
|
Quote:
![]() ![]() o al limite in supermotard o altro ma cmq sempre su 2 ruote...e poi la F1 è noiosa... però poi conta anche il fattore €...perchè se va in F1 ha un certo tipo di guadagno, se va altrove ne avrà un altro... ![]()
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita." Ultima modifica di dieg : 13-05-2005 alle 13:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 943
|
Quote:
__________________
Battletag: Mavel72#2336 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Torino
Messaggi: 1715
|
passerà alla ferrari di sicuro!!
Vale è uno ke cerca sempre nuove sfide!! cioè fare solo 3.5 in meno di Shumi la prima volta sulla rossa nn è mica da tutti!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5068
|
Quote:
La prima volta a 3,5 da schumy, la seconda sarà 3,2 e poi non si migliorerebbe più........non ci si inventa nulla.....
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2479
|
Quote:
quoto. Ma insomma stiamo parlando della f1 o della passeggiata in macchina della domenica? Ci vogliono anni e anni di duro lavoro per diventare piloti professionisti di questo sport, Valentino dovrà ricominciare da capo perchè la sua moto non si guida certo come una ferrari! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 583
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3819
|
forse sarà la volta che inizierò a tifare ferrari.
spero comunque che rimanga alle moto, magari alla ducati. ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2927
|
Ma anche se va prima o poi tornerà alle moto,quello è il suo mondo
![]()
__________________
“Believe the word I will unlock my door and pass the cemetery gates” (08/12/04) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Senza contare poi che tutti i piloti di F1 hanno una carriera automobilistica più che decennale alle spalle (corrono su 4 ruote da quando erano bambini)
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Messaggi: n/a
|
da Motonline
Rossi: ''Ancora un anno e poi smetto'' Durante una conferenza stampa sulla Senna il campione ammette di sentire forti i richiami della F1. "Vorrei fare ancora una stagione con Yamaha. In ogni caso sono 10 anni che corro in moto e forse è già abbastanza" di Marco Masetti Parigi (Fra) - Gita mediatica (cioè tra fotografi e operatori TV) su un battello panoramico lungo la Senna, a Parigi, e viene fuori una delle notizie che, forse, cambierà a breve la faccia del motomondiale. Valentino Rossi si dà un altro anno di gare in moto poi cambierà vita. Dal 2007 potrebbe correre in F1, oppure nei rally, questo non lo ha detto, ma... Andiamo con ordine. Si inizia a parlare dei problemi della sua moto, di quanto sia nervosa la M1, di come manchino i cavalli, ma anche del fatto che i risultati hanno premiato il pilota. E qui nulla di nuovo: è dai test in Malesia di inizio anno che lo dice e che tutti lo sanno. Poi il discorso passa ad un altro Rossi famoso, Vasco, neodottore. L'altro Rossi, Vale, la commenta così: "Mi viene da ridere a pensare a Vasco laureato, ma sono felicissimo per lui, davvero una laurea strameritata". E poi ride... "Ha fatto sognare tre generazioni, ci siamo sentiti e sono felice per lui. Io per ora sono dottore solo di soprannome". Ma qui ci potrebbe essere una sorpresa a breve, magari una laurea dalla vicina Università di Urbino? Poi Rossi, imbeccato da una domanda polemica di un giornalista, risponde sul fumo: "Fa male, però serve a correre" - Del resto senza gli sponsor tabaccai, lo sport del motore farebbe poca strada. - I rivali? "Sempre loro, perché i piloti buoni sono importanti, diciamo che per il risultato, il pilota conta al 70%". Magari in auto non è così e inizia la caccia a Rossi a quattro ruote. Ad esempio in molti lo vorrebbero al posto di Schumacher, del quale Rossi è più simpatico... "Io lo sono di più, è vero, però lui è un grande. La gente tifa per me perché io mi diverto e questo si trasmette a chi guarda". - E quando vedremo Rossi in auto? Ti piacerebbe? "Correre in auto mi piacerebbe, l'ho già detto, del resto da piccolo avevo iniziato con i kart, con le quattro ruote. Poi per fortuna sono arrivate le moto". - C'è ancora la Ferrari? "Il test che ho fatto è stato un premio, però se ci fosse l'occasione mi piacerebbe correre con loro. In ogni caso qualcuno si farà avanti". - Ma come un perfetto pilota di moto, uno che vince anche sul bagnato che lascia? "Se un pilota pensa di essere perfetto smette. Io voglio ancora migliorare e sul bagnato è da un pezzo che vado. Ho avuto qualche problema con la 250, poi sono diventato veloce sul bagnato. E poi oggi correre sull'acqua non è come una volta, quando bisognava azzardare e basta. Oggi anche in questa situazione, dipende dalla messa a punto, dal lavoro". - Allora, quali sono i programmi futuri? "Per il 2006 ho le idee chiare, correrò in MotoGp, possibilmente con una Yamaha. La mia gente (parla del manager e degli avvocati, ndr) parlerà con loro e poi si vedrà. In ogni caso sono dieci anni che corro in moto e forse è abbastanza". (Anche Davide Brivio, il suo team manager, è ovviamente al corrente del messaggio: "Discuteremo il contratto di Valentino dopo il Mugello, anche se è per un solo anno, questo non sarebbe un ostacolo"). - L'ex campione di F1 Alain Prost ha detto che Schumacher è oramai finito e che sarebbe ora che qualcuno prendesse il suo posto. Tu cosa ne pensi? "Se smettesse sarebbe un peccato". - E chi sarebbero i tuoi ricambi in MotoGp? "Melandri, Pedrosa e Dovizioso vengono su bene". Ma Rossi parla già da ex? Difficile dirlo, l'impressione è che le offerte che arrivano dalle auto siano di un calibro pesantissimo in termini economici (e anche dalla tv, azzardiamo, visti i crolli di ascolto della F1 da quando la Ferrari è in crisi). L'idea che Valentino si faccia due anni "ventre a terra" cercando di vincere ancora tutto e poi lasciare per una nuova avventura è indubbiamente stimolante. Del resto è nella natura dell’uomo: vincente, di classe assoluta, forse il più grande di sempre, ma anche personaggio planetario e calamita per gli sponsor e i grossi investimenti. In ogni caso, almeno fino al termine della stagione 2006, per gli avversari in moto sarà sempre molto dura. (12.05.05) |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
rossi se non sbaglio è il 7o sportivo + pagato al mondo...credo fino ad un certo punto ai motivi economici
__________________
--------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
|
Quote:
![]() Ma credo che il discorso non si sposti granche'.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle! Salva un albero, uccidi un castoro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
![]() sono andato a vedere, era il 1999 e ha girato in 1'06'' non so in quanto giravano i piloti Ferrari nel 99, ho trovato un tempo di 1'04'' ma potevano esserci condizioni meteo non perfette quindi non so se è significativo. oggi sono sotto il minuto io credo che pilota di F1 non ci si improvvisi in poco tempo. ora il distacco è di 3 secondi e sono sicuro che potrebbe calare ma in F1 contano i centesimi di secondo e non credo che un ottimo motociclista con l'hobby delle 4 route riesca a migliorarsi così tanto da diventare più forte (o altrettanto forte) dei piloti che attualmente guidano il mondiale ripeto: potrebbe vincere solo con una macchina molto superiore agli avversari, altrimenti credo che sarebbe solo un numero 2 e non credo sia da lui |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 583
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
Nella classifica annuale sugli sportivi più pagati al mondo fatta dalla rivista sportiva francese “France Football” al primo posto fra i calciatori si trova ancora il capitano della nazionale inglese, David Beckham, con un guadagno di 25 milioni di euro l`anno. Dietro di lui altri due giocatori del Real Madrid, l’ex interista Ronaldo e l’ex juventino Zinedine Zidane, che precedono a loro volta il primo degli italiani, il bomber dell’Inter Christian Vieri, con 12 milioni di euro. Lo juventino Alessandro Del Piero è al quinto posto (9,5 milioni di euro), mentre il capitano romanista Francesco Totti è "solo" 17° con 7,4 milioni di euro guadagnati.
Beckham occupa, invece, il sesto posto nella graduatoria di tutti gli sportivi, che vede al comando il golfista statunitense Tiger Woods, primo con 66 milioni di euro di entrate e di poco davanti al ferrarista Michael Schumacher (63,5). Sul podio anche il giocatore di football americano Peyton Manning con i suoi 33, 4 milini di euro. Da segnalare la forte ascesa del pilota Valentino Rossi, che conquista il 7/o posto della classifica degli sportivi più pagati con 22,6 milioni di euro, risultando l’atleta italiano più pagato
__________________
--------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.